Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans è stato ospite della Casa del Popolo di Cafaggio a Prato per presentare il suo libro “Pescatori di uomini”. Segue l’intervista a Don Mattia di Tvl Pistoia Intervista di TVPrato
Categoria: Quale politica?
In Dialogo 137 – Editoriale
In Dialogo 137 – copertina
Favole elettorali – di Rocco Artifoni
Favole. Questa è l’unica parola che mi è venuta in mente dopo aver letto “Per l’Italia”, le otto cartelle dell’Accordo quadro di programma per un Governo di centrodestra. Perché si tratta di un impressionante elenco della spesa, senza che si dica dove trovare le risorse necessarie. Anzi, con la prospettiva di diminuire le attuali entrate.… Continua a leggere Favole elettorali – di Rocco Artifoni
Basta guerra – di Francesco Gesualdi
Ci hanno presentato la guerra in Ucraina come una favola: di là l’orco cattivo, di qua i buoni che vogliono punirlo. La verità è che ci troviamo di fronte all’esito di un braccio di ferro fra due fronti contrapposti (Russia e Nato), ambedue animati da spirito di dominio, che stanno usando l’Ucraina come vittima sacrificale.… Continua a leggere Basta guerra – di Francesco Gesualdi
Grandi poteri, volete chiarire? – di Giancarla Codrignani
Egregi signori, Vorrei conoscere gli obiettivi delle vostre iniziative: state progettando, in intesa tra voi, la terza guerra mondiale o state giocando a chi ce l’ha più lungo? Perché leggo notizie allarmanti abbastanza inquietanti. A voi non fanno impressione? O ne avete paura? Lasciamo da parte le guerre in corso nelle zone del mondo che… Continua a leggere Grandi poteri, volete chiarire? – di Giancarla Codrignani
Al voto domani – di Giancarla Codrignani
Il momento è decisivo e pieno di rischi, per l’Italia e l’Europa, che vivono dentro un mondo da mantenere in equilibrio. Una congiuntura mai vista dal dopoguerra che richiede un richiamo alla responsabilità – individuale e collettiva – per una prossimissima scadenza elettorale. Letta ha provato a comporre visioni discordanti in un unico interesse unitario,… Continua a leggere Al voto domani – di Giancarla Codrignani
Laporta (ISPRA): “Le conseguenze della perdita di suolo in Italia”
L’intervista al dottor Stefano Laporta, presidente dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) sulle conseguenze della costante perdita di suolo in Italia e sulle possibili soluzioni di Milena Castigli Il suolo è un bene prezioso spesso sottostimato. E’ fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e gli eventi meteorologici estremi, per assicurare la biodiveristà… Continua a leggere Laporta (ISPRA): “Le conseguenze della perdita di suolo in Italia”
Una quota – di Erri De Luca
Comincio la salita da quota 1972 m. Attraverso il bosco di larici fino a che smette e inizia la pietraia. Mentre i passi si appoggiano al pendio si aggira nella testa vuota del primo mattino il numero scritto sul cartello indicante la quota: 1972. I decimali coincidono con gli anni che ho raggiunto. Insieme agli… Continua a leggere Una quota – di Erri De Luca
Colombia: Gustavo Petro è il nuovo presidente
Con Petro è la prima volta nella storia colombiana che un leader della sinistra assume la massima carica della Colombia. Il senatore Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia in base al conteggio rapido realizzato dal Registro nazionale elettorale a Bogotà. Con lo scrutinio dei voti del 97,06% dei seggi, Petro ha raccolto insieme… Continua a leggere Colombia: Gustavo Petro è il nuovo presidente