L’operazione è gestita dall’Associazione Regionale Mapuche Folilko (presidente Margot Collipal Curaqueo, coordinatore José Nain Perez). Agisce a favore di varie comunità sparse in un ampio territorio del centro-sud del Cile con baricentro la città di Temuco. Si prefigge di formare giovani mapuche all’autodeterminazione e pertanto sarà un corso di formazione politica, con lo scopo di… Continua a leggere Progetto Sergio Escudero*, Regione dell’Araucania, Cile
Categoria: America Latina
Progetto a sostegno dei “Prigionieri politici Mapuche”, Regione dell’Araucania, Cile
Il progetto è gestito dall’Associazione Regionale Mapuche Folilko. Il progetto mira a sostenere e accompagnare le vittime delle violazioni dei diritti umani da parte dello Stato cileno. È notevole la quantità di Mapuche che sono stati perseguitati dalla polizia, poi processati e infine condannati per essersi mossi a suscitare la mobilitazione per i loro diritti,… Continua a leggere Progetto a sostegno dei “Prigionieri politici Mapuche”, Regione dell’Araucania, Cile
Editoriale di In Dialogo 130
Notiziario In Dialogo 130
Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay
La Bottega del Barbieri, 7 Ottobre 2020 Il duro atto d’accusa di Itzamná Ollantay – nei confronti di indianisti, indigenisti, ambientalisti e femministe, di coloro insomma che, da sinistra, criticavano Evo Morales quando era a Palacio Quemado, senza peraltro preferire i golpisti (come è ovvio) – farà sicuramente discutere. A pochi giorni dalle presidenziali che,… Continua a leggere Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay
Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli
La Bottega del Barbieri, 6 Ottobre 2020 Arrivato l’ambiguo rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio dei diritti umani di Fabio Marcelli (*) Con la puntualità di una bomba a orologeria è giunto il rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio… Continua a leggere Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli
L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Il candidato democratico alla presidenza Joe Biden ha criticato la deforestazione in Brasile durante il primo dibattito tra lui e il presidente Donald Trump Sputnik Joe Biden, il candidato presidenziale democratico per gli Stati Uniti, Biden ha detto che cercherà di riunire altri paesi per fare pressione sul governo brasiliano e ha fatto minacce che potrebbe… Continua a leggere L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Notizie dirette dagli educatori impegnati nelle favelas dove il Covid-19 uccide nel silenzio – Waldemar Boff, educatore popolare nelle favelas di Rio
Questa è solo una modesta e limitata testimonianza di un educatore popolare. Ho lavorato per 30 anni tra i poveri della Grande Rio, soprattutto nelle comunità di Surui, Vila Esperança, Caminho do Encontro e Vale do Carangola. Si potrebbe dire che è il territorio di un Brasile oscuro, profondo, nascosto, quasi sconosciuto, quasi invisibile, quasi… Continua a leggere Notizie dirette dagli educatori impegnati nelle favelas dove il Covid-19 uccide nel silenzio – Waldemar Boff, educatore popolare nelle favelas di Rio
Amazzonia, così il popolo dei Tembé ha «isolato» Bolsonaro e il Covid – di Lucia Capuzzi
Da “Avvenire” Hanno danzato. Danzato. E danzato ancora. Per «entrare in comunione» con quanti li hanno preceduti nella resistenza. E chiedere loro forza per continuare a combattere. La battaglia non è ancora finita. Ma, incredibilmente, i Tembé – circa tremila persone appartenenti al ramo indigeno dei Tenetehara – stanno vincendo. E, per questo, nell’ultima settimana,… Continua a leggere Amazzonia, così il popolo dei Tembé ha «isolato» Bolsonaro e il Covid – di Lucia Capuzzi
Prigionieri politici mapuche e camionisti
Margot, la nostra referente per i Mapuche tramite Fernanda, ci lancia l’appello che segue e che merita di essere girato integralmente: Per favore, ti chiedo di condividere le notizie dei nostri fratelli in sciopero della fame. Quello che succede qui è il dolore di un popolo, ogni giorno più grande. Gran parte delle lotte per… Continua a leggere Prigionieri politici mapuche e camionisti