Iside Gjergji, Sociologia della tortura. Immagine e pratica del supplizio postmoderno, Edizioni Ca’ Foscari – Digital Publishing, 2019. Il libro è liberamente scaricabile QUI di Fabio Ciabatti, recensione a un libro di Iside Gjergji (testo ripreso da carmillaonline) Di fronte al persistere di un fenomeno come la tortura la prima reazione è quella di sgomento e… Continua a leggere Tortura e disumanizzazione di classe – di Fabio Ciabatti
Categoria: Diritti umani
I crimini di guerra di Netanyahu alla corte dell’Aja
L’appello. Il premier Benjamin Netanyahu sia condotto davanti alla Corte penale dell’Aja e processato per crimini di guerra (ripreso dal Manifesto del 01.06.2021) Ma perché nessuno contempla l’ipotesi che il premier Benjamin Netanyahu venga condotto davanti alla Corte penale dell’Aja e processato per crimini di guerra? Rende perplessi il fatto che Israele abbia dovuto difendersi dai… Continua a leggere I crimini di guerra di Netanyahu alla corte dell’Aja
Immagini inaccettabili – di Erri De Luca
L’alta carica di governo, a commento di fotografie di bambini annegati e dei loro corpi spiaggiati, dichiara: ”Immagini inaccettabili”. L’alta carica dispone dei mezzi per evitare che dei piccoli migranti affoghino. Inaccettabile è il suo turbamento, la pubblica ipocrisia dell’autorità responsabile. Non si tratta d’impotenza nella gestione dei richiedenti asilo (ogni emigrante ha titolo per… Continua a leggere Immagini inaccettabili – di Erri De Luca
Il traffico d’armi segue solo criteri di mercato, ma si può tracciare – di Giorgio Beretta
L’abbraccio tra mercanti d’armi e politica italiana è esiziale. Il traffico d’armi segue solo criteri di mercato, ma si può tracciare; e questo è ciò che l’osservatorio sulle armi leggere e la rete italiana pace e disarmo fanno, diffondendo dati e informazioni. Giorgio Beretta illustra come certe teorie geostrategiche giustifichino la vendita di ogni tipo… Continua a leggere Il traffico d’armi segue solo criteri di mercato, ma si può tracciare – di Giorgio Beretta
Dalle ambasciate USA: un nuovo Plan Condor… – di Geraldina Colotti
… contro il socialismo latinoamericano. di Geraldina Colotti In nome della “lotta al terrorismo”, dalla Colombia al Paraguay, dal Cile al Perù, fino a Bolivia e Venezuela ritornano le sparizioni forzate, le torture, l’uso di paramilitari travestiti da civili e una diplomazia a senso unico che cerca di delegittimare ad ogni costo i governi popolari. Il… Continua a leggere Dalle ambasciate USA: un nuovo Plan Condor… – di Geraldina Colotti
Amazon paghi subito lavoratrici e lavoratori – a cura della Campagna Abiti Puliti
Nonostante i profitti record accumulati durante la pandemia, come denunciato in un recente rapporto del Worker Rights Consortium, l’azienda si rifiuta di garantire che le lavoratrici e i lavoratori licenziati in questi mesi ricevano l’indennità che gli spetta. a cura della Campagna Abiti Puliti Mentre Amazon si riunisce per l’Assemblea annuale degli azionisti, le lavoratrici e… Continua a leggere Amazon paghi subito lavoratrici e lavoratori – a cura della Campagna Abiti Puliti
A fianco del popolo palestinese, per la giustizia, contro il razzismo, contro la pulizia etnica – di Moni Ovadia
“Io sono ebreo, ma le vittime sono i palestinesi abbandonati da tutti”, Moni Ovadia Per capire quanto accade in questi terribili giorni in Palestina non si può non ricordare quanto è successo in quella terra dopo la costituzione dello Stato di Israele, il 15 maggio del 1948. Una storia di umiliazioni, furti di terra, espulsioni… Continua a leggere A fianco del popolo palestinese, per la giustizia, contro il razzismo, contro la pulizia etnica – di Moni Ovadia
L’India di Modi: crimini contro l’umanità – di Arundaty Roy
ARUNDHATI ROY SULLA CATASTROFE DI COVID IN INDIA (*) È difficile trasmettere tutta la profondità e la portata del trauma, del caos e dell’indegnità che la gente sta subendo. Nel frattempo, Modi e i suoi alleati ci dicono di non lamentarci. Durante una campagna elettorale particolarmente polarizzante nello stato dell’Uttar Pradesh nel 2017, il primo… Continua a leggere L’India di Modi: crimini contro l’umanità – di Arundaty Roy
L’avvocato troppo scomodo e la dittatura del petrolierato – di Luca Manes
Il suo lockdown è iniziato con quasi un anno di anticipo, ma per motivazioni ben distinte da quelle che purtroppo tutti noi conosciamo. L’avvocato statunitense Steven Donziger è agli arresti domiciliari nella sua abitazione di New York per aver difeso decine di migliaia di indigeni della regione amazzonica dell’Ecuador, “vittime” delle attività della multinazionale petrolifera… Continua a leggere L’avvocato troppo scomodo e la dittatura del petrolierato – di Luca Manes
COVID: densità abitativa e povertà fattori di diffusione – di Gianluca Cicinelli
Esistono una geografia demografica e una divisione per ceto precisi nella diffusione della pandemia da Covid, che c’inducono a ripensare al modello sociale che ha prodotto un’accelerazione così impressionante delle differenze di classe e della disuguaglianza. Gli ultimi dati sulla pandemia dimostrano che a pagare il prezzo più alto sono stati i poveri e le… Continua a leggere COVID: densità abitativa e povertà fattori di diffusione – di Gianluca Cicinelli