Perché fare auguri di Buon Anno se c’è tanta infelicità intorno a noi? Sarà felice il prossimo anno per siriani e iracheni e per i soldati statunitensi agli ordini di un presidente che definisce “giuste” guerre di occupazione genocide? Saranno felici i bambini africani ridotti a scheletri con occhi sconcertati di fronte al tormento della fame? Saremo tutti noi felici,… Continua a leggere Felice Anno Nuovo – Frei Betto
Autore: gordimac
L’economia delle diseguaglianze – Andrea Baranes
Sessantadue persone sono più ricche di 3,6 miliardi di esseri umani. Sessantadue persone che in cinque anni hanno visto la propria ricchezza crescere del 44%, oltre 500miliardi, mentre la metà più povera del pianeta si impoveriva del 41%. I dati divulgati da Oxfam sono un affronto e una vergogna dal punto di vista della giustizia… Continua a leggere L’economia delle diseguaglianze – Andrea Baranes
Francesco ora rischia la vita
Intervista di Luca Kocci a Dario Fo. “La normalità del papa contro i potenti dentro e fuori la Chiesa, usata per riattualizzare il Vangelo, è rivoluzionaria. Lui è un gigante ma se non sarà sostenuto farà la fine di Celestino V”. Il 2015 è stato l’anno anche di papa Francesco. Il terzo del suo pontificato,… Continua a leggere Francesco ora rischia la vita
Notizie dalla Palestina
Vaticano: entra in vigore l’accordo con la Palestina Era stato firmato lo scorso 26 giugno. Il documento riafferma il sostegno a una soluzione pacifica nella regione “In riferimento al Comprehensive Agreement between the Holy See and the State of Palestine firmato il 26 giugno 2015, la Santa Sede e lo Stato di Palestina hanno notificato… Continua a leggere Notizie dalla Palestina
Il biglietto della metro si trasforma in libro, succede a San Paolo
di Antonella Soddu Quando un libro ti fa viaggiare, ora è possibile. A San Paolo, in Brasile, da Novembre 2015 sono disponibili i ticket books. L’iniziativa ha una doppia valenza: quella di far appassionare i cittadini alla lettura e insieme di ridurre il numero delle persone che viaggiano senza biglietto ed incentivare la mobilità sostenibile.… Continua a leggere Il biglietto della metro si trasforma in libro, succede a San Paolo
Il Brasile rifiuta il colono della Cisgiordania nominato come ambasciatore israeliano
Fonti ufficiali israeliane sostengono che le relazioni diplomatiche saranno compromesse se il Brasile non riconosce Dani Dayan come prossimo ambasciatore a Brasilia Redazione di MEE – Lunedì 28 dicembre 2015 Il Brasile avrebbe respinto la nomina da parte di Israele di un colono come suo prossimo ambasciatore, con un’iniziativa che secondo Israele danneggerà le relazioni diplomatiche tra… Continua a leggere Il Brasile rifiuta il colono della Cisgiordania nominato come ambasciatore israeliano
Buon Anno 2016
In un frangente della storia umana, quella che ci appartiene, in cui le classi dirigenti a livello planetario ostentano grettezze di fronte alle istanze di liberazione di una moltitudine di popoli oppressi, papa Francesco non cessa di sorprendere. Alla prova dei fatti è l’unico leader mondiale in grado di proporre un’agenda perspicace e illuminata sulla… Continua a leggere Buon Anno 2016
Da ora in poi, non un disoccupato in più – intervista a João Pedro Stedile
28/12/2015 intervista di Bruno Pavan, Brasil de Fato, São Paulo (SP) In una intervista di bilancio dell’anno che finisce e guardando alle prospettive per il 2016, il dirigente del MST afferma che l’anno trascorso è stato “un anno perduto per i lavoratori brasiliani” e che i movimenti devono esigere cambiamenti nella politica economica. L’anno che… Continua a leggere Da ora in poi, non un disoccupato in più – intervista a João Pedro Stedile
Natale 2015 – La natura ci educa alla fiducia, la politica rinasca dalla “grotta”
L’angoscia, la paura, la diffidenza, l’incertezza e il sospetto sembrano essere i sentimenti prevalenti in questa nostra epoca in cui molte certezze e sicurezze del passato stanno crollando. Anche la nostra fiducia granitica del passato subisce forti scrolloni. Credere in dei valori forti voleva dire possedere certezze, avere risposte su tutti i problemi, sentirsi dalla… Continua a leggere Natale 2015 – La natura ci educa alla fiducia, la politica rinasca dalla “grotta”
InDialogo, numero 110
Fai clic sulla copertina per leggere una selezione di articoli del numero 110 di InDialogo.