Carissima, carissimo è davvero strano sentire quanto ciò che stiamo vivendo, all’improvviso, non coincide più con qualcosa di conosciuto. Questo insinua in noi una sottile angoscia che tentiamo di esorcizzare muovendoci, inventando, sperimentando ma, senza fermarci per conoscerla questa paura, schiavi come siamo del nostro pensiero. La speranza che potessimo trarre un insegnamento dall’esperienza nella… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di ottobre 2020
Categoria: Democrazia
Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay
La Bottega del Barbieri, 7 Ottobre 2020 Il duro atto d’accusa di Itzamná Ollantay – nei confronti di indianisti, indigenisti, ambientalisti e femministe, di coloro insomma che, da sinistra, criticavano Evo Morales quando era a Palacio Quemado, senza peraltro preferire i golpisti (come è ovvio) – farà sicuramente discutere. A pochi giorni dalle presidenziali che,… Continua a leggere Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay
Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati – di Felicia Buonomo
La Bottega del Barbieri, 8 Ottobre 2020 La comunità internazionale bacchetta l’Italia in tema di diritti umani come mai prima in passato. Le criticità maggiori sono discriminazione razziale, tutela dei diritti dei migranti e diritti delle donne. Emerge dall’ultimo Annuario italiano dei diritti umani dell’Università di Padova di Felicia Buonomo (*) Record di raccomandazioni all’Italia… Continua a leggere Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati – di Felicia Buonomo
Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli
La Bottega del Barbieri, 6 Ottobre 2020 Arrivato l’ambiguo rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio dei diritti umani di Fabio Marcelli (*) Con la puntualità di una bomba a orologeria è giunto il rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio… Continua a leggere Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli
La Palestina è sempre più occupata – di Francesco Giordano, Rowan Gaudet, Gideon Levy, Khaled Beydoun, Amira Hass, Vera Pegna
La Bottega del Barbieri, 2 Ottobre 2020 Covid e occupazione stanno stritolando ciò che resta della Palestina Il COVID-19 ha affossato economia e sanità pubblica in Palestina, già devastata dall’occupazione israeliana della Cisgiordania e dall’embargo a Gaza. I medici (israeliani e palestinesi) e le associazioni umanitarie stanno lanciando l’allarme. Secondo l’ultimo rapporto della Conferenza delle… Continua a leggere La Palestina è sempre più occupata – di Francesco Giordano, Rowan Gaudet, Gideon Levy, Khaled Beydoun, Amira Hass, Vera Pegna
Brasile: rispettare i corpi – di Teresa Isemburg
Cosa succede in Brasile? Nel contesto istituzionalmente approssimativo che si è creato nel paese dopo il colpo di Stato parlamentare che ha deposto la presidente signora Dilma Rousseff nell’agosto 2016, dopo il governo illegittimo di Michel Temer fra 2016 e 2018, dopo l’elezione manipolata del signor Bolsonaro a fine 2018 resa possibile dal sequestro di… Continua a leggere Brasile: rispettare i corpi – di Teresa Isemburg
Contemporanei – di Erri De Luca
Ho partecipato a uno scambio di idee con Zerocalcare a proposito di scrittura e impegno civile. Si era all’aperto davanti all’Auditorium di Roma. Il titolo dell’appuntamento era una frase di Fabrizio De André: ”In direzione ostinata e contraria”. Sia lui che io ci siamo smarcati dall’essere contrari a qualcosa, invece favorevoli a ragioni e spinte… Continua a leggere Contemporanei – di Erri De Luca
L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Il candidato democratico alla presidenza Joe Biden ha criticato la deforestazione in Brasile durante il primo dibattito tra lui e il presidente Donald Trump Sputnik Joe Biden, il candidato presidenziale democratico per gli Stati Uniti, Biden ha detto che cercherà di riunire altri paesi per fare pressione sul governo brasiliano e ha fatto minacce che potrebbe… Continua a leggere L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista
Monsanto – Bayer in Brasile usa pesticidi vietati in Europa – di Marta Gatti
In Brasile muoiono 700 persone l’anno per essere state a contatto con prodotti chimici usati in agricoltura, tra i quali alcuni vietati in Europa. Ne parla un report che indaga le responsabilità delle aziende europee nelle violazioni dei diritti nel mondo. Tra gli accusati c’è anche la Monsanto (Bayer). di Marta Gatti Avvelenati dai pesticidi. È… Continua a leggere Monsanto – Bayer in Brasile usa pesticidi vietati in Europa – di Marta Gatti
Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid
Il governo di Bolsonaro ha dirottato 7,5 milioni di dollari di donazioni per l’acquisto di test rapidi di Covid-19 per il programma Voluntary Homeland, coordinato dalla first lady, Michelle Bolsonaro. Il Marfrig, uno dei più grandi del paese, ha annunciato il 23 marzo che avrebbe donato tale importo al Ministero della Salute per l’acquisto di… Continua a leggere Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid