“La democrazia è il potere di un popolo informato”, scriveva quasi duecento anni fa Alexis de Tocqueville. Parole che si sono rivelate profetiche, visto che la stampa (e successivamente tutti i media) sono stati definiti come “quarto potere”, per l’evidente capacità di influenzare e orientare l’opinione pubblica. Oggi in Italia le fonti di informazione sono… Continua a leggere “Informarsi su chi ci informa” – Rocco Artifoni
Autore: gordimac
Rubrica Racconti di Luna – L’Arca di Francesco
A don Angelo Casati, poeta A margine della Laudato sii di papa Francesco si può immaginare una storia. Come al tempio del diluvio, la terra è in pericolo. E’ stata umiliata, ferita, sfruttata. Piangono gli alberi delle foreste insieme ai mari e alle montagne. Francesco come Noè costruisce un’arca, grande grande. Vuole salvare il mondo da… Continua a leggere Rubrica Racconti di Luna – L’Arca di Francesco
Per la pace e la dignità – Marwan Barghouthi
“Lettera del leader e parlamentare palestinese Marwan Barghouthi ai suoi colleghi nel mondo in occasione dello sciopero della fame dei prigionieri palestinesi Cari colleghi parlamentari, se ricevete questa lettera è perché Israele, anziché andare incontro alle legittime richieste dei detenuti palestinesi, ha scelto di continuare nella sua politica provocatoria di persecuzione collettiva. Insieme ai compagni… Continua a leggere Per la pace e la dignità – Marwan Barghouthi
Attuali minacce alla convivenza umana – Leonardo Boff
L’onda d’odio che avanza nel mondo, e chiaramente in Brasile, discriminazioni contro afrodiscendenti, nordestini, indigeni, donne, e i membri del PT (Partito dei Lavoratori), per non dire dei rifugiati e dei migranti respinti dall’ Europa, le misure autoritarie del presidente Donald Trump contro immigranti mussulmani stanno facendo a pezzi il tessuto sociale della convivenza umana… Continua a leggere Attuali minacce alla convivenza umana – Leonardo Boff
Fare la guerra per rispettare i diritti umani – Giancarla Codrignani
Questa non s’era mai sentita, che si dovessero fare le guerre per difendere i “diritti umani”! Ma non è nemmeno tanto sensato essere così stupidi da produrre sempre più armi da vendere a destra e a manca, senza domandarsi se davvero ci si guadagna e non succederà mai che ci ricadano in testa. Intanto, a… Continua a leggere Fare la guerra per rispettare i diritti umani – Giancarla Codrignani
Proprietà e disuguaglianza – Frei Betto
Basta guardarsi attorno: il mondo in cui viviamo è deliberatamente disuguale. Il dato ce lo fornisce l’Ong OXFAM, del Regno Unito, presentato a Davos, Svizzera, nel gennaio 2014: ottantaquattro persone fisiche. L’economista francese Thomas Piketty, nel suo libro “Il capitale nel XXI”, diventato un best-seller mondiale, ci avverte che la grande sfida da affrontare oggi… Continua a leggere Proprietà e disuguaglianza – Frei Betto
Tre articoli di Erri de Luca
Qui riportiamo soltanto i titoli: Uno e l’altro. Lo straniero. Grazie Reggio Calabria. Gli articoli sono disponibili solo per chi ha inviato il contributo 2017.
Il sogno dell’arricchimento ad ogni costo – Anna Corsi
In questo mondo globalizzato in cui il turbocapitalismo fa sì che la creazione del bisogno sia sempre più forte e con essa il senso perenne di disagio nell’individuo, c’è da chiedersi se la rappresentazione di ciò che è valore sia mutata. Il sistema neo liberista va a toccare i nervi più sensibili dell’uomo per farlo… Continua a leggere Il sogno dell’arricchimento ad ogni costo – Anna Corsi
La resistenza è un lavoro sacro, di Alex Zanotelli
APPELLO ALLE CHIESE/”Sanctuary Movement” “LA RESISTENZA E’ UN LAVORO SACRO” La politica anti-migranti della UE , come del governo Gentiloni, si fa sempre più pesante. La UE, dopo aver siglato quel criminale accordo con la Turchia( costato sei miliardi di euro!) per bloccare i profughi siriani, ha stipulato simili accordi con l’Egitto di Al Sisi… Continua a leggere La resistenza è un lavoro sacro, di Alex Zanotelli
Sui prigioneri palestinesi
Scheda informativa sui prigionieri palestinesi in occasione della giornata per i prigionieri palestinesi e dello sciopero della fame “Libertà e Dignità”. Nel corso degli anni, Israele ha tenuto centinaia di migliaia di Palestinesi in carcere, per periodi che vanno da diversi mesi a diversi decenni. Da quando, nel 1967, Israele ha occupato la Cisgiordania con Gerusalemme… Continua a leggere Sui prigioneri palestinesi