Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Laurea honoris causa ALESSANDRO ZANOTELLI missionario comboniano Lunedì 23 settembre 2013 – ore 16,00 AULA MAGNA – Ex Caserma Rossarol – Via Duolo – TARANTO Il Magnifico Rettore Corrado Petrocelli e il Direttore del Dipartimento Jonico in “Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture” Antonio Uricchio… Continua a leggere Laurea honoris causa ad Alex Zanotelli
Categoria: Appuntamenti
Cena di solidarietà per Casa Cor – sabato 28 settembre
Sabato 28 settembre 2013 alle ore 20,00 presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano, Quarrata cena di solidarietà a sostegno del progetto CASA COR – borsa lavoro per adolescenti a rischio – San Paolo Brasile menu antipasto fantasia; tagliatelle ai funghi; arrosto misto in forno a legna con contorno di… Continua a leggere Cena di solidarietà per Casa Cor – sabato 28 settembre
Comunicato stampa – Cécile Kyenge oggi, 11 settembre, ha parlato all’Onu
Comunicato stampa Orgogliosi della nostra ministra Cécile Kyenge che oggi, 11 settembre, ha parlato all’Onu. “Per alcuni (per la verità davvero pochi) non sarebbe adeguata per rappresentare l’Italia, per le Nazioni Unite è, invece, assolutamente la degna rappresentante dell’Europa. Oggi la nostra Cécile Kyenge, ministra modenese dell’Integrazione, è intervenuta all’Assemblea generale delle Nazioni Unite con… Continua a leggere Comunicato stampa – Cécile Kyenge oggi, 11 settembre, ha parlato all’Onu
NO alla guerra! – di Alex Zanotelli
“NO alla guerra!”, ha gridato Papa Francesco per bloccare l’attacco militare alla Siria e ha indetto per il 7 settembre una giornata di preghiera e di digiuno, per scongiurare il flagello di un’altra guerra che potrebbe diventare mondiale . Il nostro è un NO secco alla guerra in Siria. Dovremmo aver capito dalle guerre in… Continua a leggere NO alla guerra! – di Alex Zanotelli
20a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata – sabato 14 settembre 2013
20a Marcia per la Giustizia Agliana – Quarrata Sabato 14 settembre 2013 “Diritti per tutti” saranno presenti: Cecile KYENGE, ministra dell’Integrazione Luigi CIOTTI, Gruppo Abele, Libera Antonietta POTENTE, suora domenicana, Bolivia Gherardo COLOMBO, presidente Garzanti Libri Benedetta TOBAGI, giornalista e scrittrice Wuer KAIXI, leader protesta piazza Tienanmen del 1989 Comunicato Stampa Da cinque anni l’Occidente,… Continua a leggere 20a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata – sabato 14 settembre 2013
Petizione di Famiglia Cristiana – È ora di abolire il reato di clandestinità
Le parole e i gesti di papa Francesco a Lampedusa sono stati inequivocabili. Parlando da quel lembo di terra che unisce l’Africa all’Europa, piangendo suquelle vittime innocenti seppellite sotto il mare, il Papa ci ha riportati dentro la storia. Ci ha detto delle lacrime necessarie a essere uomini. Ci ha indicato laprospettiva giusta per comprendere… Continua a leggere Petizione di Famiglia Cristiana – È ora di abolire il reato di clandestinità
Diario di bordo della Carovana dello Ius Migrandi e documento finale del Festival della Libera Circolazione
Fai clic QUI o sull’immagine soprastante per scaricare il diario di bordo della Carovana dello Ius Migrandi e il documento finale del Festival della Libera Circolazione (pdf, 1,5 Mb).
Lettera della Rete di Quarrata, luglio-agosto 2013
Leggi la Lettera mensile.
20a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata
20a Marcia per la Giustizia Agliana – Quarrata Sabato 14 settembre 2013 “Diritti per tutti” saranno presenti: Cecile KYENGE, ministra dell’Integrazione Luigi CIOTTI, Gruppo Abele, Libera Antonietta POTENTE, suora domenicana, Bolivia Gherardo COLOMBO, presidente Garzanti Libri Benedetta TOBAGI, giornalista e scrittrice Wuer KAIXI, leader protesta piazza Tienanmen del 1989 Comunicato Stampa Da cinque anni l’Occidente,… Continua a leggere 20a Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata
Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Caserta, 17 luglio 2013
CENTRO SOCIALE EX CANAPIFICIO: MOVIMENTO PER MIGRANTI E RIFUGIATI Arriviamo a Caserta alle sei e mezza e la sala gremita di nigeriani, ghanesi, senegalesi impressiona da subito. E pensare che la sala era la sede di un laboratorio di musica. La sfida lanciata in un primo tempo dagli spazi a lungo inutilizzati dell’ex canapificio, infatti,… Continua a leggere Carovana dello Ius Migrandi, appunti di viaggio – Caserta, 17 luglio 2013