Salta al contenuto

Rete Radié Resch di Quarrata

Associazione di cooperazione internazionale

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti

Categoria: Democrazia

Editoriale del Notiziario In Dialogo – numero 130

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 17 Dicembre 2020
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Migrazioni, Minoranze, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Quale politica?

Notiziario In Dialogo – numero 130

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 17 Dicembre 2020
Categorie: America Latina, Brasile, Democrazia, Erri De Luca, Minoranze, Notiziario In Dialogo, Opinioni, Quale politica?

Ignoranza volontaria – di Erri De Luca

erri De Luca

Uno dei traguardi del 1900 è consistito nella riduzione dell’analfabetismo. Nel 1901 più della metà della popolazione italiana era senza istruzione elementare. 90 anni dopo ne restava solo il due percento. L’obbligo scolastico ha permesso di superare l’umiliante inferiorità sociale. La scuola pubblica ha fatto il suo meglio per realizzare, almeno nelle sue aule, un’uguaglianza.… Continua a leggere Ignoranza volontaria – di Erri De Luca

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 8 Dicembre 2020
Categorie: Democrazia, Erri De Luca, Italia, Notiziario In Dialogo, Opinioni

Ossigeno per Gaza: un appello e altre notizie

originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri il 4 Dicembre 2020 Articoli di Alberto Negri, Tonio Dell’Olio, Michele Giorgio, Amnesty, Oren Ziv, Nada Elia, Mohammad Bakri, Orly Noy, BDS, Antonio Mazzeo, Rachel Corrie, Ilan Pappe, Umberto De Giovannangeli, Samar Hazboun con un documentario su Rachel Corrie, una canzone di Zeinab Shaath, una poesia di Mahmoud… Continua a leggere Ossigeno per Gaza: un appello e altre notizie

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 8 Dicembre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, News, Notiziario In Dialogo, Pace, Palestina

Progetto Agua Doce – Servizi Popolari Petropolis, Baixada Fluminense, Brasile

Agua Doce è un’associazione che opera nelle favelas di Petropolis e della Baixada Fluminense – Rio de Janeiro, fondata da Waldemar Boff. Numerosi e variegati sono i programmi di lavoro in corso: dagli asili comunitari al corso di formazione agricolo, dall’accompagnamento degli anziani -progetto nonna Angelina- ai minori a rischio, dai corsi di nutrizione e… Continua a leggere Progetto Agua Doce – Servizi Popolari Petropolis, Baixada Fluminense, Brasile

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Minoranze, Multinazionali, Notiziario In Dialogo, Progetti

Progetto Educativo Mamie Adjeiba AdjumaKo, Ahanta District, Ghana

Obiettivi del progetto: supportare la frequenza della scuola primaria di bambine e ragazze del villaggio di Adjumako nella zona sud-ovest del Ghana appartenenti a famiglie in difficoltà a sostenere le spese per l’educazione prevenire l’abbandono scolastico dovuto a gravidanze precoci sensibilizzare le famiglie sull’importanza della frequenza scolastica di bambine e ragazze supportare la frequenza della… Continua a leggere Progetto Educativo Mamie Adjeiba AdjumaKo, Ahanta District, Ghana

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Economia, Minoranze, Notiziario In Dialogo, Progetti

Progetto Sergio Escudero*, Regione dell’Araucania, Cile

L’operazione è gestita dall’Associazione Regionale Mapuche Folilko (presidente Margot Collipal Curaqueo, coordinatore José Nain Perez). Agisce a favore di varie comunità sparse in un ampio territorio del centro-sud del Cile con baricentro la città di Temuco. Si prefigge di formare giovani mapuche all’autodeterminazione e pertanto sarà un corso di formazione politica, con lo scopo di… Continua a leggere Progetto Sergio Escudero*, Regione dell’Araucania, Cile

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: America Latina, Democrazia, Diritti umani, Notiziario In Dialogo, Pace, Progetti

Progetto a sostegno dei “Prigionieri politici Mapuche”, Regione dell’Araucania, Cile

Il progetto è gestito dall’Associazione Regionale Mapuche Folilko. Il progetto mira a sostenere e accompagnare le vittime delle violazioni dei diritti umani da parte dello Stato cileno. È notevole la quantità di Mapuche che sono stati perseguitati dalla polizia, poi processati e infine condannati per essersi mossi a suscitare la mobilitazione per i loro diritti,… Continua a leggere Progetto a sostegno dei “Prigionieri politici Mapuche”, Regione dell’Araucania, Cile

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: America Latina, Democrazia, Diritti umani, Minoranze, Notiziario In Dialogo, Progetti

Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia

La Diocesi di Tavush* insieme alla Fondazione Pahapan, ha intrapreso vari progetti di impresa sociale nella regione; il confine con l’Azerbaijan crea non pochi problemi a causa di un conflitto territoriale. Ancora oggi 15 villaggi sono in pericolo per gli attacchi sporadici da parte delle forze azere. Le ricche risorse naturali e culturali non vengono… Continua a leggere Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Democrazia, Diritti umani, Guerra, Notiziario In Dialogo, Pace, Progetti

Progetto Scuola Nazionale “Florestan Fernandes”, San Paolo, Brasile

La Rete Radié Resch ha partecipato al finanziamento per la costruzione della Scuola Nazionale “Florestan Fernandes” (nata nel 2005) e continua a finanziarla per rendere possibile la realizzazione di alcuni dei suoi corsi per militanti, dirigenti e quadri delle organizzazioni popolari. Chi è e cosa fa il MST Il Movimento dei lavoratori rurali senza terra… Continua a leggere Progetto Scuola Nazionale “Florestan Fernandes”, San Paolo, Brasile

Condividi questo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Bluesky (Si apre in una nuova finestra) Bluesky
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads
Pubblicato 27 Novembre 2020
Categorie: Brasile, Democrazia, Diritti umani, Economia, Notiziario In Dialogo, Progetti

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 21 … Pagina 47 Articoli meno recenti

Temi

  • Alex Zanotelli (46)
  • America Latina (86)
  • Appuntamenti (138)
  • Brasile (148)
  • Democrazia (467)
  • Diritti umani (532)
  • Economia (214)
  • Erri De Luca (135)
  • Guerra (211)
  • Italia (263)
  • Lettere (61)
  • Libera (13)
  • Libri (26)
  • Marcia (81)
  • Migrazioni (140)
  • Minoranze (159)
  • MST (26)
  • Multinazionali (185)
  • News (387)
  • Notiziario In Dialogo (294)
  • Opinioni (622)
  • Pace (263)
  • Palestina (61)
  • Progetti (77)
  • Quale politica? (112)

Come sostenerci

Rete Radié Resch di Quarrata

C.F. 90060960474

C/c bancario Banca Alta Toscana

intestato a Rete Radié Resch

IBAN:

IT 42 M 08922 70500 00000 00046 65

indicare sempre la causale

Cerca nel sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • MST
  • Marcia
  • Lettere
  • In Dialogo
  • Erri De Luca
  • Libri
  • Contatti
Rete Radié Resch di Quarrata
Proudly powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...