Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi: l’aiuto, la solidarietà, il soccorso, al contrario della crudeltà, non sono e non devono essere reato – di Fabrizio Maffioletti

Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi Archiviate le accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina a carico di Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi di Linea d’Ombra ODV di Trieste Lo scrivemmo: “nei corpi dello Stato ci sono anche fior di professionalità, non si può credere che qualcuno possa pensare che i fondatori di Linea d’Ombra siano davvero rei di aver… Continua a leggere Lorena Fornasir, Gian Andrea Franchi: l’aiuto, la solidarietà, il soccorso, al contrario della crudeltà, non sono e non devono essere reato – di Fabrizio Maffioletti

Avvenimenti – di Erri De Luca

La storia dei grandi avvenimenti studiata a scuola aveva i soliti nomi di regine, re, generali, ministri. Senza sapere perché, li insaccavo svogliatamente nella memoria, sentendoli indifferenti e anche insignificanti. In margine si studiavano personalità isolate che mi suscitavano ammirazione: Maria Curie, Alessandro Volta, Luigi Pasteur che nel 1885 sperimentava il vaccino contro la rabbia.… Continua a leggere Avvenimenti – di Erri De Luca

I portuali genovesi contro le armi saudite – di Pietro Paolo Panico

(ripreso da https://frontierenews.it) Nei moli di Genova, uno dei porti più importanti d’Europa, transitano navi saudite cariche di armi. Ufficialmente, l’Italia ha revocato l’esportazione di armamenti verso l’Arabia Saudita, permettendo però che le navi attracchino nei propri porti. Di fatto viene aggirato il vincolo e le armi raggiungono contesti di guerra—Yemen in primis. Le organizzazioni… Continua a leggere I portuali genovesi contro le armi saudite – di Pietro Paolo Panico

Italia guerrafondaia: Quirra e altre basi di morte

Il comunicato di «A foras» e l’appello di World Beyond War. A seguire alcuni link sui temi che i “grandi” media si impegnano a nascondere o travisare INAUGURATO NEL POLIGONO DI QUIRRA IL BANCO DI PROVA PER I RAZZI SPAZIALI Migliaia di litri di carburante in fiamme nel giro di pochi secondi, con le contestuali… Continua a leggere Italia guerrafondaia: Quirra e altre basi di morte

Corso Italia provincia di Capitol Hill – di Gianluca Cicinelli

Si è parlato di possibili infiltrati delle forze dell’ordine tra i manifestanti e della necessità di verificare alcuni punti non chiari nella manifestazione dei no green pass di sabato scorso a Roma conclusa tra violenze di piazza e l’assalto alla sede nazionale della Cgil. Specificando che oltre a presenze “vecchia maniera”, soggetti cioè che compaiono… Continua a leggere Corso Italia provincia di Capitol Hill – di Gianluca Cicinelli

Napoli – di Erri De Luca

Ripasso da Napoli. Ne sono rimasto lontano per due anni. Occasione è una manifestazione di libri, lettori e scrittori. Comincio da dove ho lasciato, da un caffè e da una sfogliatella riccia. La città è a spasso per le strade. È un bel sabato di fine settembre, mi aspettavo poco movimento per evacuazione di fine… Continua a leggere Napoli – di Erri De Luca

Brucia il ghetto di Campobello di Mazara. Omar è morto, basta ghetti, basta sfruttamento

Non ci sono parole che possono esprimere la rabbia e il dolore per quanto successo stanotte. È morto bruciato vivo mentre dormiva nella sua baracca Omar, un ragazzo di circa trent’anni. Questo è un morto ammazzato dall’incuria e dallo sfruttamento. Domenica 26 settembre durante Magal abbiamo chiesto, ancora una volta come braccianti organizzati nella casa… Continua a leggere Brucia il ghetto di Campobello di Mazara. Omar è morto, basta ghetti, basta sfruttamento

Mi date una mano – di Tonino Perna

Nell’autunno del ’98 quando venne a Badolato, dove il Cric (una Ong molto attiva in quel periodo) aveva realizzato il primo progetto di accoglienza degli immigrati, con la finalità di far rinascere un borgo antico abbandonato, Mimmo – con la semplicità e spontaneità che lo ha sempre contraddistinto – ci disse che voleva fare la… Continua a leggere Mi date una mano – di Tonino Perna

A tutte le ore del giorno e della notte – di Chiara Sasso

La sentenza del Tribunale di Locri – pesanti condanne primo fra tutti i 13 anni e 2 mesi a Domenico Lucano – è un terremoto. Siamo in tanti ad aver paura. Associazione a delinquere, peculato, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: viene descritta una organizzazione ferrea per gestire i progetti in tutto il paese. “Chi lo ha conosciuto… Continua a leggere A tutte le ore del giorno e della notte – di Chiara Sasso