Chi va in montagna si sente spesso chiedere se non soffre di vertigine. Evidentemente no: l’aria che ci si trova sotto i piedi è fatta di lente mosse verso l’alto, non è perciò un baratro ma una distanza. Anche se in metri è la stessa di quella dal balcone di un grattacielo, cambia il controllo… Continua a leggere Vertigini – Erri De Luca
Categoria: Marcia
23ª Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata – 10 settembre 2016
22a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata (PT) – sabato 12 settembre 2015
Lettera Rete di Quarrata – luglio-agosto 2015
Carissima, carissimo, “il Brasile é un paese ancora molto diviso: quello dei Signori e quello dei Servi. Non é ancora una Nazione di cittadini. Per la stragrande maggioranza dei cittadini i diritti sono favori concessi loro dai signori”. Così esordiva Waldemar Boff, referente del progetto della Rete, che opera nelle favelas della Baixada Fluminense, una… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – luglio-agosto 2015
Piazza Mauro Rostagno – di Erri De Luca
L’ho incontrato la prima volta in un’assemblea a Roma. Venne a parlare del movimento Lotta Continua che da un anno si era costituito a Torino e Milano, come effetto della partecipazione all’autunno brusco e travolgente delle lotte operaie del ’69. Non aveva niente del funzionario di partito né del predicatore. Era venuto per raccontare una… Continua a leggere Piazza Mauro Rostagno – di Erri De Luca
In Dialogo, numero 108
Clicca sulla copertina o sull’indice per leggere una selezione di articoli del numero 108 di In Dialogo.
È la vita – Erri De Luca
Non ho madre né padre. Pare ci sia un tempo regolamentare, poi a un figlio non spettano più. Lo chiamano E’lavita. Come spiegazione non mi basta. Sono rimasto figlio, il padre di nessuno. Da figlio vorrei qualche volta fare visita, una telefonata, portare un regalo. I loro compleanni sono i giorni che guardo le fotografie.… Continua a leggere È la vita – Erri De Luca
Lettera Rete di Quarrata – aprile 2015
Carissima, carissimo, l’amico Marcelo Barros, monaco benedettino brasiliano, teologo e biblista, ha partecipato al Forum Sociale Mondiale di Tunisi. Ci ha inviato le sue impressioni-riflessioni. Segue sempre di Marcelo una valutazione su come sia stato male interpretato -dal suo punto di vista- l’immagine di Dio e l’uso di potere che ne è stato fatto. Credo… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – aprile 2015
Lettera Rete di Quarrata Natale 2014
Natale, riscopriamo la nostra umanità, reimpariamo a piangere Oggi un male oscuro attanaglia tutti: l’indifferenza che è peggio dell’odio. Perchè l’odio puoi, in qualche modo, individuarlo e combatterlo, comprendendo che odiare fa principalmente male a chi odia, non all’odiato. L’indifferenza no, perchè si insinua nelle pieghe profonde dell’anima, perchè è il cancro invisibile che rode… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata Natale 2014
In Dialogo, numero 106
Clicca qui o sulla copertina per leggere il sommario del numero 106 di In Dialogo e una selezione di articoli.