L’astrofisico Imad Barghouthi scrive dalla prigione – da «Scientists for Palestine»

La Bottega del Barbieri – 15 Settembre 2020 – da «Scientists for Palestine» Il professor Imad Barghouthi, l’astrofisico palestinese arrestato in luglio, doveva essere liberato su cauzione ma è stato posto in detenzione amministrativa sino al 15 novembre su ordine di un comandante militare israeliano. La detenzione amministrativa è una procedura adottata per incarcerare indefinitamente,… Continua a leggere L’astrofisico Imad Barghouthi scrive dalla prigione – da «Scientists for Palestine»

Perché nessuno parla di razzismo? – di Gabriele Proglio

La Bottega del Barbieri di Gabriele Proglio (*) Willy, ucciso a 21 anni. Da solo, lui, nero, contro quattro bianchi. Per la narrazione dominante non si può parlare di violenza di bianchi contro un nero se non c’è motivazione ideologica, o se un tribunale non ne sancisce la matrice razziale. Ma così si rimuove il… Continua a leggere Perché nessuno parla di razzismo? – di Gabriele Proglio

350 donne di Turchia e Grecia: appello per la pace – di Murat Cinar

La Bottega del Barbieri 17 Settembre 2020 di Murat Cinar (*) In mezzo alle crescenti tensioni fra Turchia e Grecia nel Mediterraneo orientale, 350 donne di entrambi i Paesi hanno lanciato un appello per la pace. Nel loro appello congiunto, le donne hanno ribadito la loro «determinazione a lottare a favore della pace nell’Egeo, rafforzare… Continua a leggere 350 donne di Turchia e Grecia: appello per la pace – di Murat Cinar

Astinenza – di Erri De Luca

Nel 2000 anno di giubileo partecipai a una volontaria sospensione del nutrimento. Va con il nome di sciopero della fame, ma per rispetto della terribile parola fame, non uso l’espressione. La fame è la più umiliante condizione umana, maledizione che perseguita l’umanità dai suoi inizi e ha spinto fino al cannibalismo. Chi potendo nutrirsi sceglie… Continua a leggere Astinenza – di Erri De Luca