32ª MARCIA PER LA GIUSTIZIA – NON C’È PACE SENZA GIUSTIZIA
Percorsi Per La Risoluzione Dei Conflitti E La Tutela Dei Diritti
SABATO 6 SETTEMBRE 2025
QUARRATA (PT) IN PIAZZA RISORGIMENTO DALLE ORE 20:30
DIBATTITO ORE 21:00 – 23:00
Intervengono:
Giovanni Bombardieri, Procuratore della Repubblica di Torino
Marialuisa Rovetta, Figlia di Alessandro Rovetta, vittima innocente delle mafie
Tommaso Pastore, Capo Centro Operativo – Direzione Investigativa Antimafia di Torino
don Luigi Ciotti, Fondatore del Gruppo Abele e di Libera
Portavoce del Seminario Giovani, Sintesi del laboratorio pomeridiano dei giovani
don Mattia Ferrari, Cappellano di Mediterranea Saving Humans
Antonella Lombardo, Direttore Artistico Laboratorio Accademico Danza e Presidente DanceLab Armonia
SEMINARIO GIOVANI
Evento aperto a giovani tra i 14 e i 30 anni con iscrizione gratuita, presso il Circolo ARCI Parco Verde, via Galigana, 417, Olmi – Quarrata
Per iscriversi, inviare un’e-mail a: rete@rrrquarrata.it
Programma:
ORE 14:30 – 15:00 Accoglienza
ORE 15:00 – 18:30 Laboratorio sul tema
“Non c’è pace senza giustizia: percorsi per la risoluzione dei conflitti e la tutela dei diritti“ in dialogo con Giovanni Bombardieri, don Mattia Ferrari, Tommaso Pastore e Marialuisa Rovetta
ORE 18:30 – 19:30 Apericena
SPETTACOLO ARTISTICO del LAD – LABORATORIO ACCADEMICO DANZA
ORE 20:30 – 21:00 e 23:00 – 23:15
La Marcia è realizzata dalla Rete Radié Resch – Casa della Solidarietà, da Libera – nomi e numeri contro le mafie e dalla Città di Quarrata.
Con il patrocinio della Regione Toscana
Per informazioni: tel. 0573-750539 | e-mail rete@rrrquarrata.it