Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese Al signor Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana Palazzo Chigi Roma Signor Presidente, apprendiamo dai media che su iniziativa della Francia si terrà a Parigi il 15 gennaio una conferenza internazionale per la pace in Medio Oriente cui sono stati invitati oltre 70 Stati. E’ la quarta… Continua a leggere Incontro multilaterale su Israele e Palestina
Autore: gordimac
Palestina. I Barghouti conquistano Fatah
Marwan Barghouti, il Mandela palestinese, e sua moglie Fadwa ottengono la maggior parte dei consensi negli organismi dirigenti di Fatah. Il movimento però non si è rinnovato e il suo Congresso si è chiuso ieri senza novità, anche nella strategia politica. di Michele Giorgio – Il Manifesto Roma, 5 dicembre 2016, Nena News – Nessuna… Continua a leggere Palestina. I Barghouti conquistano Fatah
In Dialogo 114
Editoriale di In Dialogo 114
Il male non è l’immigrazione ma l’ingiustizia diffusa nel mondo che la provoca. Nel mondo un milione di persone è costretto a vivere con un euro al giorno. Questa gente cerca di scappare e noi ci meravigliamo. Le cose devono per forza cambiare. Non possiamo stare dalla parte degli impoveriti e fare il gioco dello… Continua a leggere Editoriale di In Dialogo 114
Il risveglio delle coscienze – Tiziana Bonora
Nuntio vobis gaudium magnum! Con gioia ed emozione oggi scrivo una Buona Notizia! Spero condividerete. Da circa dieci anni non seguo più la TV e ho deciso di rottamare il televisore: è stato un salto fondamentale per la mia crescita personale, per la mia vita, il gesto più mistico e rivoluzionario che potessi immaginare e… Continua a leggere Il risveglio delle coscienze – Tiziana Bonora
Il fondo del mare inizia a parlare… – Mohamed Ba
Che senso avrebbe un corpo materiale in una realtà immateriale, quando il riferimento spaziale è il potere d’acquisto? I Santi che hanno posto le basi per le tante religioni possono essere stati credibili quando hanno inteso porre i fondamenti etici dei comportamenti umani nei contesti nei quali hanno operato, ma sono caduti in gravi errori… Continua a leggere Il fondo del mare inizia a parlare… – Mohamed Ba
Il bene comune non abita nelle “grandi opere” – Luca Soldi
Abbiamo ascoltato in questi tempi l’affermazione, da più parti, sul diritto dei cittadini ad una parola “contraria” contro la violenza perpetrata in Val di Susa. Contro lo scempio del nuovo aeroporto di Firenze e di tutte quelle opere che allontanano le popolazioni dai processi decisionali che impattano drammaticamente sul territorio. Abbiamo ascoltato, per bocca di… Continua a leggere Il bene comune non abita nelle “grandi opere” – Luca Soldi
Credere ancora di cambiare il mondo – Giancarla Codrignani
Venuto in Italia per partecipare al Festival della Letteratura di Mantova, il teologo Frei Betto si è speso in una fitta serie di incontri italianii nei quali, partendo dalle esperienze latinoamericane, ha puntualizzato le condizioni del mondo. Viviamo una fase capitalistica devastante, volta a sommergere nella disuguaglianza le istanze sociali di avanzamento: la crisi brasiliana… Continua a leggere Credere ancora di cambiare il mondo – Giancarla Codrignani
Rubrica “Giovani oggi” – Striscioni che valgono abbracci
Domenica 6 novembre sugli spalti dello Stadio San Paolo era esposto uno striscione bellissimo. C’era scritto “Forza Napoli” ma evidentemente non era questo che lo rendeva tanto speciale. La scritta bella, bellissima, era la parola “grazie” ripetuta in tutte le lingue del mondo. Lo striscione era firmato da 25 ragazzi, tutti minorenni, sbarcati a Napoli… Continua a leggere Rubrica “Giovani oggi” – Striscioni che valgono abbracci
Noi rifiutiamo le armi, voi smettete di venderle a Israele – di Simone Pieranni
Simone Pieranni, Il Manifesto 5-12-2016 Atalya Ben-Abba ha diciannove anni. È nata e vive a Gerusalemme Ovest. Atalya si è rifiutata di entrare nell’esercito israeliano e per questo verrà processata il prossimo febbraio. Per Israele, il suo paese, è una traditrice. Ieri, in occasione della giornata internazionale di solidarietà ai refusenik, l’abbiamo incontrata. Questa è… Continua a leggere Noi rifiutiamo le armi, voi smettete di venderle a Israele – di Simone Pieranni