Di fronte all’EMERGENZA PROFUGHI che oggi viviamo, 18 associazioni pistoiesi hanno pensato di convocarsi e di convocare le istituzioni, i partiti, i sindacati, la chiesa, la società civile ed ogni singolo cittadino a partecipare: Giovedì 2 dicembre a Pistoia alle ore 18 presso la Sala Soci UnicoopFirenze, in Viale ADUA n.1 dove saranno presenti: don… Continua a leggere Incontri da noi organizzati
Autore: gordimac
I portuali genovesi contro le armi saudite – di Pietro Paolo Panico
(ripreso da https://frontierenews.it) Nei moli di Genova, uno dei porti più importanti d’Europa, transitano navi saudite cariche di armi. Ufficialmente, l’Italia ha revocato l’esportazione di armamenti verso l’Arabia Saudita, permettendo però che le navi attracchino nei propri porti. Di fatto viene aggirato il vincolo e le armi raggiungono contesti di guerra—Yemen in primis. Le organizzazioni… Continua a leggere I portuali genovesi contro le armi saudite – di Pietro Paolo Panico
Le parole per – di Erri De Luca
Qualche sera fa un amico mi ha chiesto perché non ho fatto il maestro d’italiano invece che l’operaio. Ovvia risposta è che non ho proseguito gli studi dopo il liceo, non aggiungendo titoli necessari. Altra parte della risposta è che per insegnare ci vuole vocazione e forse bisogna anche essere genitori per avere sulla gioventù… Continua a leggere Le parole per – di Erri De Luca
Stralcio di un discorso – di Erri De Luca
I flussi migratori costituiscono la storia dell’umanità e ancora prima sono stati la costante delle specie viventi. Durante le epoche glaciali emigrarono anche i fiori.Il secolo passato ha spostato vite umane a miriadi con regolari mezzi di trasporto.I governi della nostra epoca oppongono resistenza agli spostamenti, profittando comunque largamente della forza lavoro arrivata. Passivamente: lasciando… Continua a leggere Stralcio di un discorso – di Erri De Luca
Racconto di un amico – di Erri De Luca
Con un giornalista croato ho ricordato Predrag Matvejevic, scrittore jugoslavo. Lo conobbi a un festival letterario negli anni ‘90. Vidi un uomo al pianoforte, suonava musica classica in disparte nel salone di un bar. Beveva vodka, aveva gli occhi umidi. Mi avvicinai, preso dalla sua bravura. Mi disse poi che aveva interrotto la carriera di… Continua a leggere Racconto di un amico – di Erri De Luca
Soldi + Clima + Salute + Cibi? La crisi cresce
articoli di Alberto Castagnola, Raffaele De Luca, Alessandro Messina, Francesco Sparano, Vincenzo Comito, Fabio Balocco, Marco Bersani (ripresi da comune-info, indipendente.online, altreconomia.it, sbilanciamoci.info) La crisi climatica si complica – Alberto Castagnola Prosegue l’analisi del Rapporto AR6 degli scienziati che lavorano per l’IPCC. Il testo dedica uno spazio importante agli effetti che i mutamenti climatici hanno… Continua a leggere Soldi + Clima + Salute + Cibi? La crisi cresce
Perché vogliono distruggere Julian Assange
db sul libro «Il potere segreto» di Stefania Maurizi (*) «Voglio vivere in una società dove ad andare in galera siano i criminali di guerra non chi ha la coscienza e il coraggio di denunciarli e i giornalisti che ne rivelano la criminalità». Così Stefania Maurizi che alle ultime righe del suo libro aggiunge: «Oggi… Continua a leggere Perché vogliono distruggere Julian Assange
Italia guerrafondaia: Quirra e altre basi di morte
Il comunicato di «A foras» e l’appello di World Beyond War. A seguire alcuni link sui temi che i “grandi” media si impegnano a nascondere o travisare INAUGURATO NEL POLIGONO DI QUIRRA IL BANCO DI PROVA PER I RAZZI SPAZIALI Migliaia di litri di carburante in fiamme nel giro di pochi secondi, con le contestuali… Continua a leggere Italia guerrafondaia: Quirra e altre basi di morte
Corso Italia provincia di Capitol Hill – di Gianluca Cicinelli
Si è parlato di possibili infiltrati delle forze dell’ordine tra i manifestanti e della necessità di verificare alcuni punti non chiari nella manifestazione dei no green pass di sabato scorso a Roma conclusa tra violenze di piazza e l’assalto alla sede nazionale della Cgil. Specificando che oltre a presenze “vecchia maniera”, soggetti cioè che compaiono… Continua a leggere Corso Italia provincia di Capitol Hill – di Gianluca Cicinelli
A un mese dall’ morte di mio fratello Barney Bush – di Lance Henson
Qual è la cifra della vita di un uomo? Che sia amato dalla sua famiglia e dai suoi amici. Che sia stato fedele a dio e alla nazione che gli ha permesso di svolgere il proprio lavoro per provvedere alla famiglia. Che lasci un ricordo di amore e devozione e che proprio per questo sia ricordato. Gli… Continua a leggere A un mese dall’ morte di mio fratello Barney Bush – di Lance Henson