Arrivederci, Odessa – di Erri De Luca

Un centinaio di anni fa Isaac Babel nativo di Odessa, scriveva del sole che doveva penetrare da sud nella letteratura russa e dissipare le nebbie di Pietroburgo. “E penso: scenderanno i Russi al sud, al mare e al sole”. Odessa è una città Ucraina sul Mar Nero e Isaac Babel è tra i moventi che… Continua a leggere Arrivederci, Odessa – di Erri De Luca

Lettera Rete di Quarrata – Marzo 2022

Giovedì 3 marzo abbiamo inviato a Waldemar Boff un primo contributo di 10.000€ per l’alluvione di Petropolis, grazie al generoso contributo di molti di noi, abbiamo notizie anche di altri hanno contribuito, ma la Posta (in particolare, è molto in ritardo negli accrediti). Waldemar ci farà sapere come verrà impiegato questo nostro primo invio, naturalmente… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – Marzo 2022

Dio e la sofferenza umana: problema mai risolto – di L. Boff

Invio una riflessione inviatami da Leonardo Boff, fratello di Waldemar, anch’egli abitante a Petropolis, a partire dalla devastazione causata dalle inondazioni e le frane che si sono abbattute sulla città. Un caro saluto, Antonio La catastrofe ecologica che si è verificata a Petrópolis in questo febbraio 2022 con piogge, immense frane, inondazioni di intere regioni,… Continua a leggere Dio e la sofferenza umana: problema mai risolto – di L. Boff

No alla guerra

SABATO 26 febbraio ore 10-12 presidio su Ponte Santa Trinita promosso dal Comitato Fiorentino Fermiamo la guerra: NO alla GUERRA in UCRAINA Sabato 26 febbraio a FIRENZE (ore 10/12 sul Ponte Santa Trinita): https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=3058059551180043&id=1516589518660395 Sabato 26 febbraio alle Oblate presentazione della monografia di Virginia Signorini sul diritto d’asilo, edita da FrancoAngeli per la collana Politiche… Continua a leggere No alla guerra

Differenze radicali – di Mario Mariotti

Con più passa il tempo più mi accorgo dell’importanza del punto di vista esistenziale dal quale noi partiamo per esprimere i nostri giudizi, fare le nostre scelte, adottare i nostri comportamenti. Se noi siamo fra coloro che hanno già mangiato, bevuto, hanno un luogo in cui abitare ed un lavoro sicuro, per noi ‘l’andare dell’uomo… Continua a leggere Differenze radicali – di Mario Mariotti

Lasciate ogni speranza? – di Mario Mariotti

Fallita l’utopia del mondo senza servi e senza padroni come é fallita quella della fratellanza cristiana, che da circa 18 secoli prevede che nel disegno di Dio padre ci siano i fratelli ricchi e quelli poveri, i fratelli potenti e quelli che non contano niente, i fratelli che fottono e quelli che sono fottuti dai… Continua a leggere Lasciate ogni speranza? – di Mario Mariotti