Caro Gino, sono sicuro che ascolterai i tanti che domani ti ricorderanno commemorandoti come un grande uomo, specialmente quei politici farisei che adesso che non ci sei più spenderanno le loro parole vuote dettate unicamente dal tempo della”comunicazione”. Dovevano ascoltarti attraverso le cicatrici del tuo quotidiano lavoro che insieme ai tuoi di Emergency svolgevi nei… Continua a leggere Caro Gino – di Antonio Vermigli
Categoria: Libera
Notiziario In Dialogo – numero 129
Chi vuole può richiedere una copia saggio senza impegno, scrivendoci: rete@rrrquarrata.it oppure a.vermigli@rrrquarrata.it
Don Ciotti: “Silvia Romano è il capro espiatorio di un Paese malato” – di Francesco Anfossi
Pubblicato originalmente su Famiglia Cristiana Per il sacerdote fondatore di Libera “gli insulti e la violenza contro questa ragazza dimostrano quanto odio ci sia in giro”. Per la rinascita dell’Italia è necessario “un nuovo umanesimo”. E sul ritorno della mafia commenta: “Qualcuno pensava che l’ecatombe del coronavirus avrebbe suscitato qualche scrupolo morale nei boss?” di… Continua a leggere Don Ciotti: “Silvia Romano è il capro espiatorio di un Paese malato” – di Francesco Anfossi
Vorrei che la chiesa fosse un albero – di Luca Soldi
Caro Massimo, mi permetto, di raccontare questo nostro esser stati lontani da Vicofaro per queste lunghe settimane di Coronavirus.Abbiamo visto, sofferto e gioito per quello che avveniva lì, da Te, da tutti voi che siete impegnati, nel nome del bene assoluto, nella cara e bella Pistoia. Abbiamo però temuto e temiamo ancora che certi istanti… Continua a leggere Vorrei che la chiesa fosse un albero – di Luca Soldi
La Trattativa Stato-mafia, intreccio mortale tra poteri forti, occulti e criminali
Rossella Guadagnini il 18 novembre 2018. Mafie Il processo più emblematico della storia d’Italia – dopo il Maxiprocesso (1986-1992) e quello ad Andreotti (1993-2004) – è raccontato dal suo principale protagonista, il pm Nino Di Matteo, e dal giornalista Saverio Lodato, nel libro “Il patto sporco”, edito da Chiarelettere. Che spiega anche come mai – malgrado una sentenza… Continua a leggere La Trattativa Stato-mafia, intreccio mortale tra poteri forti, occulti e criminali
Report, un doppio “montante” fuori bersaglio
Lorenzo Frigerio, 19 novembre 2018. Informazione L’inchiesta di Report dedicata al caso Montante, significativamente intitolata “L’apostolo dell’antimafia”, andata in onda la scorsa settimana, è un lavoro che ha tanto più valore se si pensa al silenzio generale, in particolare della politica, che ha accompagnato la vicenda e si considera il bavaglio messo sull’intera storia, in molti casi, a parecchi… Continua a leggere Report, un doppio “montante” fuori bersaglio
Ricordando Rita Borsellino – di Don Luigi Ciotti
Il ricordo di Rita Borsellino, morta a 72 anni il 16 agosto, nelle parole di don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele. “Ciao Rita, la tua è stata una vita che abbraccia la vita. Una vita che apriva ai suoi orizzonti agli altri, alla memoria, all’impegno civile, alla politica e alla testimonianza… Continua a leggere Ricordando Rita Borsellino – di Don Luigi Ciotti