Transizione in Brasile – di Teresa Isenburg

Domenica 11 dicembre 2022 i gruppi tematici della transizione hanno consegnato le loro relazioni finali al coordinatore della transizione stessa il vicepresidente eletto Geraldo Alckmin. Lunedì 12 dicembre nella sede del Superiore Tribunale Elettorale il presidente eletto Luiz Inácio Lula da Silva , e insieme a lui il suo vice, hanno visto ufficializzato il risultato elettorale.… Continua a leggere Transizione in Brasile – di Teresa Isenburg

Quando finirà – di Leonardo Boff

Quando finirà l’assassinio di coloro che vogliono la terra per vivere, lavorare, nutrire e offrire cibo alla gente Leonardo Boff Ecco il resoconto di un omicidio scavato dentro e fuori strada. Militante MST viene assassinato nella regione di Bico do Papagaio nel Tocantins Curly, come era noto, è stato assassinato da due uomini nelle prime… Continua a leggere Quando finirà – di Leonardo Boff

Lettera Rete di Quarrata – novembre 2022

Carissima, carissimo, Il 30 ottobre i brasiliani hanno votato per la democrazia. Milioni di affamati hanno potuto tirare un sospiro di sollievo. Ha prevalso l’osservanza dell’ordine costituzionale. Sono stati 2.160.000 i voti che hanno separato la vittoria di Lula su BolsoNero. L’effetto della vittoria è stata una gioia indescrivibile. Festeggiare, gioire ed essere orgogliosi sono… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – novembre 2022

Discorso di Lula alla Cop 27 il 16 novembre 2022

In primo luogo desidero ringraziare per l’opportunità di essere qui in Egitto, culla della civiltà, che ha svolto un ruolo straordinario nella storia dell’umanità. Ringrazio anche l’invito a partecipare alla ventisettesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Mi sento particolarmente onorato perché so che questo invito non è stato diretto a me, ma al… Continua a leggere Discorso di Lula alla Cop 27 il 16 novembre 2022

L’indipendenza incompiuta del Brasile non è che una promessa di futuro per tutta l’umanità – di L. Boff

Il 7 settembre di ogni anno si celebra il Giorno dell’Indipendenza del Brasile. Ma si tratta di un’indipendenza incompiuta. È stata realizzata da Dom Pedro I montando su un asino e non epicamente come lo ritrae in modo falso Meireles sopra un bellissimo cavallo. Alla raggiunta indipendenza del Brasile [n.r dal regno del Portogallo], si… Continua a leggere L’indipendenza incompiuta del Brasile non è che una promessa di futuro per tutta l’umanità – di L. Boff

Una democrazia che deve arrivare per forza – di Leonardo Boff

Siamo tutti impegnati a salvaguardare una democrazia minima di fronte a un presidente impazzito che continuamente la minaccia. Mentre stiamo vivendo una crisi generale, paradigmatica e irricevibile, è ora opportuno sognare un altro tipo di democrazia. Parto dal presupposto, secondo i dati di seri scienziati, che tra pochi anni, a causa del riscaldamento climatico accelerato… Continua a leggere Una democrazia che deve arrivare per forza – di Leonardo Boff

L’importanza del fattore religioso nelle attuali elezioni presidenziali – di L. Boff

Che la religione possieda una potente forza politica lo confessa a Samuel P.Huntington nel suo discusso libro The Clash of Civilizations (1977) che oggi, con la nuova Guerra Fredda, si è ripreso presente. Dice: “Nel mondo moderno, la religione è una forza centrale, forse la forza centrale che mobilita le persone … Ciò che alla fine conta non è tanto… Continua a leggere L’importanza del fattore religioso nelle attuali elezioni presidenziali – di L. Boff

Chissà – di Teresa Isenbug

Quanto sta accadendo in Brasile in questi giorni e in queste settimane merita attenzione perché parla di qualche cosa che va al di là del singolo paese. Parla e mette in luce la fragilità delle procedure istituzionali e operative delle democrazie rappresentative. Il presupposto di esse è che tutte le parti rispettino il modo di… Continua a leggere Chissà – di Teresa Isenbug

Fuori Bolsonaro, fuori i garimpeiros – di Paolo Moiola

Fai clic qui per leggere l’articolo completo di Paolo Moiola (PDF): Fuori Bolsonaro, fuori i garimpeiros – RORAIMA-YANOMAMI