CO-CO-CO-CO-CO: Cobalto, Coltan, Congo, Complicità e Colonialismo

Articoli di Alessandro Spinnato e Francesco Gesualdi con un appuntamento in streaming il 16 marzo più altri link Repubblica Democratica del Congo. Una zona grigia tra conflitti e silenzi della comunità internazionale: sono le sue ricchezze, non la sua povertà, a provocare conflitti e violenze. di Alessandro Spinnato (*) Il 22 febbraio 2021, un convoglio del… Continua a leggere CO-CO-CO-CO-CO: Cobalto, Coltan, Congo, Complicità e Colonialismo

Spariamo i poveri su Marte – di Gianluca Cicinelli

Molti si chiedono perchè andiamo su Marte. Ovvero, nell’epoca dei social, la domanda viene declinata con l’accento populista che porta l’utente a chiedersi perchè spendiamo tanti soldi, che potrebbero essere destinati ai più poveri o ad altre emergenze che certo non mancano. Io personalmente temo che un giorno i poveri vengano direttamente sparati su Marte… Continua a leggere Spariamo i poveri su Marte – di Gianluca Cicinelli

Zehra Doğan: «La mia guerra a colori per il Kurdistan”

Originalmente pubblicato ne “La Bottega del Barbieri”, 19 Dicembre 2020 «Il fatto quotidiano» per la serie “Donne al fronte” ha mandato in edicola (120 pagine a 7,90 euri) «Zehra Dogan: la mia guerra a colori per il Kurdistan» curato da Francesca Nava con i disegni di Creative Nomades Studio. C’è anche la lettera clandestina, mai… Continua a leggere Zehra Doğan: «La mia guerra a colori per il Kurdistan”