Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans è stato ospite della Casa del Popolo di Cafaggio a Prato per presentare il suo libro “Pescatori di uomini”. Segue l’intervista a Don Mattia di Tvl Pistoia Intervista di TVPrato
Autore: gordimac
Addio Hebe – di Checchino Antonini
La presidente delle Madri di Plaza de Mayo e storica attivista per i diritti umani, Hebe de Bonafini, è morta domenica a 93 anni. di Checchino Antonini “Il giorno in cui morirò fate una festa nella Plaza”. Le Madres della Plaza de Mayo hanno indetto una marcia giovedì prossimo – come tutti i giorni della… Continua a leggere Addio Hebe – di Checchino Antonini
José Nain: nel territorio mapuche invaso dalle imprese forestali, solo il dialogo risolverà il conflitto – di Claudia Fanti
Tratto da: Adista Notizie n° 33 del 01/10/2022 41222 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Solo qualche mese fa le forze della destra cilena – screditate e messe all’angolo dalla rivolta antigovernativa del 2019 e poi dal “plebiscito di entrata” del 2020 sulla nuova Costituzione, con il successivo avvio dei lavori della Convenzione costituzionale (per di più presieduta da una attivista… Continua a leggere José Nain: nel territorio mapuche invaso dalle imprese forestali, solo il dialogo risolverà il conflitto – di Claudia Fanti
Palestina occupata. Arrestata giornalista a Sheikh Jarrah
La giornalista Lama Ghousheh, del quartiere Sheikh Jarrah a Gerusalemme, comparirà oggi davanti al tribunale per la discussione delle accuse avanzate dai servizi di sicurezza e eventuale conferma dell’arresto. Il giornalismo sotto l’occupazione militare è una professione ardua. Ghousheh è accusata di “sostegno ed incitamento al terrorismo”, per aver pubblicato interviste ad ex detenuti politici… Continua a leggere Palestina occupata. Arrestata giornalista a Sheikh Jarrah
L’indipendenza incompiuta del Brasile non è che una promessa di futuro per tutta l’umanità – di L. Boff
Il 7 settembre di ogni anno si celebra il Giorno dell’Indipendenza del Brasile. Ma si tratta di un’indipendenza incompiuta. È stata realizzata da Dom Pedro I montando su un asino e non epicamente come lo ritrae in modo falso Meireles sopra un bellissimo cavallo. Alla raggiunta indipendenza del Brasile [n.r dal regno del Portogallo], si… Continua a leggere L’indipendenza incompiuta del Brasile non è che una promessa di futuro per tutta l’umanità – di L. Boff
In Dialogo 137 – Editoriale
In Dialogo 137 – Erri De Luca
In Dialogo 137 – copertina
L’attesa di Farouk, morto per un permesso mai arrivato – di Michele Giorgio
GAZA, 01.09.2022 Gaza L’Oms riferisce che tra il 2008 e il 2022, circa il 30% dei permessi dei pazienti è stato negato o ritardato e i richiedenti non hanno ricevuto la risposta definitiva entro la data della loro convocazione in ospedale. Di questi, il 24% erano malati di cancro e il 31% erano bambini. La… Continua a leggere L’attesa di Farouk, morto per un permesso mai arrivato – di Michele Giorgio
Favole elettorali – di Rocco Artifoni
Favole. Questa è l’unica parola che mi è venuta in mente dopo aver letto “Per l’Italia”, le otto cartelle dell’Accordo quadro di programma per un Governo di centrodestra. Perché si tratta di un impressionante elenco della spesa, senza che si dica dove trovare le risorse necessarie. Anzi, con la prospettiva di diminuire le attuali entrate.… Continua a leggere Favole elettorali – di Rocco Artifoni