Gli israeliani non possono riconoscere il terrorismo che li fissa dallo specchio – Amira Hass

di Amira Hass, 26 settembre 2016 – Haaretz Mentre gli esperti stanno di nuovo spiegando perché la “calma” è finita, ciò che davvero avrebbe bisogno di spiegazione è la moderazione palestinese a fronte della violenza di Israele. Si sono nuovamente scatenate le aggressioni col coltello? L’ondata del terrore è di nuovo in piena attività? State sbagliando,… Continua a leggere Gli israeliani non possono riconoscere il terrorismo che li fissa dallo specchio – Amira Hass

Pubblicato
Categorie: Palestina

Colombia: la pace era un’illusione e la democrazia è random – Gennaro Carotenuto

Il referendum popolare che doveva ratificare gli accordi di pace tra governo di Bogotà e guerriglia delle FARC, raggiunti all’Avana con l’appoggio di tutta la comunità internazionale, si è risolto con la vittoria del No. Il 50.2% del 37% di partecipanti al voto si è infatti pronunciato per il No alla Pace. E’ un risultato… Continua a leggere Colombia: la pace era un’illusione e la democrazia è random – Gennaro Carotenuto

Classe operaia – Erri de Luca

La classe operaia: questa definizione economica di Karl Marx ha avuto conseguenze politiche. Un lavoratore salariato apprendeva due cose: di essere sottopagato per produrre plusvalore e di appartenere a una schiera di uguali. La classe operaia è stata prima di tutto una potente definizione politica. Ha procurato coscienza della propria forza di massa, rompendo l’isolamento… Continua a leggere Classe operaia – Erri de Luca

Il Movimento Nonviolento sulla Marcia Perugia-Assisi 2016

Questo documento affronta una vicenda che ci sta a cuore; non giudica le scelte di altre associazioni; non denuncia divisioni nel movimento pacifista; vuole semplicemente esprimere il nostro pensiero per rispondere alle amiche e agli amici che ci chiedono: “Perchè il Movimento Nonviolento non partecipa alla Marcia PerugiAssisi 2016?” Premessa La Marcia Perugia-Assisi è la… Continua a leggere Il Movimento Nonviolento sulla Marcia Perugia-Assisi 2016

Lettera Rete di Quarrata settembre/ottobre 2016

Carissima, carissimo, il piccolo Omran come il piccolo Aylan. Il bimbo di Aleppo ricoperto di polvere e sangue è vivo,  il bimbo sulla spiaggia di Bodrum è morto. È amaro il destino dei bambini siriani: che tu scappi o che tu resti, perdere la vita è questione di un attimo. Più di un anno dopo… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata settembre/ottobre 2016

Vi renderemo tutti disabili!

Un altro intollerabile volto dell’occupazione israeliana di Bassam Saleh, 10/09/2016 L’intensificarsi dell’orrenda prassi di ferire volontariamente i giovani palestinesi si rivela un altro spietato elemento della politica di dominio di Israele nei territori occupati. Ancora una volta emerge lo status di impunità di cui godono le forze militari di occupazione israeliane ed i loro governanti.… Continua a leggere Vi renderemo tutti disabili!

Pubblicato
Categorie: Opinioni

Netanyahu:“Spararesubitoachiattaccainostrisoldati”

Tel Aviv studia la possibilità di aprire il fuoco sui palestinesi che lanciano sassi durante i raid dell’esercito nelle loro città. Una possibilità che, secondo le organizzazioni per i diritti umani, è già una realtà della redazione di Nena News Sparare a chi lancia sassi ai soldati israeliani. E’ una delle possibilità al vaglio del… Continua a leggere Netanyahu:“Spararesubitoachiattaccainostrisoldati”

Pubblicato
Categorie: Opinioni

Lula e i Brics in una lotta mortale

Video, realizzato dal canale brasiliano YouTube di Cibele Laura, e tratto dall’articolo “Lula and the BRICS in a fight to the death” di Pepe Escobar che, diversamente dalla grande maggioranza dei miopi commentatori mainstream, fa un’analisi geopolitica sulle vere ragioni del golpe mediatico-parlamentare avvenuto in Brasile con la deposizione della Presidente Dilma Rousseff.

Perché l’11 settembre 1973 nacque il mondo nel quale viviamo – Gennaro Carotenuto

Sarebbe bello poter dire che il «pueblo unido» abbia infine vinto in Cile e che le grandi vie dove passano gli uomini liberi si siano riaperte, come aveva vaticinato Salvador Allende nel suo altissimo discorso a braccio dallo studio della Moneda dove di lì a poco si sarebbe tolto la vita a testimoniare il suo… Continua a leggere Perché l’11 settembre 1973 nacque il mondo nel quale viviamo – Gennaro Carotenuto

Naufragio – Erri De Luca

Il terremoto è un naufragio in terra. Le case diventano imbarcazioni scosse tra le onde e sbattute sugli scogli. Si perde tutto, si conserva la vita, lacera, attonita che conta gli scomparsi sul fondo delle macerie. Si abita un suolo chiamato per errore terraferma. È terra scossa da singhiozzi abissali. Questi di stanotte sono partiti… Continua a leggere Naufragio – Erri De Luca