9 agosto 2018 – il manifesto II due anelli di una lunga e feroce catena di Tonino Perna, economista Dopo l’ultima strage è aperta la caccia ai “caporali”. Si è scatenata una gara a chi attacca in maniera più dura i “caporali”, individuati come origine dello sfruttamento e della stessa morte dei lavoratori immigrati. Il… Continua a leggere Caporali, pomodori e precariato: una selezione di articoli
Categoria: Italia
Quando la schiavitù è “Made in Italy”
di Deborah Lucchetti (*) Estratto dell’articolo di approfondimento contenuto nel rapporto “Sviluppo sostenibile per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee” a cura della “Coalizione italiana contro la povertà“. Leggere le rotte di produzione globali che oggi caratterizzano il settore della moda è di fondamentale importanza per comprendere l’architettura dell’economia mondiale, i suoi modelli… Continua a leggere Quando la schiavitù è “Made in Italy”
Quando il martello di Turi colpì i caccia nucleari
Woensdrecht, 10 agosto 2005: una ricerca curata da Remo Agnoletto Nell’anniversario della bomba di Nagasaki, il 10 agosto 2005 Turi Vaccaro, militante nonviolento, penetrò nella base militare di Woensdrecht, in Olanda, distruggendo, a colpi di martello, i comandi di due cacciabombardieri nucleari (danni calcolati in 5 milioni di euri). Il mio amico Sandro tempo dopo… Continua a leggere Quando il martello di Turi colpì i caccia nucleari
Never Again – Mai più – di Alex Zanotelli
Il mondo non smette di produrre, finanziare, commerciare e utilizzare armi. Soltanto in Italia si spendono 70 milioni di euro ogni giorno. Questo tempo non sarà ricordato solo per il sostegno alle guerre e per le vittime delle armi, ma anche per le devastazioni ambientali e per il razzismo degli Stati che tentano di reprimere… Continua a leggere Never Again – Mai più – di Alex Zanotelli
Migranti minorenni si prostituiscono per pagare i passeur e varcare il confine a Ventimiglia
L’allarme di Save the Children, 27 luglio 2018 Fonte: Il Secolo XIX Giulio Gavino Ventimiglia – «Giovanissime migranti, minorenni, costrette a prostituirsi per pagare i passeur e varcare il confine»: è l’allarme che lancia Save the Children nel rapporto annuale presentato oggi. La lente di ingrandimento è puntata su Ventimiglia dove l’associazione ha riscontrato gli… Continua a leggere Migranti minorenni si prostituiscono per pagare i passeur e varcare il confine a Ventimiglia
25a Marcia per la Giustizia – 8 settembre 2018
Costruiamo insieme una nuova Umanità C’è bisogno di più umanità, l’obiettivo del diritto alla vita va perseguito, aprire il cuore e la mente, prendere coscienza, portare aiuti ai bambini nel mondo, ammalati, che muoiono di fame e di sete. C’è bisogno di più umanità, costruire ponti verso l’altro, aprire le frontiere, porte e porti, mettersi al servizio… Continua a leggere 25a Marcia per la Giustizia – 8 settembre 2018
Comunicato Stampa e informazioni per la 24a Marcia della Giustizia Agliana-Quarrata (PT)
In Marcia, in cammino, in nome del NOI Dunque anche quest’anno il primo appuntamento di impegno sociale a prendere il via, dopo al pausa estiva, sarà quello della 24a Marcia della Giustizia che sabato 9 settembre si snoderà lungo le strade della provincia di Pistoia in Toscana, fra Agliana verso Quarrata. Ancora una volta, come… Continua a leggere Comunicato Stampa e informazioni per la 24a Marcia della Giustizia Agliana-Quarrata (PT)
24ª Marcia per la Giustizia Agliana-Quarrata
5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua
Giovedì 16 Febbraio un solerte gruppo di vigili urbani, inviato dal Comune di Roma, ha posto i sigilli al Rialto. Sede, tra gli altri, del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua. E’ un fatto di gravità assoluta perchè si giunge a sgomberare un luogo che è stato sede di quell’ampia coalizione sociale che ha animato… Continua a leggere 5 azioni per chiedere alla Sindaca Raggi di riaprire la sede del Forum Acqua