Carissima, carissimo,il tema che abbiamo scelto per il nostro 28° convegno nazionale “Movimenti popolari di resistenza al neoliberismo per società più giuste ed umane” che dovrebbe svolgersi (coronavirus permettendo dal 17 al 19 aprile prossimi a Rimini mia fa pensare ai grandi movimenti -spesso non raccontati dai media, escluso quelli dei migranti che fuggono verso… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – marzo/aprile 2020
Categoria: Lettere
Rete di Quarrata – Lettera di Natale 2019
Carissima, carissimo, possiamo passare tutta la vita seduti nelle certezze: anche questa è una scelta, se i fatti non vengono a sconvolgerla di forza. L’altro, lo straniero, è quello che, accostandosi a noi, viene a risvegliarci, a raccontarci il mondo da un altro punto di vista. Che inevitabilmente mette in questione il nostro modo di… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di Natale 2019
Rete di Quarrata – Lettera di novembre-dicembre 2019
Carissima, carissimo, oggi il rischio reale è che la famiglia umana prenda due strade, quella che beneficia della tecnologia, della salute, della scuola, dei consumi, ovvero che dispone di tutti i mezzi per star bene. A tutt’oggi queste persone raggiungono il numero di 1 miliardo e 600 mila, mentre gli altri, 5,4 miliardi sono lasciati… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di novembre-dicembre 2019
Lettera di Aprile-Pasqua 2019 – Rete di Quarrata
Carissima, carissimo, al tempo di Gesù, la questione della democrazia era già stata posta, però in una regione molto lontana dalla Palestina: la Grecia. Dominata dall’Impero Romano, la Palestina era governata da uomini nominati o approvati da Roma, il re Erode, il governatore Ponzio Pilato e il sommo sacerdote Caifa. Gesù impresse un’ottica diversa al… Continua a leggere Lettera di Aprile-Pasqua 2019 – Rete di Quarrata
Lettera della Rete di Quarrata – marzo 2019
Carissima, carissimo, sappiamo già che oggi la solidarietà è in crisi. Parlare di crisi della solidarietà potrà sembrare un luogo comune, ma si tratta di una verità forte che, da un lato o dall’altro, colpisce tutti noi: quelli che dovrebbero esprimere solidarietà e quelli che hanno bisogno di riceverla. O, meglio, tutti noi che abbiamo… Continua a leggere Lettera della Rete di Quarrata – marzo 2019
Lettera Rete di Quarrata – gennaio-febbraio 2019
Carissima, carissimo, ecco la nostra consueta lettera, questa volta approfitto di due interessantissime riflessioni inviatemi in questi giorni dall’amico scrittore Erri De Luca e da una giovane emiliana, Giorgia Ansaloni per farle nostre e riflettere insieme su due temi importantissimi: i diritti e l’economia e i migranti. Inizia Erri, a seguire Giorgia. Un caro saluto,… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – gennaio-febbraio 2019
Non è normale che sia normale
Non è normale che sia normale. Non è normale che sia normale che esista ancora oggi una continua, sistematica, silenziosa, quasi ignorata violenza sulle donne solo perché donne, chiunque esse siano, ovunque esse siano, da parte di chicchessia… Non è normale che sia normale che ogni giorno migliaia di bambini muoiano di fame — le… Continua a leggere Non è normale che sia normale
Lettera Rete di Quarrata – Natale 2018
Carissima, carissimo, in questi ultimi decenni ci siamo ubriacati di falsi valori che hanno avuto la conseguenza, dietro un apparente benessere, di peggiorare la vita di tutti. Guardiamoci intorno: siamo circondati da rapporti umani pietosi, la terra è malata, l’aria irrespirabile, il cibo avvelenato. Per questo credo sia necessario ricominciare da ciò che, dentro queste… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – Natale 2018
Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2018
Carissima, carissimo, un tempo il mare che vide partire le caravelle dei conquistatori, oggi vede passare i figli dei conquistati, i quali chiedono giustizia e riparazione anche a costo della vita. A tutt’oggi i morti in mare sono ormai quasi trenta mila; padre Ernesto Balducci, autore tra altri, del magnifico libro “L’uomo planetario”, queste parole… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2018
Lettera Rete di Quarrata – ottobre-novembre 2018
Carissima, carissimo, le giuste lotte per l’emancipazione e la giustizia sociale che sono sfociate nelle rivoluzioni hanno sì provocato la caduta dei leader politici o di cambi di regime, ma non hanno trasformato l’animo umano in maniera radicale. È tempo della rivoluzione della compassione. La compassione infatti è vitale. Viene erroneamente paragonata a un nobile… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – ottobre-novembre 2018