originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri, il Blog di Daniele Barbieri & altr* Anche nel nostro Paese fa presa la teoria del complotto. Social e partecipazione femminile. Attrazione per la destra sovranista e negazione del Covid. Una mappa per orientarsi a cura del Gruppo di lavoro “Patria” su neofascismo e web (*) Oramai sono… Continua a leggere QAnon, l’onda in Italia
Categoria: Guerra
Messico: armi italiane nelle violenze della polizia
originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri, 24 Dicembre 2020 Gravi responsabilità del governo italiano e dell’azienda Beretta a cura di Opal Brescia (*) Un terzo delle 238mila armi vendute dal 2006 al 2018 alla polizia messicana sono state prodotte dall’azienda Beretta di Gardone Val Trompia ed esportate dall’Italia. Sono armi che sono state utilizzate dalla polizia di diversi Stati messicani… Continua a leggere Messico: armi italiane nelle violenze della polizia
Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan
Foto: © Simone Zoppellaro 2016, ripresa da https://www.balcanicaucaso.org Originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri Un appello per la pace nel Caucaso e un dossier ripreso da https://www.balcanicaucaso.org/ APPELLO DELLA DIASPORA ARMENA AL PARLAMENTO ITALIANO PER LA PACE NEL CAUCASO Rifiutiamo la logica della guerra, vogliamo la pace. Rifiutiamo la violenza, la sopraffazione, la negazione… Continua a leggere Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan
Zehra Doğan: «La mia guerra a colori per il Kurdistan”
Originalmente pubblicato ne “La Bottega del Barbieri”, 19 Dicembre 2020 «Il fatto quotidiano» per la serie “Donne al fronte” ha mandato in edicola (120 pagine a 7,90 euri) «Zehra Dogan: la mia guerra a colori per il Kurdistan» curato da Francesca Nava con i disegni di Creative Nomades Studio. C’è anche la lettera clandestina, mai… Continua a leggere Zehra Doğan: «La mia guerra a colori per il Kurdistan”
Come si permette Israele? – di Massimo Fini
originalmente pubblicato ne Il Fatto Quotidiano, 2 dicembre 2020 Ci piacerebbe sapere a quale altro Stato al mondo, che non sia Israele, sarebbe consentito, senza suscitare reazioni clamorose e indignate, un atto di terrorismo internazionale come quello perpetrato dal Mossad che ha assassinato Fakhrizadeh, il principale responsabile del programma nucleare iraniano. Per la verità l’assassinio… Continua a leggere Come si permette Israele? – di Massimo Fini
Ossigeno per Gaza: un appello e altre notizie
originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri il 4 Dicembre 2020 Articoli di Alberto Negri, Tonio Dell’Olio, Michele Giorgio, Amnesty, Oren Ziv, Nada Elia, Mohammad Bakri, Orly Noy, BDS, Antonio Mazzeo, Rachel Corrie, Ilan Pappe, Umberto De Giovannangeli, Samar Hazboun con un documentario su Rachel Corrie, una canzone di Zeinab Shaath, una poesia di Mahmoud… Continua a leggere Ossigeno per Gaza: un appello e altre notizie
Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia
La Diocesi di Tavush* insieme alla Fondazione Pahapan, ha intrapreso vari progetti di impresa sociale nella regione; il confine con l’Azerbaijan crea non pochi problemi a causa di un conflitto territoriale. Ancora oggi 15 villaggi sono in pericolo per gli attacchi sporadici da parte delle forze azere. Le ricche risorse naturali e culturali non vengono… Continua a leggere Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia
Un complesso militare-industriale rinnovato e senza remore anche durante il COVID-19 – di Eric Salerno
da “La Bottega del Barbieri” A volte ritornano… le tangenti Lockheed Guerra e Pace. Pace e guerra. Distruzione e ricostruzione. Elementi fondamentali delle economie e delle contorte politiche mondiali. Appena incassati i cosiddetti “Accordi di Abramo” tra gli Emirati arabi e Israele, Donald Trump ha informato il Congresso della sua intenzione di vendere al piccolo… Continua a leggere Un complesso militare-industriale rinnovato e senza remore anche durante il COVID-19 – di Eric Salerno
Notiziario In Dialogo 130
Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan – un appello per la pace nel Caucaso
La Bottega del Barbieri, 16 Ottobre 2020 Un appello per la pace nel Caucaso e un dossier ripreso da https://www.balcanicaucaso.org/ Foto: © Simone Zoppellaro 2016, ripresa da https://www.balcanicaucaso.org/ APPELLO DELLA DIASPORA ARMENA AL PARLAMENTO ITALIANO PER LA PACE NEL CAUCASO Rifiutiamo la logica della guerra, vogliamo la pace. Rifiutiamo la violenza, la sopraffazione, la negazione… Continua a leggere Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan – un appello per la pace nel Caucaso