Natale 2020 Carissima, carissimo, Buon Natale a chi non colloca corvi sulle finestre dell’anima, non impregna il cuore di veleno e osa uscire in strada a respirare buon umore. Buon Natale a tutti quelli che percorrono vie interiori e non temono la forza di chi mette in pratica la forza della preghiera. Buon Natale a… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di Natale 2020
Categoria: Quale politica?
Rete di Quarrata – Lettera di ottobre 2020
Carissima, carissimo è davvero strano sentire quanto ciò che stiamo vivendo, all’improvviso, non coincide più con qualcosa di conosciuto. Questo insinua in noi una sottile angoscia che tentiamo di esorcizzare muovendoci, inventando, sperimentando ma, senza fermarci per conoscerla questa paura, schiavi come siamo del nostro pensiero. La speranza che potessimo trarre un insegnamento dall’esperienza nella… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di ottobre 2020
Ricordando Alex Langer e Paolo Finzi – di Peppe Sini
Pubblicato originalmente ne La Bottega del Barbieri COSTRUTTORI DI PONTI, COMBATTENTI NONVIOLENTI PER LA LIBERAZIONE DELL’UMANITA’ A distanza di tanti anni l’una dall’altra due persone valorose, che per noi sono stati anche due amici molto cari, oltre che maestri e compagni di lotte, ci hanno lasciato nel più tragico dei modi, ponendo volontariamente fine ai… Continua a leggere Ricordando Alex Langer e Paolo Finzi – di Peppe Sini
Editoriale di In Dialogo, numero 129
Notiziario In Dialogo – numero 129
Chi vuole può richiedere una copia saggio senza impegno, scrivendoci: rete@rrrquarrata.it oppure a.vermigli@rrrquarrata.it
27ª Marcia per la Giustizia – Al tempo del COVID-19, “É urgente un governo mondiale per l’inclusione”
Distanza sociale poca, distanza dal sociale molta. Il Maggio dei senzatetto a Torino – di Gigi Eusebi
Il 4 maggio scorso a Torino, in piazza d’Armi, in concomitanza con l’inizio della Fase Due in tutta Italia, il sito umanitario per l’emergenza freddo gestito dalla Croce Rossa è stato smantellato senza preavviso. Circa cento homeless si sono trovati senza alcun riparo, in pieno lockdown da coronavirus. Nelle settimane seguenti hanno continuato a stazionare… Continua a leggere Distanza sociale poca, distanza dal sociale molta. Il Maggio dei senzatetto a Torino – di Gigi Eusebi
Thomas Sankara: ritrovato il video… – di Roberto Savio
… del suo straordinario intervento alle Nazioni Unite il 4 ottobre 1984; la traduzione in italiano di Marinella Correggia e una breve presentazione. New York, 4 ottobre 1984, 39ª sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite Traduzione di Marinella Correggia di Roberto Savio (*) Alle Nazioni Unite avevano “smarrito” il video dello straordinario discorso di Thomas… Continua a leggere Thomas Sankara: ritrovato il video… – di Roberto Savio
Pino entra in manicomio a 9 anni e… – di Doriana Goracci
… ne esce a 42: come se la legge Basaglia non ci fosse Nel 1967 Pino, Giuseppe Astuto, aveva 9 anni e la mamma lo mandò a comprare il pane, lui ultimo di 6 figli, orfano di padre ma non di tanti schiaffi. Lo compra ma tanta era la fame che lo mangia tutto e… Continua a leggere Pino entra in manicomio a 9 anni e… – di Doriana Goracci
Le sardine fanno discutere – Andrea Le Moli, Andrea Segre, Barbara Spinelli, Erri De Luca, Guido Viale, Marco Revelli, Paolo Flores D’Arcais, Stefano Bertoldi
Le Sardine si sono ”contate” a Roma ma non hanno riempito il mare – di Stefano Bertoldi A Roma il Movimento delle Sardine, circa trentamila, è stato pacifico, silenzioso, praticamente senza striscioni, niente megafoni o casse acustiche assordanti a parte quelle allestite su un piccolo palco trasportato da un camion dal quale Mattia Santori, dopo aver… Continua a leggere Le sardine fanno discutere – Andrea Le Moli, Andrea Segre, Barbara Spinelli, Erri De Luca, Guido Viale, Marco Revelli, Paolo Flores D’Arcais, Stefano Bertoldi