Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay 

La Bottega del Barbieri, 7 Ottobre 2020 Il duro atto d’accusa di Itzamná Ollantay – nei confronti di indianisti, indigenisti, ambientalisti e femministe, di coloro insomma che, da sinistra, criticavano Evo Morales quando era a Palacio Quemado, senza peraltro preferire i golpisti (come è ovvio) – farà sicuramente discutere. A pochi giorni dalle presidenziali che,… Continua a leggere Bolivia: perché adesso a sinistra tacciono? – di Itzamná Ollantay 

Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati – di Felicia Buonomo

La Bottega del Barbieri, 8 Ottobre 2020 La comunità internazionale bacchetta l’Italia in tema di diritti umani come mai prima in passato. Le criticità maggiori sono discriminazione razziale, tutela dei diritti dei migranti e diritti delle donne. Emerge dall’ultimo Annuario italiano dei diritti umani dell’Università di Padova di Felicia Buonomo (*) Record di raccomandazioni all’Italia… Continua a leggere Diritti umani in Italia: quelli di migranti, rom e donne sono i più violati – di Felicia Buonomo

Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli

La Bottega del Barbieri, 6 Ottobre 2020 Arrivato l’ambiguo rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio dei diritti umani di Fabio Marcelli (*) Con la puntualità di una bomba a orologeria è giunto il rapporto della missione d’inchiesta sul Venezuela, nominata nove mesi fa dal presidente del Consiglio… Continua a leggere Venezuela, Almagro e l’Onu – di Fabio Marcelli

Brasile: rispettare i corpi – di Teresa Isemburg

Cosa succede in Brasile?  Nel contesto istituzionalmente approssimativo che si è creato nel paese dopo il colpo di Stato parlamentare che ha deposto la presidente signora Dilma Rousseff nell’agosto 2016, dopo il governo illegittimo di Michel Temer fra 2016 e 2018, dopo l’elezione manipolata del signor Bolsonaro a fine 2018  resa possibile dal sequestro di… Continua a leggere Brasile: rispettare i corpi – di Teresa Isemburg

L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista

Il candidato democratico alla presidenza Joe Biden ha criticato la deforestazione in Brasile durante il primo dibattito tra lui e il presidente Donald Trump Sputnik Joe Biden, il candidato presidenziale democratico per gli Stati Uniti, Biden ha detto che cercherà di riunire altri paesi per fare pressione sul governo brasiliano e ha fatto minacce che potrebbe… Continua a leggere L’eventuale amministrazione di Biden potrebbe isolare ulteriormente il Brasile, dice l’analista

Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid

Il governo di Bolsonaro ha dirottato 7,5 milioni di dollari di donazioni per l’acquisto di test rapidi di Covid-19 per il programma Voluntary Homeland, coordinato dalla first lady, Michelle Bolsonaro. Il  Marfrig, uno dei più grandi del paese, ha annunciato il 23 marzo che avrebbe donato tale importo al Ministero della Salute per l’acquisto di… Continua a leggere Il governo federale ha dirottato per il programma di Michelle Bolsonaro 7,5 milioni di dollari dati per i test covid