Fai clic qui o sulla copertina per leggere una selezione di articoli del numero 96
Autore: gordimac
Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri
Convocazione di un’assemblea nazionale a Roma a cinquant’anni dall’inizio del Concilio La Chiesa cattolica celebrerà nel prossimo ottobre i cinquant’anni dall’inizio del Concilio e ha indetto, a partire da questa ricorrenza, un anno della fede. Viene così stabilito un nesso molto stretto tra il ricordo del Vaticano II e la fede trasmessa dal Vangelo e… Continua a leggere Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri
Dichiarazione finale del Vertice dei Popoli
Dichiarazione finale del Vertice dei Popoli, parallelo alla Conferenza Rio+20 per la giustizia sociale e ambientale in difesa dei beni comuni, contro la mercificazione della vita. Movimenti sociali e popolari, sindacati, popoli e organizzazioni della società civile di tutto il mondo presenti al Vertice dei popoli durante la conferenza Rio+20 per la Giustizia Sociale e… Continua a leggere Dichiarazione finale del Vertice dei Popoli
La speranza che cammina, di Alex Zanotelli
Rio de Janeiro, 22 giugno 2012 Si sono conclusi oggi a Rio sia il vertice della Terra promosso dall’Onu sia la Cupula dos Povos, promossa dai movimenti sociali e ambientali. Per ora ci occupiamo della conclusione della settimana di assemblee e dibattiti dei movimenti popolari, voluti dalla Cupula dos Povos. Quella della Cupola è un’”invenzione”… Continua a leggere La speranza che cammina, di Alex Zanotelli
Rio +20: i potenti sono nudi, di Alex Zanotelli
Rio de Janeiro, 21 giugno 2012 La Cupula dos Povos, l’insieme di movimenti, associazioni, organizzazioni popolari e indigeniste, che dal 15 al 22 giugno si sono confrontati a Rio in centinaia di assemblee, hanno chiuso i loro lavori in una grande assemblea plenaria, molto animata e partecipata. E hanno presentato precise proposte. L’assemblea dell’Onu, riunitasi… Continua a leggere Rio +20: i potenti sono nudi, di Alex Zanotelli
Il grido dei poveri sulle strade di Rio, di Alex Zanotelli
20 giugno 2012, Rio de Janeiro Vi scrivo con negli occhi uno spettacolo straordinario: Rio di notte, vista dalla collina di Barrio Santa Teresa che sovrasta il cuore della città. Sono appena tornato da una grande manifestazione nel centro della megalopoli, illuminato a giorno. Che impressione vedere così tanti giovani manifestare davanti ai palazzi del… Continua a leggere Il grido dei poveri sulle strade di Rio, di Alex Zanotelli
Rio +20, di Alex Zanotelli
19 giugno 2012, Rio de Janeiro “Benvenuti a Rio +20”. Con questa scritta a caratteri cubitali siamo stati accolti all’aeroporto di Rio per il vertice sul pianeta Terra convocato dall’Onu (20-22 giugno). Come missionari comboniani abbiamo deciso di ritrovarci insieme nel contesto del Vertice per riflettere sul tema pianeta Terra, che ci tocca direttamente. La… Continua a leggere Rio +20, di Alex Zanotelli
I dilemmi della conferenza di Rio +20
Editoriale di “Brasil de fato”, 19 giugno 2012 Dalla settimana scorsa migliaia di persone, rappresentanti di governi, diplomatici, forze di sicurezza, militanti sociali, ambientalisti, rappresentanti dei popoli indigeni e della popolazione in genere si stanno concentrando nella città di Rio de Janeiro, che è diventata una vera e propria torre di Babele. Intorno a questa conferenza… Continua a leggere I dilemmi della conferenza di Rio +20
In nome della madre, dal racconto di Erri De Luca
La Casa della Solidarietà-Rete Radié Resch di Quarrata presenta IN NOME DELLA MADRE rappresentazione teatrale del racconto di Erri de Luca interpretata da Ilaria Bodero Maccabeo (scrittrice, camminatrice ed insegnante) accompagnamento musicale alla chitarra di Francesco Florenzi presso la VECCHIA CHIESA DI VIGNOLE – Via di Mezzo,134 – 51039 Quarrata – PT Parrocchia di San Michele Arcangelo SABATO 23 GIUGNO 2012 alle… Continua a leggere In nome della madre, dal racconto di Erri De Luca
Campagna “Mai più respinti”
Campagna “Mai più respinti” Il 20 giugno giornata mondiale del Rifugiato, proiezione in tutta Italia del film “Mare Chiuso” di Stefano Liberti ed Andrea Segre che racconta la storia dei respingimenti di centinaia di migranti in fuga dalle coste del Nordafrica e da persecuzioni e guerre. Il film sarà proiettato: Il 20 giugno, ore 21,15… Continua a leggere Campagna “Mai più respinti”