L’operazione è gestita dall’Associazione Regionale Mapuche Folilko (presidente Margot Collipal Curaqueo, coordinatore José Nain Perez). Agisce a favore di varie comunità sparse in un ampio territorio del centro-sud del Cile con baricentro la città di Temuco. Si prefigge di formare giovani mapuche all’autodeterminazione e pertanto sarà un corso di formazione politica, con lo scopo di… Continua a leggere Progetto Sergio Escudero*, Regione dell’Araucania, Cile
Anno: 2020
Progetto a sostegno dei “Prigionieri politici Mapuche”, Regione dell’Araucania, Cile
Il progetto è gestito dall’Associazione Regionale Mapuche Folilko. Il progetto mira a sostenere e accompagnare le vittime delle violazioni dei diritti umani da parte dello Stato cileno. È notevole la quantità di Mapuche che sono stati perseguitati dalla polizia, poi processati e infine condannati per essersi mossi a suscitare la mobilitazione per i loro diritti,… Continua a leggere Progetto a sostegno dei “Prigionieri politici Mapuche”, Regione dell’Araucania, Cile
Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia
La Diocesi di Tavush* insieme alla Fondazione Pahapan, ha intrapreso vari progetti di impresa sociale nella regione; il confine con l’Azerbaijan crea non pochi problemi a causa di un conflitto territoriale. Ancora oggi 15 villaggi sono in pericolo per gli attacchi sporadici da parte delle forze azere. Le ricche risorse naturali e culturali non vengono… Continua a leggere Progetto acquisto di un forno per il pane, Armenia
Progetto Scuola Nazionale “Florestan Fernandes”, San Paolo, Brasile
La Rete Radié Resch ha partecipato al finanziamento per la costruzione della Scuola Nazionale “Florestan Fernandes” (nata nel 2005) e continua a finanziarla per rendere possibile la realizzazione di alcuni dei suoi corsi per militanti, dirigenti e quadri delle organizzazioni popolari. Chi è e cosa fa il MST Il Movimento dei lavoratori rurali senza terra… Continua a leggere Progetto Scuola Nazionale “Florestan Fernandes”, San Paolo, Brasile
Progetto AmaTerra – stato di Pernambuco, Brasile
L’operazione Remigio Colombo è basata sul sostegno di una serie di attività che negli anni si sono aggiunte ed arricchite, i cui attori sono le famiglie e le comunità di piccoli agricoltori che vivono nel territorio di Gravatà e São Severino, nello Stato di Pernambuco. Gli animatori e i facilitatori di queste attività sono Giovanni… Continua a leggere Progetto AmaTerra – stato di Pernambuco, Brasile
Un complesso militare-industriale rinnovato e senza remore anche durante il COVID-19 – di Eric Salerno
da “La Bottega del Barbieri” A volte ritornano… le tangenti Lockheed Guerra e Pace. Pace e guerra. Distruzione e ricostruzione. Elementi fondamentali delle economie e delle contorte politiche mondiali. Appena incassati i cosiddetti “Accordi di Abramo” tra gli Emirati arabi e Israele, Donald Trump ha informato il Congresso della sua intenzione di vendere al piccolo… Continua a leggere Un complesso militare-industriale rinnovato e senza remore anche durante il COVID-19 – di Eric Salerno
Lettera Rete di Quarrata – novembre 2020
Carissima, carissimo, ciò che sta accadendo nelle piazze e nella società italiana ha qualcosa di inedito. Che fosse in arrivo la collera sociale lo si sapeva. Che fosse pericolosamente ampio lo iato temporale che separa la promessa di un piano di ricostruzione dal suo finanziamento e dalla sua esecuzione era noto. Che le organizzazioni criminali… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – novembre 2020
Editoriale di In Dialogo 130
Notiziario In Dialogo 130
Nuvole sotto i piedi – di Erri De Luca
La prima testimonianza di una scalata da parte di chi l’ha compiuta, risale al 1336. Il poeta Francesco Petrarca è l’autore di “L’ascensione al monte Ventoux”, cima della Provenza che raggiunge 1900 metri.Ne fa la salita insieme al fratello minore Gherardo, più agile e più abile di lui. Un alpinista di solito cita predecessori, Petrarca… Continua a leggere Nuvole sotto i piedi – di Erri De Luca