Vertigini – Erri De Luca

Chi va in montagna si sente spesso chiedere se non soffre di vertigine. Evidentemente no: l’aria che ci si trova sotto i piedi è fatta di lente mosse verso l’alto, non è perciò un baratro ma una distanza. Anche se in metri è la stessa di quella dal balcone di un grattacielo, cambia il controllo… Continua a leggere Vertigini – Erri De Luca

InDialogo 110 – Editoriale 2 – di Erri De Luca

Torino, 19 ottobre. Dichiarazione fatta in aula prima della sentenza da Erri De Luca. Sarei presente in quest’aula anche se non fossi io lo scrittore incriminato per istigazione. Aldilà del mio trascurabile caso personale, considero l’imputazione contestata un esperimento, il tentativo di mettere a tacere le parole contrarie. Perciò considero quest’aula un avamposto affacciato sul… Continua a leggere InDialogo 110 – Editoriale 2 – di Erri De Luca

Piazza Mauro Rostagno – di Erri De Luca

L’ho incontrato la prima volta in un’assemblea a Roma. Venne a parlare del movimento Lotta Continua che da un anno si era costituito a Torino e Milano, come effetto della partecipazione all’autunno brusco e travolgente delle lotte operaie del ’69. Non aveva niente del funzionario di partito né del predicatore. Era venuto per raccontare una… Continua a leggere Piazza Mauro Rostagno – di Erri De Luca

È la vita – Erri De Luca

Non ho madre né padre. Pare ci sia un tempo regolamentare, poi a un figlio non spettano più. Lo chiamano E’lavita. Come spiegazione non mi basta. Sono rimasto figlio, il padre di nessuno. Da figlio vorrei qualche volta fare visita, una telefonata, portare un regalo. I loro compleanni sono i giorni che guardo le fotografie.… Continua a leggere È la vita – Erri De Luca

Erri De Luca – La parola contraria

Da qualche parte del mondo ancora si concludono affari con la parola data e la stretta di mano. Vanno insieme, la dichiarazione e il gesto, uno è  il seguito dell’altra. I miei genitori mi hanno insegnato che non serve giurare. Da noi quel verbo non si usava, doveva bastare la semplice affermazione di non aver… Continua a leggere Erri De Luca – La parola contraria

Charlie Hebdo – di Erri De Luca

Morire con la matita in mano, la scatola dei colori, mentre si sta disegnando lo sgambetto a una qualche tirannia, con lo strumento insuperabile del sorriso. Avranno alzato gli occhi dal foglio di fronte agli assassini incappucciati, incapaci di farsi guardare in faccia. Avranno alzato gli occhi e non le mani. Si sa di nuovo… Continua a leggere Charlie Hebdo – di Erri De Luca

Il tempo di Pepe Mujica – di Erri De Luca

Nel n. 105 della rivista In Dialogo si trova uno scritto di Pepe Mujica sulla sobrietà. Certo, ormai tutti conoscono il Capo di Stato più povero del mondo: le televisioni di tutto il pianeta ne hanno mostrato la modesta dimora, gli abiti sciupati, l’amore per i fiori semplici, la bombilla da cui succhia il mate.… Continua a leggere Il tempo di Pepe Mujica – di Erri De Luca

L’attrito della paura – Erri De Luca

Il corpo femminile sanguina per vari giorni una volta al mese. In quelle condizioni continua a lavorare e a svolgere la normale attività. La donna è fisicamente la più forte creatura tra le specie mammifere. Ho amicizia con un’alpinista di alta quota, Nives Meroi. Lei ha avuto le perdite mestruali il giorno in cui ha… Continua a leggere L’attrito della paura – Erri De Luca

Superstiti – di Erri De Luca

Mettersi è il verbo di chi deve andare allo sbaraglio di un’emigrazione: mettersi nel viaggio. E’ carovana, pista nel deserto, in mani di mercanti di persone. Sono i peggiori: di qualunque altra mercanzia avrebbero premura di custodia e consegna. Il corpo umano è diventato la più redditizia delle merci. Occupa poco spazio e pure se… Continua a leggere Superstiti – di Erri De Luca

Età della pietra – di Erri De Luca

Venticinque anni fa la breccia in un bastione divisorio spalancava la porta dell’Europa orientale. Quando si parla di crollo del muro di Berlino si usa un’espressione imprecisa: non crollò, non ci fu cedimento strutturale, ma la demolizione di un manufatto scaduto. Ho fatto il mestiere di muratore,per molti anni ho buttato giù muri: hanno di… Continua a leggere Età della pietra – di Erri De Luca

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: