Nonostante i profitti record accumulati durante la pandemia, come denunciato in un recente rapporto del Worker Rights Consortium, l’azienda si rifiuta di garantire che le lavoratrici e i lavoratori licenziati in questi mesi ricevano l’indennità che gli spetta. a cura della Campagna Abiti Puliti Mentre Amazon si riunisce per l’Assemblea annuale degli azionisti, le lavoratrici e… Continua a leggere Amazon paghi subito lavoratrici e lavoratori – a cura della Campagna Abiti Puliti
Categoria: Democrazia
A fianco del popolo palestinese, per la giustizia, contro il razzismo, contro la pulizia etnica – di Moni Ovadia
“Io sono ebreo, ma le vittime sono i palestinesi abbandonati da tutti”, Moni Ovadia Per capire quanto accade in questi terribili giorni in Palestina non si può non ricordare quanto è successo in quella terra dopo la costituzione dello Stato di Israele, il 15 maggio del 1948. Una storia di umiliazioni, furti di terra, espulsioni… Continua a leggere A fianco del popolo palestinese, per la giustizia, contro il razzismo, contro la pulizia etnica – di Moni Ovadia
L’India di Modi: crimini contro l’umanità – di Arundaty Roy
ARUNDHATI ROY SULLA CATASTROFE DI COVID IN INDIA (*) È difficile trasmettere tutta la profondità e la portata del trauma, del caos e dell’indegnità che la gente sta subendo. Nel frattempo, Modi e i suoi alleati ci dicono di non lamentarci. Durante una campagna elettorale particolarmente polarizzante nello stato dell’Uttar Pradesh nel 2017, il primo… Continua a leggere L’India di Modi: crimini contro l’umanità – di Arundaty Roy
L’avvocato troppo scomodo e la dittatura del petrolierato – di Luca Manes
Il suo lockdown è iniziato con quasi un anno di anticipo, ma per motivazioni ben distinte da quelle che purtroppo tutti noi conosciamo. L’avvocato statunitense Steven Donziger è agli arresti domiciliari nella sua abitazione di New York per aver difeso decine di migliaia di indigeni della regione amazzonica dell’Ecuador, “vittime” delle attività della multinazionale petrolifera… Continua a leggere L’avvocato troppo scomodo e la dittatura del petrolierato – di Luca Manes
“Les ordres” di Michel Brault – di Fabio Troncarelli
Il 13 maggio 1975 fu proiettato a Cannes «Les ordres» di Michel Brault, un regista affermato in Canada ma quasi sconosciuto in Europa. L’opera ebbe un successo travolgente e il suo autore vinse, inaspettatamente, la Palma d’oro per la regia. Lo meritava. Qualche parola su «Les ordres»1 . Ottobre 1970. Dopo i rapimenti di James Cross… Continua a leggere “Les ordres” di Michel Brault – di Fabio Troncarelli
L’escalation. Missili, raid e morti, è guerra in Medio Oriente
Paolo M. Alfieri Avvenire mercoledì 12 maggio 2021 L’aviazione israeliana martella le postazioni di Hamas e della Jihad islamica: «A Gaza sono 28 gli uccisi» Sparati dai miliziani dalla Striscia oltre 800 razzi: colpite Tel Aviv, Ashkelon e Ashdod Il fumo si alza nella città israeliana di Ashkelon, colpita dai razzi lanciati dai miliziani a… Continua a leggere L’escalation. Missili, raid e morti, è guerra in Medio Oriente
Profitto e avidità – di Erri De Luca
Erano i primi anni di scuola. Dopo l’estate non tornammo in città, restammo sull’isola. Tra i bambini dilagava la poliomielite, chiamata anche paralisi infantile. Aveva colpito due nostri cugini azzoppandoli a vita. Arrivò il vaccino, un tatuaggio a forma di bolla sul braccio. Lo aveva inventato un signore di nome Albert Sabin, un ebreo americano.… Continua a leggere Profitto e avidità – di Erri De Luca
Lettera Rete di Quarrata – maggio 2021
Carissima, carissimo ciò che il Covid-19 ci ha mostrato in modo brutale, è che l’equilibrio tra Terra e Umanità si è rotto. Diventiamo troppo voraci, strappando alla terra ciò che non può darci. Non rispettiamo i limiti di un piccolo pianeta con beni e risorse limitate, comportandoci come se fossero inesauribili. Questa è l’illusione che… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – maggio 2021
Rana Plaza: la strage continua
Il 24 aprile di otto anni fa crollava l’edificio Rana Plaza con migliaia di persone all’interno, il peggior disastro industriale che il settore dell’abbigliamento abbia mai visto: realizzata una piattaforma di commemorazione online. Su questa piattaforma sarà anche possibile chiedere direttamente e pubblicamente ai marchi di mettere il paese nelle condizioni di continuare a prevenire… Continua a leggere Rana Plaza: la strage continua
La causa legale di “Giudizio Universale” è pronta a partire
Con una Lettera Aperta indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani, in cui sottolineiamo l’insostenibilità delle attuali politiche climatiche nazionali e l’estrema urgenza di un’azione climatica all’altezza dell’emergenza in corso, parte ufficialmente una nuova fase della campagna Giudizio Universale. Sul sito www.giudiziouniversale.eu è apparso un conto… Continua a leggere La causa legale di “Giudizio Universale” è pronta a partire