Fridtjof Nansen (1861-1930) è stato un esploratore norvegese, negli ultimi decenni delle perlustrazioni del pianeta Terra. Studiò le correnti oceaniche, compì la traversata est ovest della Groenlandia con gli sci. A Napoli fu ricercatore alla Stazione di Zoologia Marina. Il secolo era da esplorare anche in altri modi. Nansen prese parte alla indipendenza della Norvegia… Continua a leggere Esplorazioni – di Erri De Luca
Categoria: Diritti umani
Lula candidato
Il giorno 15 agosto 2018 scadeva il termine per la registrazione delle candidature alla presidenza della Repubblica nelle elezione generali del 7 ottobre 2018 in Brasile. L’ex presidente Lula è stato registrato nel TSE/Tribunale superiore elettorale in Brasilia come candidato del collegamento “Il popolo di nuovo felice” che riunisce il PT/Partito dei lavoratori, il PCdB/Partito… Continua a leggere Lula candidato
Lula Livre
Cari tutti, invio comunicazione per poter scrivere il 13 agosto prossimo una mail al Supremo Tribunale Federale di Brasilia, chiedendo l’annullamento della sentenza arbitraria che mantiene Lula in carcere contro la costituzione e la legge brasiliana. Il 15 agosto sarà fatta da parte della segretaria del PT (partito dei Lavoratori) l’iscrizione a candidato per le… Continua a leggere Lula Livre
Con Haddad e Manuela, Lula investe nella gioventù orfana della politica
Negli ultimi giorni anche in ambito italiano (come da tempo in altri paesi e giornali) sono apparse informazioni relative al Brasile stravolto dal colpo di Stato del 31 agosto 2016 e in particolare sulla condizione di prigioniero politico dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva incarcerato illegalmente dopo un processo senza prove. Giovedì 26 luglio… Continua a leggere Con Haddad e Manuela, Lula investe nella gioventù orfana della politica
Argentina: Milagro Sala di nuovo in carcere
“Si tratta di una misura assolutamente arbitraria” dichiara il Comitato per la Libertà della dirigente della Tupac Amaru. tratto da Pressenza Milagro Sala è stata trasferita ieri notte nella prigione federale di Salta “General Güemes” per ordine del giudice Pablo Pullen Llermanos. La leader sociale è stata arrestata nella sua casa nel quartiere di El… Continua a leggere Argentina: Milagro Sala di nuovo in carcere
Quando la schiavitù è “Made in Italy”
di Deborah Lucchetti (*) Estratto dell’articolo di approfondimento contenuto nel rapporto “Sviluppo sostenibile per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee” a cura della “Coalizione italiana contro la povertà“. Leggere le rotte di produzione globali che oggi caratterizzano il settore della moda è di fondamentale importanza per comprendere l’architettura dell’economia mondiale, i suoi modelli… Continua a leggere Quando la schiavitù è “Made in Italy”
Quando il martello di Turi colpì i caccia nucleari
Woensdrecht, 10 agosto 2005: una ricerca curata da Remo Agnoletto Nell’anniversario della bomba di Nagasaki, il 10 agosto 2005 Turi Vaccaro, militante nonviolento, penetrò nella base militare di Woensdrecht, in Olanda, distruggendo, a colpi di martello, i comandi di due cacciabombardieri nucleari (danni calcolati in 5 milioni di euri). Il mio amico Sandro tempo dopo… Continua a leggere Quando il martello di Turi colpì i caccia nucleari
6 agosto 1945: l’orrendo crimine contro l’umanità
Un appello di Vito Totire, Andrea Bianconi, Claudio Orsi e Patrizia Beneventi e il link alla dichiarazione di oggi del sindaco di Hiroshima. Ogni 6 e 9 agosto – dal 1990 – una rete di pacifisti/disarmisti italiani pratica un digiuno alla memoria e lo conferma per il 2018. La guerra è un crimine. Rimuovere la… Continua a leggere 6 agosto 1945: l’orrendo crimine contro l’umanità
Paraguay: assolti gran parte dei contadini accusati per il massacro di Curuguaty
A seguito di una vera e propria montatura giudiziaria sostenuta dallo Stato, dall’agronegozio e dai terratenientes. Il 15 giugno 2012 la polizia aveva sgomberato con violenza l’occupazione della finca di Marina Kue promossa dai campesinos senza terra. di David Lifodi (*) Era il 15 giugno 2012 quando circa 70 contadini senza terra occuparono la finca di Marina… Continua a leggere Paraguay: assolti gran parte dei contadini accusati per il massacro di Curuguaty
Brasile: guerra agli indigeni nel nome dell’oro blu
Nello stato del Ceará gli indios Jenipapo Kanindé e Anacé attaccati dalle multinazionali, dai grandi proprietari terrieri e anche dal Partido dos Trabalhadores. di David Lifodi Gli indios Jenipapo Kanindé, più conosciuti come Cabeludos da Encantada, sono un popolo che abita nella Terra Indígena Lagoa da Encantada (stato del Ceará), la cui integrità è messa… Continua a leggere Brasile: guerra agli indigeni nel nome dell’oro blu