Commerci (senza dollari), tecnologie e questione ucraina per Lula in Cina – di Claudia Fanti

Claudia Fanti, 13.04.2023 Il presidente brasiliano in visita La sfida consiste nel rafforzare i legami con Pechino senza irritare troppo gli Usa: linea rossa, la guerra. Ma la sua proposta di pace è hià stata cestinata da Kiev. Domani vede Xi Jinping, oggi è a Shangai per l’insediamento di Dilma Rousseff alla guida della nuova… Continua a leggere Commerci (senza dollari), tecnologie e questione ucraina per Lula in Cina – di Claudia Fanti

Sulle città demolite – di Erri De Luca

Vassili Grossman scrittore in Russo del 1900 entrando in una città sconvolta dalla guerra pensava a quanto lavoro umano l’aveva edificata. Dalle macerie ricostruiva con l’immaginazione i cantieri e i mestieri impegnati a realizzarla. La specie umana al suo meglio è artigiana, operaia, non artista. Al suo peggio è impresaria di distruzioni. Sono entrato in… Continua a leggere Sulle città demolite – di Erri De Luca

Una frase di Baudelaire – di Erri De Luca

“Quello che la lingua si abitua a dire, il cuore si abitua a credere”. Una definizione distorta dei fatti, a forza di essere ripetuta, prende il posto di quella giusta. Perché è enorme il potere del linguaggio nella formazione di opinioni pubbliche e private. L’autorità politica, democratica o no, afferma una sua versione con il… Continua a leggere Una frase di Baudelaire – di Erri De Luca

Eroi di uno scempio millenario – Chiesa di tutti Chiesa dei poveri

Cari amici, A Zelensky che chiede sempre nuove armi, l’Inghilterra ha risposto annunziando l’invio di un milione di proiettili all’uranio impoverito. Non risulta che Zelensky li abbia rifiutati, mentre al fronte ispeziona i carri armati tedeschi giunti in Ucraina a combattere la Russia come i panzer tedeschi che la attraversarono per la loro invasione nella… Continua a leggere Eroi di uno scempio millenario – Chiesa di tutti Chiesa dei poveri

Un’escalation nella guerra Russia-Ucraina potrebbe mettere in pericolo la vita sulla Terra – di L. Boff

Sempre più spesso si parla di un’escalation nella guerra tra Russia e Ucraina, provocata dallo stesso Putin che alla fine ammette l’uso di armi nucleari tattiche. Non distruggono molto, ma la radioattività emessa può per molti anni rendere la regione inabitabile. La ragione fondamentale è che la Russia non può perdere la guerra. Questa situazione… Continua a leggere Un’escalation nella guerra Russia-Ucraina potrebbe mettere in pericolo la vita sulla Terra – di L. Boff

La rivoluzione pacifica delle donne – di Iris Boff

Nella purezza delle intenzioni della tua testa, nell’innocente pudore del tuo corpo, nello splendore vitale della tua anima, sciogli i lacci della tua camicetta, per espandere l’intelligenza del tuo cuore. Sbottona una parte del vestito, per espandere il tuo campo di libertà. Tieni alta la gonna per correre tra i campi di rugiada, alla velocità… Continua a leggere La rivoluzione pacifica delle donne – di Iris Boff

Un Papa che ama alla maniera di Gesù – di L. Boff

Il 13 marzo la Chiesa ha celebrato i 10 anni di pontificato di Papa Francesco. È la prima volta nella storia della Chiesa che un Papa è eletto al di fuori della galassia del cristianesimo europeo. E con ragione, perché la vitalità del messaggio evangelico si è radicata nelle culture extra-europee in cui vive la… Continua a leggere Un Papa che ama alla maniera di Gesù – di L. Boff

Testimonianze di assedio infinito – di Pas Liguori

A maggio dello scorso anno, a conclusione di un’aggressione violenta quanto interminabile da parte dell’avanzata israeliana che ingurgita, insaziabile, il territorio palestinese, la Corte Suprema ha stabilito che l’esercito poteva demolire una decina di villaggi ed espellere le 1300 persone – tantissimi, come sempre, i bambini – che ancora resistono a un assedio che ne… Continua a leggere Testimonianze di assedio infinito – di Pas Liguori

La guerra è crimine e sacrilegio. Ecco perché – di mons. Mario Toso

Papa Francesco si pone nella stessa scia dei suoi immediati predecessori Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sia quanto al rapporto religione e guerra sia quanto alla condanna della guerra nucleare. Per quanto concerne il primo rapporto basta leggere quanto ha sottoscritto il 4 febbraio 2019, assieme al Grande Iman di Al-Azhar Ahmad Al-Tayyeb, nel Documento sulla Fratellanza Umana… Continua a leggere La guerra è crimine e sacrilegio. Ecco perché – di mons. Mario Toso

Circa gli insulti – di Erri De Luca

Su Internet è diffusa l’usanza dell’insulto. Senza arrivare alla calunnia e alla diffamazione, per le quali si procede con querela, è diventato normale trovare nei propri profili una sequenza di maledizioni anonime. Naturalmente c’è il termine inglese pronto all’uso con la sua definizione che non definisce: haters. Con il verbo to hate, odiare, si classifica una… Continua a leggere Circa gli insulti – di Erri De Luca