Non posso respirare – di Frei Betto

Sono state le ultime parole di George Floyd: “non posso respirare”. Neanch’io. Non posso respirare in questo Brasile gettato nell’ingovernabilità da militari che minacciano le istituzioni democratiche e esaltano il golpe del 1964, che ha instaurato 21 anni di dittatura; lodano torturatori e miliziani, praticano scambi di favori, un “ prendi là – dammi qua”,… Continua a leggere Non posso respirare – di Frei Betto

George Floyd e Ead Hallaq uniti nella morte

… per mano di serial killer in divisa (articoli di Alberto Negri, Gideon Levy e Ali Harb) Essere nero in America non dovrebbe essere una condanna a morte. Che dire dell’essere palestinese? – Gideon Levy Avete visto gli agenti di polizia americani come hanno strangolato George Floyd a Minneapolis? Avete visto l’agente Derek Chauvin puntare… Continua a leggere George Floyd e Ead Hallaq uniti nella morte

Distanza sociale poca, distanza dal sociale molta. Il Maggio dei senzatetto a Torino – di Gigi Eusebi

Il 4 maggio scorso a Torino, in piazza d’Armi, in concomitanza con l’inizio della Fase Due in tutta Italia, il sito umanitario per l’emergenza freddo gestito dalla Croce Rossa è stato smantellato senza preavviso. Circa cento homeless si sono trovati senza alcun riparo, in pieno lockdown da coronavirus. Nelle settimane seguenti hanno continuato a stazionare… Continua a leggere Distanza sociale poca, distanza dal sociale molta. Il Maggio dei senzatetto a Torino – di Gigi Eusebi

Lettera a Silvia Romano – di Maryan Ismail

Ho scelto il silenzio per 24 ore prima di scrivere questo post. Quando si parla del jihadismo islamista somalo mi si riaprono ferite profonde che da sempre cerco di rendere una cicatrice positiva. L’aver perso mio fratello in un attentato e sapere quanto è stata crudele e disumana la sua agonia durata ore in mano… Continua a leggere Lettera a Silvia Romano – di Maryan Ismail

Continueremo a piantare alberi e lottare per la vita – Collettivo Comunicazione MST di Bahia

Nell’estremo sud di Bahia la campagna per piantare alberi e l’alimentazione sana continua anche durante la pandemia. Nel 2019, il MST ha lanciato in tutto il paese la campagna per piantare alberi e un’alimentazione sana, che si propone di piantare 100 milioni di alberi nei prossimi dieci anni. A Bahia, si stima che nello stesso… Continua a leggere Continueremo a piantare alberi e lottare per la vita – Collettivo Comunicazione MST di Bahia

Brasile: crisi sanitaria, economica, istituzionale

L’editoriale della rivista scienfica britannica di riferimento internazionale The Lancet del 9 maggio 2020 denuncia senza mezzi termini la situazione negativa della gestione della pandemia di coronavirus del governo Bolsonaro. Al 15 maggio i numeri ufficiali registravano nella Federazione (210 milioni di cittadini/e) 218.223 casi positivi, 84.970 recuperati, 14.817 morti. Nello Stato di San Paolo… Continua a leggere Brasile: crisi sanitaria, economica, istituzionale

Contro l’estetica della morte – di Marco Revelli

Morte e fascismo hanno sempre marciato insieme. L’estetica della morte ha annunciato l’avvento dei fascismi in Europa e ha segnato il tempo della loro catastrofica fine. Gli squadristi ante-marcia portavano sui loro labari neri il teschio con sotto la scritta “Me ne frego” ad affermare nel disprezzo della morte propria il diritto sovrano a disporre… Continua a leggere Contro l’estetica della morte – di Marco Revelli

Palestina: fra annessione, Covid e resistenza

Pubblicato in origine ne La Bottega del Barbieri, 14 Maggio 2020Appelli e articoli di BDS Italia, Majed Abusalama, Awad Abdelfattah, Ramzy Baroud, Rete ISM Italia e due corrispondenze di Michele Giorgio LETTERA APERTA AL MONDO POLITICO E A QUELLO DELL’INFORMAZIONE NO ALL’ANNESSIONE DEI TERRITORI PALESTINESI OCCUPATI! L’amministrazione USA guidata dal presidente Donald Trump, su consiglio… Continua a leggere Palestina: fra annessione, Covid e resistenza