di Roberto Carnero (ormai anche “l’Avvenire” è diventato un giornale extraparlamentare) Nel 1979 usciva negli Stati Uniti un saggio del sociologo Neil Postman (1931-2003), destinato a diventare celebre: Teaching as a Conserving Activity. Potremmo tradurre quel titolo con qualcosa come «L’insegnamento come attività di conservazione». Il libro di Postman fu pubblicato due anni dopo anche in Italia, da… Continua a leggere Contro l’ideologia liberista delle competenze e del merito
Categoria: Guerra
Guerre, monumenti e criminali – di Francesco Vignarca
Sui monumenti che ancora oggi ritraggono gli alti comandanti, bisognerebbe scrivere sotto: “criminale di guerra” – Ermanno Olmi due articoli di Francesco Vignarca, tratti da http://milex.org “Ogni colpo che viene esploso, ogni nave da guerra che viene inviata, ogni razzo che viene sparato, significa, in ultima analisi, un furto a coloro che soffrono la fame e non sono nutriti,… Continua a leggere Guerre, monumenti e criminali – di Francesco Vignarca
Venti anni fa – di Erri De Luca
Donau, Dunaj, Dunav, Duna, Dunarea, con questi nomi passa le frontiere di mezza Europa il fiume da noi chiamato Danubio. Nel giugno di venti anni fa si riempì di un diluvio di acque piovane e provvidenziali, scese a ripulire i veleni finiti nel suo letto. I bombardamenti della Nato sul petrolchimico di Pancevo, presso Belgrado,… Continua a leggere Venti anni fa – di Erri De Luca
Lettera di Aprile-Pasqua 2019 – Rete di Quarrata
Carissima, carissimo, al tempo di Gesù, la questione della democrazia era già stata posta, però in una regione molto lontana dalla Palestina: la Grecia. Dominata dall’Impero Romano, la Palestina era governata da uomini nominati o approvati da Roma, il re Erode, il governatore Ponzio Pilato e il sommo sacerdote Caifa. Gesù impresse un’ottica diversa al… Continua a leggere Lettera di Aprile-Pasqua 2019 – Rete di Quarrata
Aleida Guevara a Santomato (PT)
Parrocchia di Santomato/Circolo Oscar Romero – Casa della Solidarietà/Rete Radié Resch e Libera Pistoia ti invitano: martedì 12 marzo alle ore 21 presso la Compagnia della Chiesa di SANTOMATO (PT) Aleida GUEVARA, medico pediatra e figlia del CHE parlerà su “I Valori di giustizia, integrazione e solidarietà del CHE, oggi!” Introduce don Paolo TOFANI Nell’occasione… Continua a leggere Aleida Guevara a Santomato (PT)
L’invasione degli “aiuti umanitari” – di Raul Zibechi
Quella che si prepara per il Venezuela non sarà un’invasione classica con lo sbarco dei marines sulle spiagge caraibiche. Il paese chiave dell’intervento è il Brasile di Jair Bolsonaro, dove le alte gerarchie in divisa stanno occupando gli incarichi nevralgici dell’intero paese. Ben cinque generali dell’attuale governo sono veterani della scandalosa Missione Onu ad Haiti… Continua a leggere L’invasione degli “aiuti umanitari” – di Raul Zibechi
Omissioni e menzogne di stato sui Global Hawk Usa di Sigonella
L’Italia continua ad essere una delle principali portaerei statunitensi in Europa di Antonio Mazzeo L’immancabile sortita quotidiana sino ai confini occidentali della Russia, sorvolando provocatoriamente Ucraina, Donbass, Mar Nero e Crimea; un blitz di tanto in tanto pure in Siria per monitorare le attività delle unità navali e dei velivoli russi; le periodiche operazioni d’intelligence… Continua a leggere Omissioni e menzogne di stato sui Global Hawk Usa di Sigonella
Aleida Guevara a Sorrivoli
Davvero i soldi non hanno odore? – di Gianni Giuliari
Le singolari frequentazioni della Caritas veronese e le stragi (con bombe italiane) in Yemen di Gianni Giuliari – Redattore di Gerico.Info Avete presente la guerra in Yemen, quella che la coalizione guidata dall’Arabia Saudita ha scatenato nel 2015 contro i ribelli Houthi e che in quattro anni ha causato rovina e devastazione in tutto il… Continua a leggere Davvero i soldi non hanno odore? – di Gianni Giuliari