Originalmente pubblicato ne “La Bottega del Barbieri”, 19 Dicembre 2020 «Il fatto quotidiano» per la serie “Donne al fronte” ha mandato in edicola (120 pagine a 7,90 euri) «Zehra Dogan: la mia guerra a colori per il Kurdistan» curato da Francesca Nava con i disegni di Creative Nomades Studio. C’è anche la lettera clandestina, mai… Continua a leggere Zehra Doğan: «La mia guerra a colori per il Kurdistan”
Categoria: Diritti umani
Una bozza di documento degli “Amigos MST Italia”
Questo testo vuole puntualizzare alcune cose non del tutto analizzate nel nostro documento precedente (che ha ricevuto una buona accoglienza), ma soprattutto rispondere alle richieste del MST, pervenuteci subito prima del nostro incontro online del 26 Novembre, di collaborazione e lotte comuni con loro e gli altri Comitati Amigos europei e americani Naturalmente vogliamo dialogare… Continua a leggere Una bozza di documento degli “Amigos MST Italia”
Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2020
Carissima, carissimo, manca poco al Natale e non bisogna essere dei raffinati analisti per capire che sarà un Natale diverso dagli altri. La pandemia che ci tiene ancora in affanno ci prepara a festività natalizie differenti da quelle che abbiamo vissuto nel corso della nostra vita. E’ come se fossimo in guerra. Il nemico è microscopico, invisibile,… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2020
Il Massacro di Felisburgo compie 16 anni
Quando si avvicina il mese di novembre, arriva anche un dolore che non se ne andrà mai, ma che si trasforma in lotta”. Dopo 16 anni, il pre-insediamento Terra Prometida (MG) non è stato ancora regolarizzato dallo Stato Di Clivia Mesquita e Julia Gimenez dalla pagina del MST Il 20 novembre 2004, dopo due anni… Continua a leggere Il Massacro di Felisburgo compie 16 anni
Brasile: elezioni amministrative
Nelle domeniche 15 e 29 novembre si sono tenute in Brasile le elezioni amministrative per la scelta dei sindaci e dei consigli comunali di 5554 municipi. Il primo turno ha eletto i consiglieri e parte dei sindaci. Le città con oltre 200.000 abitanti nelle quali i candidati a sindaco non avevano superato il 50% dei suffragi… Continua a leggere Brasile: elezioni amministrative
Come si permette Israele? – di Massimo Fini
originalmente pubblicato ne Il Fatto Quotidiano, 2 dicembre 2020 Ci piacerebbe sapere a quale altro Stato al mondo, che non sia Israele, sarebbe consentito, senza suscitare reazioni clamorose e indignate, un atto di terrorismo internazionale come quello perpetrato dal Mossad che ha assassinato Fakhrizadeh, il principale responsabile del programma nucleare iraniano. Per la verità l’assassinio… Continua a leggere Come si permette Israele? – di Massimo Fini
Ossigeno per Gaza: un appello e altre notizie
originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri il 4 Dicembre 2020 Articoli di Alberto Negri, Tonio Dell’Olio, Michele Giorgio, Amnesty, Oren Ziv, Nada Elia, Mohammad Bakri, Orly Noy, BDS, Antonio Mazzeo, Rachel Corrie, Ilan Pappe, Umberto De Giovannangeli, Samar Hazboun con un documentario su Rachel Corrie, una canzone di Zeinab Shaath, una poesia di Mahmoud… Continua a leggere Ossigeno per Gaza: un appello e altre notizie
Regalo – di Erri De Luca
Era l’anno di spargimento della poliomielite che ammazzava i bambini e se non ci riusciva li azzoppava per sempre. La chiamavano paralisi infantile, era diffusa in tutto il mondo già da prima. Il suo ammalato più famoso era stato il presidente americano F.D. Roosevelt. Andavo già a scuola e non tornammo in città, restammo a… Continua a leggere Regalo – di Erri De Luca
Progetto Agua Doce – Servizi Popolari Petropolis, Baixada Fluminense, Brasile
Agua Doce è un’associazione che opera nelle favelas di Petropolis e della Baixada Fluminense – Rio de Janeiro, fondata da Waldemar Boff. Numerosi e variegati sono i programmi di lavoro in corso: dagli asili comunitari al corso di formazione agricolo, dall’accompagnamento degli anziani -progetto nonna Angelina- ai minori a rischio, dai corsi di nutrizione e… Continua a leggere Progetto Agua Doce – Servizi Popolari Petropolis, Baixada Fluminense, Brasile
Progetto Educativo Mamie Adjeiba AdjumaKo, Ahanta District, Ghana
Obiettivi del progetto: supportare la frequenza della scuola primaria di bambine e ragazze del villaggio di Adjumako nella zona sud-ovest del Ghana appartenenti a famiglie in difficoltà a sostenere le spese per l’educazione prevenire l’abbandono scolastico dovuto a gravidanze precoci sensibilizzare le famiglie sull’importanza della frequenza scolastica di bambine e ragazze supportare la frequenza della… Continua a leggere Progetto Educativo Mamie Adjeiba AdjumaKo, Ahanta District, Ghana