L’Italia continua ad essere una delle principali portaerei statunitensi in Europa di Antonio Mazzeo L’immancabile sortita quotidiana sino ai confini occidentali della Russia, sorvolando provocatoriamente Ucraina, Donbass, Mar Nero e Crimea; un blitz di tanto in tanto pure in Siria per monitorare le attività delle unità navali e dei velivoli russi; le periodiche operazioni d’intelligence… Continua a leggere Omissioni e menzogne di stato sui Global Hawk Usa di Sigonella
Categoria: Democrazia
Aleida Guevara ad Assisi
Aleida Guevara a Sorrivoli
Davvero i soldi non hanno odore? – di Gianni Giuliari
Le singolari frequentazioni della Caritas veronese e le stragi (con bombe italiane) in Yemen di Gianni Giuliari – Redattore di Gerico.Info Avete presente la guerra in Yemen, quella che la coalizione guidata dall’Arabia Saudita ha scatenato nel 2015 contro i ribelli Houthi e che in quattro anni ha causato rovina e devastazione in tutto il… Continua a leggere Davvero i soldi non hanno odore? – di Gianni Giuliari
La Rete Radié Resch: un’anomalia resistente
Convegno “Ettore Masina (1928 – 2017) un cattolico errante” Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Roma Tre 25 gennaio 2019 Per capire la nascita e lo sviluppo della Rete Radié Resh bisogna pensare al tempo in cui avvenne l’incontro tra Ettore Masina, giornalista del quotidiano “Il Giorno”, e padre Paul Gauthier, prete operaio a Nazareth e… Continua a leggere La Rete Radié Resch: un’anomalia resistente
La Rete “Radié Resch”: un’anomalia resistente – di Ercole Ongaro
Convegno “Ettore Masina (1928 – 2017) un cattolico errante ” Dipartimento Studi Umanistici dell’Università Roma Tre, 25 gennaio 2019 Per capire la nascita e lo sviluppo della Rete Radié Resh bisogna pensare al tempo in cui avvenne l’incontro tra Ettore Masina, giornalista del quotidiano “Il Giorno”, e padre Paul Gauthier, prete operaio a Nazareth e… Continua a leggere La Rete “Radié Resch”: un’anomalia resistente – di Ercole Ongaro
Il nuovo petrolio è il coltan e il Venezuela ne è pieno – di Roberta Errico
Da mesi ci viene descritto un Paese sull’orlo del collasso, eppure le ricchezze della Repubblica bolivariana del Venezuela sono invidiabili: il Paese sudamericano conserva nel suo sottosuolo cospicue quantità di oro (le riserve stimate sono intorno alle 15 tonnellate), possiede le più grandi scorte petrolifere del pianeta e negli ultimi anni ha scoperto di avere giacimenti ricchissimi di coltan,… Continua a leggere Il nuovo petrolio è il coltan e il Venezuela ne è pieno – di Roberta Errico
Ex-deputado PD denuncia: il grande imbroglio sul Venezuela
Video censurato da tutti i media “liberi”. Il momento esatto in cui in territorio colombiano, il comando dell’estrema destra venezuelana al soldo degli Stati Uniti ha incendiato i camion con i presunti “aiuti umanitari” per poi incolpare il legittimo governo venezuelano. Ex deputato PD denuncia: Il grande imbroglio sul Venezuela di Pino Arlacchi* Ho… Continua a leggere Ex-deputado PD denuncia: il grande imbroglio sul Venezuela
Sorella, non smettere di lottare – le donne zapatiste
C’è un angolo del mondo nel quale si resiste e si combatte rifiutando armi e violenza. C’è un angolo del mondo nel quale non una sola donna è stata uccisa da molti anni. C’è un angolo del mondo che ha imparato a mettere in discussione anche la “parità di genere”, perché parla solo di parità… Continua a leggere Sorella, non smettere di lottare – le donne zapatiste
La guerra fra metropoli e periferie. La Francia, i gilet gialli e la crisi della sinistra – di Carlo Formenti
Fra le tesi che ho sostenuto ne “La variante populista” – e rilanciato nel mio nuovo libro, “il socialismo è morto. Viva il socialismo” (Meltemi) – ve n’è una che ha suscitato critiche particolarmente aspre: mi riferisco all’affermazione secondo cui il conflitto di classe, nell’attuale fase di sviluppo capitalistico, si manifesta soprattutto come antagonismo fra… Continua a leggere La guerra fra metropoli e periferie. La Francia, i gilet gialli e la crisi della sinistra – di Carlo Formenti