Ho partecipato a uno scambio di idee con Zerocalcare a proposito di scrittura e impegno civile. Si era all’aperto davanti all’Auditorium di Roma. Il titolo dell’appuntamento era una frase di Fabrizio De André: ”In direzione ostinata e contraria”. Sia lui che io ci siamo smarcati dall’essere contrari a qualcosa, invece favorevoli a ragioni e spinte… Continua a leggere Contemporanei – di Erri De Luca
Anno: 2020
L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Il candidato democratico alla presidenza Joe Biden ha criticato la deforestazione in Brasile durante il primo dibattito tra lui e il presidente Donald Trump Sputnik Joe Biden, il candidato presidenziale democratico per gli Stati Uniti, Biden ha detto che cercherà di riunire altri paesi per fare pressione sul governo brasiliano e ha fatto minacce che potrebbe… Continua a leggere L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Monsanto – Bayer in Brasile usa pesticidi vietati in Europa – di Marta Gatti
In Brasile muoiono 700 persone l’anno per essere state a contatto con prodotti chimici usati in agricoltura, tra i quali alcuni vietati in Europa. Ne parla un report che indaga le responsabilità delle aziende europee nelle violazioni dei diritti nel mondo. Tra gli accusati c’è anche la Monsanto (Bayer). di Marta Gatti Avvelenati dai pesticidi. È… Continua a leggere Monsanto – Bayer in Brasile usa pesticidi vietati in Europa – di Marta Gatti
Lego e diritti dei lavoratori: gravi accuse alle costruzioni più famose al mondo – di Irene Masala
da “Osservatorio dei Diritti” In Cina si fabbrica il 75% di tutti i giochi del mondo. Una produzione enorme, fatta a scapito dei diritti dei lavoratori, costretti a turni estenuanti, pause ridotte, poca sicurezza e condizioni igieniche pessime. Lo rivela l’ultimo report di Anti-Slavery International ed Eccj che mette sotto accusa la filiera dei gruppi… Continua a leggere Lego e diritti dei lavoratori: gravi accuse alle costruzioni più famose al mondo – di Irene Masala
Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid
Il governo di Bolsonaro ha dirottato 7,5 milioni di dollari di donazioni per l’acquisto di test rapidi di Covid-19 per il programma Voluntary Homeland, coordinato dalla first lady, Michelle Bolsonaro. Il Marfrig, uno dei più grandi del paese, ha annunciato il 23 marzo che avrebbe donato tale importo al Ministero della Salute per l’acquisto di… Continua a leggere Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid
Rete di Quarrata – Lettera di Settembre 2020
Carissima, carissimo, il 19 e il 20 settembre il coordinamento della Rete Radiè Resch si è riunito presso il monastero degli Stimmatini a Sezano (VR) per rinnovare la segreteria, essendo la precedente giunta alla scadenza biennale. E’ stato un incontro di profonda relazione umana (ne avevamo bisogno tutti) ancor prima del trattare la situazione dei… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di Settembre 2020
Notizie dirette dagli educatori impegnati nelle favelas dove il Covid-19 uccide nel silenzio – Waldemar Boff, educatore popolare nelle favelas di Rio
Questa è solo una modesta e limitata testimonianza di un educatore popolare. Ho lavorato per 30 anni tra i poveri della Grande Rio, soprattutto nelle comunità di Surui, Vila Esperança, Caminho do Encontro e Vale do Carangola. Si potrebbe dire che è il territorio di un Brasile oscuro, profondo, nascosto, quasi sconosciuto, quasi invisibile, quasi… Continua a leggere Notizie dirette dagli educatori impegnati nelle favelas dove il Covid-19 uccide nel silenzio – Waldemar Boff, educatore popolare nelle favelas di Rio
Il Brasile in fiamme – di Frei Betto
Ben prima che The Economist si rivolgesse al presidente brasiliano definendolo BolsoNero, io gli avevo già affibbiato quel soprannome. Quel che non mi sarei aspettato è che i fatti avrebbero confermato l’analogia di comportamenti tra l’imperatore romano Nerone, che suonava la lira mentre Roma bruciava, e il principale occupante del Palácio do Planalto. Il Brasile… Continua a leggere Il Brasile in fiamme – di Frei Betto
Amazzonia, così il popolo dei Tembé ha «isolato» Bolsonaro e il Covid – di Lucia Capuzzi
Da “Avvenire” Hanno danzato. Danzato. E danzato ancora. Per «entrare in comunione» con quanti li hanno preceduti nella resistenza. E chiedere loro forza per continuare a combattere. La battaglia non è ancora finita. Ma, incredibilmente, i Tembé – circa tremila persone appartenenti al ramo indigeno dei Tenetehara – stanno vincendo. E, per questo, nell’ultima settimana,… Continua a leggere Amazzonia, così il popolo dei Tembé ha «isolato» Bolsonaro e il Covid – di Lucia Capuzzi
I crimini (resi invisibili) dei fascisti italiani: intervista a Michael Palumbo – di Ivan Serra
Daniele Barbieri 18 Settembre 2020 Michael Palumbo, autore del libro “L’olocausto rimosso” mandato al macero dall’editore Rizzoli, e dei testi per il documentario “Fascist Legacy” (prodotto dalla Bbc e poi comprato dalla Rai per NON trasmetterlo) di Ivan Serra (*) Dopo la pubblicazione dell’articolo “Da Fascist Legacy a L’Olocausto Rimosso: il libro ritrovato di… Continua a leggere I crimini (resi invisibili) dei fascisti italiani: intervista a Michael Palumbo – di Ivan Serra