Carissima, carissimo,non possiamo dimenticare le inquietanti colonne notturne di camion militari che portavano via le bare delle vittime di Coronavirus, immagini che hanno scavato la nostra anima. Voglio ricordarne altre due, potenti, perchè da esse può scaturire una riscossa etica e civile dell’intero Paese.L’immagine di papa Francesco, che il 27 marzo percorre a piedi la… Continua a leggere Lettera di luglio-agosto 2020 – Rete di Quarrata
Categoria: Democrazia
Italia armata: missioni e dividendi – di Gregorio Piccin
Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto governativo. Governativa è infatti la nomina degli Amministratori delegati di Leonardo che oggi ha come presidente un generale dei servizi segreti e sempre governativa è la compagine dei titolari del… Continua a leggere Italia armata: missioni e dividendi – di Gregorio Piccin
Il fascista Erdogan sta bombardando il Kurdistan
Originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri, 16 Giugno 2020 Comunicato di Uiki. A seguire un articolo di Chiara Cruciati e l’appello a manifestare il 27 giugno. La Turchia sta attaccando il Kurdistan, gli aerei da guerra turchi stanno bombardando il Kurdistan! Nelle prime ore del 15 giugno, 60 aerei da guerra dello stato turco… Continua a leggere Il fascista Erdogan sta bombardando il Kurdistan
Non posso respirare – di Frei Betto
Sono state le ultime parole di George Floyd: “non posso respirare”. Neanch’io. Non posso respirare in questo Brasile gettato nell’ingovernabilità da militari che minacciano le istituzioni democratiche e esaltano il golpe del 1964, che ha instaurato 21 anni di dittatura; lodano torturatori e miliziani, praticano scambi di favori, un “ prendi là – dammi qua”,… Continua a leggere Non posso respirare – di Frei Betto
George Floyd e Ead Hallaq uniti nella morte
… per mano di serial killer in divisa (articoli di Alberto Negri, Gideon Levy e Ali Harb) Essere nero in America non dovrebbe essere una condanna a morte. Che dire dell’essere palestinese? – Gideon Levy Avete visto gli agenti di polizia americani come hanno strangolato George Floyd a Minneapolis? Avete visto l’agente Derek Chauvin puntare… Continua a leggere George Floyd e Ead Hallaq uniti nella morte
Lettera di Giugno 2020 – Rete di Quarrata
Carissima, carissimo,transizione ecologica, cambiamento nello stile di vita e una forte azione politica nella società sono i tre elementi centraliche hanno caratterizzato la Settimana della Laudato Si appena conclusa. L’obiettivo è quello di generare una forte contrapposizione alla “cultura dello scarto”, più volte denunciata da Papa Francesco, nella convinzione che solo lavorando assieme verso la… Continua a leggere Lettera di Giugno 2020 – Rete di Quarrata
Cambiamo mira! Investiamo nella pace, non… nelle armi
Appello congiunto delle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace, Nigrizia e In Dialogo-Notiziario Rete R. R. alle comunità cristiane, vescovi, parroci, consigli pastorali e a tutte le persone di buona volontà in occasione della Pentecoste e della Festa della Repubblica «Non è questo il tempo in cui continuare a fabbricare e trafficare armi, spendendo ingenti… Continua a leggere Cambiamo mira! Investiamo nella pace, non… nelle armi
La profezia di Giovanni Falcone — Capaci 23 maggio 1992 – di Luigi Ciotti
Ventotto anni: 1992-2020. Le cose sono molto cambiate. E sono certo che Giovanni Falcone – se non fosse stato barbaramente ucciso a Capaci con Francesca, Vito, Rocco, Antonio – ci esorterebbe oggi a trovare un nuovo paradigma nella lotta alle mafie. Perché oggi le mafie hanno il loro più potente e attivo alleato in un’economia… Continua a leggere La profezia di Giovanni Falcone — Capaci 23 maggio 1992 – di Luigi Ciotti
Distanza sociale poca, distanza dal sociale molta. Il Maggio dei senzatetto a Torino – di Gigi Eusebi
Il 4 maggio scorso a Torino, in piazza d’Armi, in concomitanza con l’inizio della Fase Due in tutta Italia, il sito umanitario per l’emergenza freddo gestito dalla Croce Rossa è stato smantellato senza preavviso. Circa cento homeless si sono trovati senza alcun riparo, in pieno lockdown da coronavirus. Nelle settimane seguenti hanno continuato a stazionare… Continua a leggere Distanza sociale poca, distanza dal sociale molta. Il Maggio dei senzatetto a Torino – di Gigi Eusebi
Ho conosciuto un santo e un poeta – di Frei Betto
Dom Pedro era solito celebrare il Giorno dei defunti nel cimitero più povero di São Félix do Araguaia (MT). In quel luogo giacciono i resti mortali di indigeni e di lavoratori attirati in Amazzonia dal sogno di una vita migliore. Molti di essi, oltre a vedere le loro aspettative frustrate, furono uccisi con armi da… Continua a leggere Ho conosciuto un santo e un poeta – di Frei Betto