Carissima, carissimo, l’aumento della povertà diventa arma di lotta moderna e aggiornata sia contro i difensori dell’ordine economico e sociale esistente, sia contro coloro che la considerano l’unica sistemazione possibile di una società destinata organicamente a rimanere arretrata, sottosviluppata e, per giunta sempre più squilibrata, sempre più carica di ingiustizie, di contraddizioni, di disuguaglianze. lo… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – giugno 2022
Categoria: Migrazioni
Prigozhin, l’uomo che controlla il potere e strangola i centrafricani – da CorbeauNews
Bangui, 11 marzo 2022 (Corbeaunews – Repubblica Centrafricana) – Non fa più notizia ormai, ogni settimana le autorità centrafricane dimostrano di essere manipolate dai russi e come marionette obbediscono ai loro “liberatori sanguinari”. Evgueni Prigozhin, conosciuto anche come il “cuoco di Putin”. Il popolo centrafricano non si lascia più ingannare. Ogni centrafricano ora capisce che… Continua a leggere Prigozhin, l’uomo che controlla il potere e strangola i centrafricani – da CorbeauNews
Pensieri in libertà – di Filippo Cavorso
La guerra in Afganistan, la più lunga della storia USA, oltre 10 anni di conflitti, vite umane, denaro, tempo e impiego delle energie, a che scopo? L’Afganistan prima della guerra produceva l’85% dell’eroina mondiale, durante il conflitto il paese asiatico è arrivato al 95% avendo il monopolio mondiale della produzione seguita da Mian Mar e… Continua a leggere Pensieri in libertà – di Filippo Cavorso
5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti – di Alex Zanotelli
Il 5 gennaio, primo mercoledì del mese, è la nostra giornata di digiuno in solidarietà con i migranti. Anche questo mese, purtroppo, siamo obbligati a fare questo gesto non davanti al Parlamento(a tutt’oggi ancora vietate le manifestazioni), ma a Napoli. Saremo in piazza del Plebiscito, davanti alla Prefettura, dalle ore 16,30 alle 18.00. Prioritariamente in… Continua a leggere 5 gennaio. digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti – di Alex Zanotelli
Non chiedere a Dio di fare quello che dovresti fare tu
Non chiedere a Dio di fare quello che dovresti fare tu “Un uomo vede per strada un bambino che muore di fame. Alza gli occhi al cielo e dice: “Dio perché non fai nulla per lui?”. E una voce risponde dall’alto: “Io, per lui…, ho fatto te!”. Antico racconto Chassidico ******************************************************** “I peccati della carne… Continua a leggere Non chiedere a Dio di fare quello che dovresti fare tu
Veleno nel pane – di Fernanda Paixão
Il grano transgenico approvato in Brasile è impugnato dai tribunali argentini Approvato silenziosamente in Brasile questo mese, il grano HB4 non ha avuto un processo trasparente nel paese vicino. Fernanda Paixão Brasil de Facto | Buenos Aires, Argentina | 26 novembre 2021 Traduzione di Antonio Lupo – Comitato Amigos MST Italia https://www.brasildefato.com.br/2021/11/26/trigo-transgenico-aprovado-no-brasil-e-questionadopela-justica-argentina Le misure giudiziarie… Continua a leggere Veleno nel pane – di Fernanda Paixão
Veleno nel Pane – Il grano transgenico approvato in Brasile è impugnato dai tribunali argentini
Approvato silenziosamente in Brasile questo mese, il grano HB4 non ha avuto un processo trasparente nel paese vicino Fernanda Paixão Brasil de Fato | Buenos Aires, Argentina | 26 novembre 2021 Traduzione di Antonio Lupo – Comitato Amigos MST Italia https://www.brasildefato.com.br/2021/11/26/trigo-transgenico-aprovado-no-brasil-e-questionado-pela-justica-argentina https://www.youtube.com/watch?v=3ybq0nO4PqM&t=9s Le misure giudiziarie e il rifiuto popolare del grano transgenico sviluppato in Argentina… Continua a leggere Veleno nel Pane – Il grano transgenico approvato in Brasile è impugnato dai tribunali argentini
Diario dal 2.12
2.12 La Stampa – L’Ue limita i diritti dei richiedenti asilo – sostegno della Commissione europea ai paesi che si rifiutano di accogliere i rifugiati: Polonia, Lettonia e Lituania, autorizzate a trattenere i migranti alla frontiera fino a 16 settimane, rispetto al massimo attuale di quattro, per esaminare le loro domande d’asilo, e procedure semplificate… Continua a leggere Diario dal 2.12
Papa Francesco a Lesbo
Interessante osservare che i grandi “Giornaloni”, ossia specialmente Corriere della Sera e Repubblica, non hanno seguito affatto l’evento. Sorpresa? Direi di no. Antonio papa Francesco a Lesbo Sono qui per vedere i vostri volti, sono qui per guardarvi negli occhi. Occhi carichi di paura e di attesa, occhi che hanno visto violenza e povertà, occhi… Continua a leggere Papa Francesco a Lesbo
La libertà alimentare e la lotta dei contadini indiani – di Vandana Shiva
di Vandana Shiva, 09.12.2021 Navdanya Trent’anni di battaglie contro il libero commercio, fino alla resistenza contro le tre leggi del governo Modi che favorivano i monopoli governativi. Durata finché le norme sono state ritirate. L’India è ancora oggi riconosciuta come la civiltà rurale più antica del mondo. I contadini indiani rappresentano circa il 20-25% di… Continua a leggere La libertà alimentare e la lotta dei contadini indiani – di Vandana Shiva