Cile: la Compagnia di Gesù protesta per l’arresto di padre Carlos Bresciani, intervenuto in difesa del popolo mapuche

La Compagnia di Gesù in Cile, in una nota, denuncia l’arbitrario arresto, avvenuto ieri, del confratello padre Carlos Bresciani e rivolge un appello “a fermare immediatamente” la violazione dei diritti da parte del Governo cileno nei confronti del popolo mapuche. Inoltre, indica che “soluzioni autentiche e genuine” dovrebbero essere ricercate per coloro che “hanno subito… Continua a leggere Cile: la Compagnia di Gesù protesta per l’arresto di padre Carlos Bresciani, intervenuto in difesa del popolo mapuche

Nella Colombia (di Mario Paciolla) l’arresto di Álvaro Uribe è la “notizia del secolo” – di Gennaro Carotenuto

Ma l’arresto dell’ex presidente colombiano è stato quasi totalmente bucato dai nostri media di Gennaro Carotenuto Nella Colombia dove meno di un mese fa è stato assassinato il cittadino italiano e funzionario ONU Mario Paciolla (un omicidio che, fino a prova contraria, può avere motivi politici legati al processo di pace), l’arresto dell’ex-presidente Álvaro Uribe… Continua a leggere Nella Colombia (di Mario Paciolla) l’arresto di Álvaro Uribe è la “notizia del secolo” – di Gennaro Carotenuto

Argentina: per l’omicidio Maldonado è indagato… – di David Lifodi

… l’ex capo di gabinetto di Patricia Bullrich Il 1° agosto 2017 il ragazzo fu ucciso a seguito dell’attacco poliziesco alla comunità mapuche. Pablo Noceti, insieme alla ministra della Sicurezza macrista, avrebbe obbligato gli agenti a non rivelare quanto accaduto all’epoca dei fatti, ma l’inchiesta si è bloccata di nuovo e il caso è stato… Continua a leggere Argentina: per l’omicidio Maldonado è indagato… – di David Lifodi

“Sono orgoglioso di sacrificare la vita per il mio popolo mapuche”, Celestino Córdova

Care amiche, cari amici, abbiamo ricevuto da poco da Margot e José la notizia che segue e che vi inviamo direttamente: Cari amici della Rete, mi spiace segnalare che oggi, pochi minuti fa, abbiamo ascoltato la sentenza della Corte Suprema sul ricorso presentato dal machi Celestino Córdova ed è stato respinto, pertanto, non potrà recarsi… Continua a leggere “Sono orgoglioso di sacrificare la vita per il mio popolo mapuche”, Celestino Córdova

Solidarietà ai Mapuche di Folilko e ai Gesuiti del Cile

Care amiche e cari amici, vi aggiorniamo su quel che è stato fatto per la solidarietà ai Mapuche di Folilko e ai Gesuiti del Cile. Accogliendo l’indicazione di Giovanni per l’invio di una protesta – per la violenza di Stato esercitata sui Mapuche dal governo cileno – ad Ambasciata del Cile e al nostro Ministro… Continua a leggere Solidarietà ai Mapuche di Folilko e ai Gesuiti del Cile

Notizie drammatiche dai nostri referenti del sostegno alla lotta del popolo Mapuche in Cile

Care amiche, cari amici della Rete, tira un’aria pessima per i Mapuche dell’Araucania che chiedono misure umane per i prigionieri politici in sciopero della fame da più di 90 giorni. Solo ai Mapuche non sono stati concessi i benefici applicati agli altri prigionieri in sèguito alle disposizioni straordinarie per il contenimento della pandemia Covid-19. Dai… Continua a leggere Notizie drammatiche dai nostri referenti del sostegno alla lotta del popolo Mapuche in Cile

Colombia” perché ai media non interessa Mario Paciolla? – di Gennaro Carotenuto

C’è un patto del silenzio tra governi e ONU? di Gennaro Carotenuto (*) Con la denuncia precisa del corrispondente dell’ANSA a Buenos Aires, per il quale vi sarebbe un “patto del silenzio” tra Bogotà, Roma e ONU, il caso dell’assassinio in Colombia di Mario Paciolla assume una dimensione inquietante. Ove così fosse ci troveremo di fronte… Continua a leggere Colombia” perché ai media non interessa Mario Paciolla? – di Gennaro Carotenuto

Cuba: 60 anni di brigate solidali – di Saverio Pipitone

Nei viaggi latinoamericani del 1952, il laureando medico Ernesto Guevara curò i lebbrosi, vide miseria e sfruttamento, capì che fare nella vita: aiutare gli altri. Sette anni dopo, insieme a Fidel Castro con il movimento rivoluzionario del “26 Luglio”, prese Cuba per un futuro migliore. Da subito, nella Cuba liberata, nascono le brigate sanitarie di… Continua a leggere Cuba: 60 anni di brigate solidali – di Saverio Pipitone