Nello stato del Ceará gli indios Jenipapo Kanindé e Anacé attaccati dalle multinazionali, dai grandi proprietari terrieri e anche dal Partido dos Trabalhadores. di David Lifodi Gli indios Jenipapo Kanindé, più conosciuti come Cabeludos da Encantada, sono un popolo che abita nella Terra Indígena Lagoa da Encantada (stato del Ceará), la cui integrità è messa… Continua a leggere Brasile: guerra agli indigeni nel nome dell’oro blu
Categoria: Guerra
La distruzione dell’empatia – di Amador Fernández-Savater
Quello in corso non è un conflitto tra gruppi per il potere ma uno scontro tra differenti percezioni della vita sociale. È il tempo, per dirla con Rita Segato, della pedagogia della crudeltà, in cui l’altro, a cominciare dal migrante, dev’essere percepito come ostacolo e minaccia, come nemico. La “destrizzazione” sempre più diffusa non è… Continua a leggere La distruzione dell’empatia – di Amador Fernández-Savater
Never Again – Mai più – di Alex Zanotelli
Il mondo non smette di produrre, finanziare, commerciare e utilizzare armi. Soltanto in Italia si spendono 70 milioni di euro ogni giorno. Questo tempo non sarà ricordato solo per il sostegno alle guerre e per le vittime delle armi, ma anche per le devastazioni ambientali e per il razzismo degli Stati che tentano di reprimere… Continua a leggere Never Again – Mai più – di Alex Zanotelli
L’unica democrazia mediorientale tra guerra e apartheid – di Zvi Schuldiner
19 luglio 2018 – il manifesto Mentre la tensione cresce enormemente nel sud di Israele, dove la guerra sembra inevitabile, anche su altri fronti gli intenti molto poco chiari del governo israeliano sembrano accelerare il passo. Guerra con chi? Con la Siria o Con Hezbollah o Con l’Iran? A Helsinki il governo israeliano ha segnato… Continua a leggere L’unica democrazia mediorientale tra guerra e apartheid – di Zvi Schuldiner
Il vescovo di Palermo Lorefice: «Siamo noi i predoni dell’Africa»
lunedì 16 luglio 2018 Pubblichiamo il testo del discorso alla città pronunciato domenica sera dall’arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice in occasione del Festino di Santa Rosalia. Care Palermitane, Cari Palermitani, è la sera della nostra festa, della festa di Palermo – la nostra Palermo – e il mio primo pensiero è quello di salutarvi con… Continua a leggere Il vescovo di Palermo Lorefice: «Siamo noi i predoni dell’Africa»
Rubrica Giovani Oggi – In Francia sta tornando il ’68?
Il 22 marzo 1968 a Nanterre, un gruppo di studenti occupa l’edificio amministrativo dell’Università Paris X, contro la guerra in Vietnam e ogni forma di imperialismo. Questo gesto è stato considerato il punto di partenza, il “detonatore” secondo la storica Michelle Zancarini-Fournel, di tutto il Maggio 68, la mobilitazione più grande della storia di Francia,… Continua a leggere Rubrica Giovani Oggi – In Francia sta tornando il ’68?
Christoph Baker – La miseria delle nazioni
Un gruppuscolo di ultra-destra francese, che si chiama Génération Identitaire, fa una sceneggiata molto mediatica alla frontiera italo-francese nelle Alpi, per respingere fisicamente gli immigrati africani e siriani che provano di entrare in Francia dalle parti del Monginevro. La Francia secondo loro è minacciata da un invasione di stranieri, che stanno per snaturare il paese.… Continua a leggere Christoph Baker – La miseria delle nazioni
Lettera Rete di Quarrata – maggio-giugno 2018
Carissima, carissimo, sono arrivato di nuovo in Brasile, a San Paolo, sabato 5 maggio, ho trovato una città dove si stende una cappa di tristezza e di abbandono che si può leggere nella maggioranza delle persone che ho incontrato. Il Golpe parlamentare-giuridico-mediatico, -appoggiato dagli organi di sicurezza degli USA-oggi ha chiuso l’orizzonte a questo Paese… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – maggio-giugno 2018
L’arte della guerra – di Manlio Dinucci
Ha già votato la Nato prima di noi C’è un partito che, anche se non compare, partecipa di fatto alle elezioni italiane: il Nato Party, formato da una maggioranza trasversale che sostiene esplicitamente o con tacito assenso l’appartenenza dell’Italia alla Grande Alleanza sotto comando Usa. Ciò spiega perché, in piena campagna elettorale, i principali partiti… Continua a leggere L’arte della guerra – di Manlio Dinucci
Rete Radié Resch di Quarrata – Lettera di Natale 2017
Carissima, carissimo, quest’anno in particolare mi appare chiaro quanto questo Natale sia dalla parte degli impoveriti. Ognuno di noi sa quanto abbiamo oggi bisogno di creare momenti di incontro e di amicizia, di solidarietà e di aiuto concreto nei confronti di chi si ritrova impastoiato in qualsiasi tipo di povertà, da quella che costringe a… Continua a leggere Rete Radié Resch di Quarrata – Lettera di Natale 2017