Le “nostre” polizie: un uomo solo al comando – di Gianluca Cincinelli

La voglia di fascismo e di piccoli ducetti è lontana dall’abbandonare l’Italia. L’ultimo in ordine di tempo a riproporli è il sottosegretario ai servizi segreti per la Presidenza del Consiglio Franco Gabrielli, che, intervenendo al congresso di un sindacato di Polizia, ha proposto che tutte le forze di polizia debbano stare “nella casa della sicurezza… Continua a leggere Le “nostre” polizie: un uomo solo al comando – di Gianluca Cincinelli

Tortura e disumanizzazione di classe – di Fabio Ciabatti

Iside Gjergji, Sociologia della tortura. Immagine e pratica del supplizio postmoderno, Edizioni Ca’ Foscari – Digital Publishing, 2019. Il libro è liberamente scaricabile QUI di Fabio Ciabatti, recensione a un libro di Iside Gjergji (testo ripreso da carmillaonline) Di fronte al persistere di un fenomeno come la tortura la prima reazione è quella di sgomento e… Continua a leggere Tortura e disumanizzazione di classe – di Fabio Ciabatti

I crimini di guerra di Netanyahu alla corte dell’Aja

L’appello. Il premier Benjamin Netanyahu sia condotto davanti alla Corte penale dell’Aja e processato per crimini di guerra  (ripreso dal Manifesto del 01.06.2021) Ma perché nessuno contempla l’ipotesi che il premier Benjamin Netanyahu venga condotto davanti alla Corte penale dell’Aja e processato per crimini di guerra? Rende perplessi il fatto che Israele abbia dovuto difendersi dai… Continua a leggere I crimini di guerra di Netanyahu alla corte dell’Aja

Immagini inaccettabili – di Erri De Luca

L’alta carica di governo, a commento di fotografie di bambini annegati e dei loro corpi spiaggiati, dichiara: ”Immagini inaccettabili”. L’alta carica dispone dei mezzi per evitare che dei piccoli migranti affoghino. Inaccettabile è il suo turbamento, la pubblica ipocrisia dell’autorità responsabile. Non si tratta d’impotenza nella gestione dei richiedenti asilo (ogni emigrante ha titolo per… Continua a leggere Immagini inaccettabili – di Erri De Luca

Il traffico d’armi segue solo criteri di mercato, ma si può tracciare – di Giorgio Beretta

L’abbraccio tra mercanti d’armi e politica italiana è esiziale. Il traffico d’armi segue solo criteri di mercato, ma si può tracciare; e questo è ciò che l’osservatorio sulle armi leggere e la rete italiana pace e disarmo fanno, diffondendo dati e informazioni. Giorgio Beretta illustra come certe teorie geostrategiche giustifichino la vendita di ogni tipo… Continua a leggere Il traffico d’armi segue solo criteri di mercato, ma si può tracciare – di Giorgio Beretta

Dalle ambasciate USA: un nuovo Plan Condor… – di Geraldina Colotti

… contro il socialismo latinoamericano. di Geraldina Colotti In nome della “lotta al terrorismo”, dalla Colombia al Paraguay, dal Cile al Perù, fino a Bolivia e Venezuela ritornano le sparizioni forzate, le torture, l’uso di paramilitari travestiti da civili e una diplomazia a senso unico che cerca di delegittimare ad ogni costo i governi popolari. Il… Continua a leggere Dalle ambasciate USA: un nuovo Plan Condor… – di Geraldina Colotti

Amazon paghi subito lavoratrici e lavoratori – a cura della Campagna Abiti Puliti

Nonostante i profitti record accumulati durante la pandemia, come denunciato in un recente rapporto del Worker Rights Consortium, l’azienda si rifiuta di garantire che le lavoratrici e i lavoratori licenziati in questi mesi ricevano l’indennità che gli spetta. a cura della Campagna Abiti Puliti Mentre Amazon si riunisce per l’Assemblea annuale degli azionisti, le lavoratrici e… Continua a leggere Amazon paghi subito lavoratrici e lavoratori – a cura della Campagna Abiti Puliti