Carissima, carissimo, da pochi giorni siamo rientrati dal Convegno della Rete a Trevi dove abbiamo dato la parola ai nostri amici profughi e migranti, evidenziare che è stato meraviglioso è poca cosa in rapporto a ciò che abbiamo ascoltato, vissuto. Un’umanità nuova in cammino verso ognuno di noi, verso ogni comunità, verso ogni Stato per… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – Aprile 2016
Categoria: Pace
10 cose che tutto il Brasile deve sapere – di Igor Fuser
Bisogna avvertire tutti/e i/le brasiliani/e in maniera molto chiara e obiettiva del fatto che: 1. La richiesta di destituzione della presidente Dilma Rousseff non ha niente a che vedere con l’operazione Lava Jato, nè con nessun’altra iniziativa di lotta alla corruzione. Dilma non è accusata di aver rubato neanche un centesimo. Il pretesto utilizzato dai… Continua a leggere 10 cose che tutto il Brasile deve sapere – di Igor Fuser
Ci sono voluti più di venti anni per condannare Srebrenica – di Luca Soldi
Radovan Karadzic, ex leader politico dei serbi di Bosnia, è stato giudicato colpevole per il massacro di Srebrenica. Ad emettere la sentenza, a conclusione di un processo durato sei anni, il Tribunale penale internazionale dell’Aja (Tpi). La giustizia internazionale lo ha condannato a 40 anni di carcere dopo averlo riconosciuto colpevole di ben 10 capi… Continua a leggere Ci sono voluti più di venti anni per condannare Srebrenica – di Luca Soldi
Racconti afrobrasiliani – Bintou, Adila e la tartaruga gigante
Sono passati due anni da quando Adila è nato. E ogni giorno che passa il piccolo si dedica sempre di più al suo tamburo. Adesso sono iniziate ad arrivare persone perfino dagli altri villaggi per ascoltare il suo tocco, il suo ritmo. Così, un giorno è successo che Adila ha ricevuto una visita molto importante.… Continua a leggere Racconti afrobrasiliani – Bintou, Adila e la tartaruga gigante
Premio per la Pace Nelson Mandela 2014 a Alex Zanotelli
Premio per la pace Nelson Mandela 2014 ad Alex Zanotelli con la partecipazione di Toni Servillo 17 giugno 2014 ore 10,30 Napoli – Centro Direzionale – Palazzo di Giustizia – Sala Auditorium Ingresso libero, per il quale occorre documento di riconoscimento ed essere maggiorenni. L’Istituto Italiano per gli Studi delle Politiche Ambientali, in collaborazione col Consiglio… Continua a leggere Premio per la Pace Nelson Mandela 2014 a Alex Zanotelli
Arena di pace 2014
La guerra è il suicidio dell’umanità (Papa Francesco) Solo la nonviolenza ci salverà (Mahatma Gandhi) 25 aprile 2014, all’Arena di Verona, una giornata di resistenza e liberazione. La resistenza oggi si chiama nonviolenza. La liberazione oggi si chiama disarmo. Premessa L’Italia ripudia la guerra, ma noi continuiamo ad armarci. Crescono le spese militari, si costruiscono… Continua a leggere Arena di pace 2014
Il Parlamento strumento di pace – di Giulio Marcon
I 158 deputati che hanno sottoscritto la mozione per interrompere la partecipazione italiana al programma di acquisizione e costruzione dei cacciabombardieri F35 evidenziano ancora una volta la situazione paradossale in cui ci troviamo. Mentre si sudano sette camicie per trovare delle briciole per il lavoro, la cassa integrazione, la scuola, si stanziano solo nel 2013… Continua a leggere Il Parlamento strumento di pace – di Giulio Marcon
I droni killer del Nobel per la pace – di Manlio Dinucci
Il Nobel per la pace, Barack Obama, ce la mette tutta, ma né lui né qualsiasi altro presidente degli Stati Uniti possono promettere la totale sconfitta del terrore, poiché “non saremo mai in grado di estirpare il male annidato nel cuore di alcuni esseri umani”. Lo annuncia nel discorso sulla “strategia controterrorismo”. Nonostante le sconfitte… Continua a leggere I droni killer del Nobel per la pace – di Manlio Dinucci