Quando finirà – di Leonardo Boff

Quando finirà l’assassinio di coloro che vogliono la terra per vivere, lavorare, nutrire e offrire cibo alla gente Leonardo Boff Ecco il resoconto di un omicidio scavato dentro e fuori strada. Militante MST viene assassinato nella regione di Bico do Papagaio nel Tocantins Curly, come era noto, è stato assassinato da due uomini nelle prime… Continua a leggere Quando finirà – di Leonardo Boff

Fuorilegge – di Erri De Luca

Non ci si abitua alle contraffazioni delle versioni ufficiali. Chiamare i flussi migratori invasioni, a fronte di una vera invasione in corso in piena Europa, chiamare taxi del mare i salvatori di vite perdute. Il vocabolario pubblico ha a che vedere col sistema immunitario. Se il virus delle falsificazioni non trova contrasto, antidoto, penetra nel… Continua a leggere Fuorilegge – di Erri De Luca

Lettera Rete di Quarrata – novembre 2022

Carissima, carissimo, Il 30 ottobre i brasiliani hanno votato per la democrazia. Milioni di affamati hanno potuto tirare un sospiro di sollievo. Ha prevalso l’osservanza dell’ordine costituzionale. Sono stati 2.160.000 i voti che hanno separato la vittoria di Lula su BolsoNero. L’effetto della vittoria è stata una gioia indescrivibile. Festeggiare, gioire ed essere orgogliosi sono… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – novembre 2022

Don Ferrari: salvare vite non può originare scontro politico

Don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans è stato ospite della Casa del Popolo di Cafaggio a Prato per presentare il suo libro “Pescatori di uomini”. Segue l’intervista a Don Mattia di Tvl Pistoia Intervista di TVPrato

Addio Hebe – di Checchino Antonini

La presidente delle Madri di Plaza de Mayo e storica attivista per i diritti umani, Hebe de Bonafini, è morta domenica a 93 anni. di Checchino Antonini “Il giorno in cui morirò fate una festa nella Plaza”. Le Madres della Plaza de Mayo hanno indetto una marcia giovedì prossimo – come tutti i giorni della… Continua a leggere Addio Hebe – di Checchino Antonini

José Nain: nel territorio mapuche invaso dalle imprese forestali, solo il dialogo risolverà il conflitto – di Claudia Fanti

Tratto da: Adista Notizie n° 33 del 01/10/2022 41222 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. Solo qualche mese fa le forze della destra cilena – screditate e messe all’angolo dalla rivolta antigovernativa del 2019 e poi dal “plebiscito di entrata” del 2020 sulla nuova Costituzione, con il successivo avvio dei lavori della Convenzione costituzionale (per di più presieduta da una attivista… Continua a leggere José Nain: nel territorio mapuche invaso dalle imprese forestali, solo il dialogo risolverà il conflitto – di Claudia Fanti

Palestina occupata. Arrestata giornalista a Sheikh Jarrah

La giornalista Lama Ghousheh, del quartiere Sheikh Jarrah a Gerusalemme, comparirà oggi davanti al tribunale per la discussione delle accuse avanzate dai servizi di sicurezza e eventuale conferma dell’arresto. Il giornalismo sotto l’occupazione militare è una professione ardua. Ghousheh è accusata di “sostegno ed incitamento al terrorismo”, per aver pubblicato interviste ad ex detenuti politici… Continua a leggere Palestina occupata. Arrestata giornalista a Sheikh Jarrah

L’indipendenza incompiuta del Brasile non è che una promessa di futuro per tutta l’umanità – di L. Boff

Il 7 settembre di ogni anno si celebra il Giorno dell’Indipendenza del Brasile. Ma si tratta di un’indipendenza incompiuta. È stata realizzata da Dom Pedro I montando su un asino e non epicamente come lo ritrae in modo falso Meireles sopra un bellissimo cavallo. Alla raggiunta indipendenza del Brasile [n.r dal regno del Portogallo], si… Continua a leggere L’indipendenza incompiuta del Brasile non è che una promessa di futuro per tutta l’umanità – di L. Boff