La Casa della Solidarietà-Rete Radiè Resch di Quarrata e le parrocchie di San Piero Agliana, Santomato e Stazione di Montale invitano Mercoledì 20 Marzo alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di San Piero, Piazza Gramsci, Agliana (PT) (da dove parte la Marcia della Giustizia) all’incontro-dibattito con Frei Betto, domenicano brasiliano, teologo, scrittore che parlerà sul tema: Giovani e partecipazione, nuove forme di… Continua a leggere Frei Betto ad Agliana (PT) – mercoledì 20 marzo
Categoria: News
L’arte di ascoltare la musica – con Franco Salvini
Le riflessioni di “Noi Siamo Chiesa” sulle elezioni del 24-25 febbraio 2013
La coscienza cristiana di fronte al “date a Cesare, date a Dio” Nell’imminenza delle elezioni politiche, la coscienza di quanti cercano di ispirarsi all’Evangelo, e vogliono essere fedeli all’invito di Gesù – “Date a Cesare quello che è di Cesare, a Dio quello che è di Dio” (Matteo 22, 21) – si trova di fronte… Continua a leggere Le riflessioni di “Noi Siamo Chiesa” sulle elezioni del 24-25 febbraio 2013
Una lettera della sen. Urbani e la risposta di don Formenton
La lettera della senatrice Perugia, 8 febbraio 2013 Gentile Parroco, mi sono decisa a scrivere questa lettera ai pastori del popolo cristiano dell’Umbria perché, dopo cinque anni trascorsi in Senato, so con certezza che nei primi mesi della prossima legislatura dovranno essere affrontati in Parlamento parecchi argomenti che riguardano temi etici importanti e delicatissimi. Mi… Continua a leggere Una lettera della sen. Urbani e la risposta di don Formenton
Ilaria Bodero recita “L’uomo che cammina”
Sabato 9 febbraio prossimo presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano-Quarrata (PT) Ilaria Bodero (scrittrice, camminatrice ed insegnante) recita “L’uomo che cammina” con l’accompagnamento musicale di Francesco Florenzi e Nicola Bonfanti. L’appuntamento è per le ore 20,00 in via delle Poggiole 225. Al termine, per chi vuole, mangeremo insieme pane e prosciutto con il contributo di cinque… Continua a leggere Ilaria Bodero recita “L’uomo che cammina”
Cena di solidarietà a sostegno della Cooperativa Integra
Sabato 26 gennaio 2013 alle ore 20,00, presso la Casa della Solidarietà in via delle Poggiole 225 a Lucciano, si svolgerà una cena di solidarietà a sostegno delle attività della cooperativa INTEGRA di Quarrata menu: antipasti misti; penne al sapore mediterraneo e risotto ai carciofi; prosciutto arrosto in forno a legna con patate e verdure miste saltate in padella; fantasia di dolci Il… Continua a leggere Cena di solidarietà a sostegno della Cooperativa Integra
Riforma della difesa, un Natale “armato” – di Alex Zanotelli
Il 10 dicembre eravamo a Roma davanti al Parlamento per protestare contro la Riforma delle Forze Armate voluta dal Ministro della Difesa, l’ammiraglio Di Paola. I rappresentanti dei movimenti per la pace erano stretti attorno a una gigantesca bandiera della pace che occupava la larghezza dell’anti-piazza davanti al Parlamento. Eravamo lì per chiedere ai Parlamentari… Continua a leggere Riforma della difesa, un Natale “armato” – di Alex Zanotelli
In Dialogo, numero 98
Fai clic qui o sulla copertina per leggere una selezione di articoli del numero 98.
Circolare Rete di Quarrata Natale 2012
Carissima, carissimo, senza far troppo rumore, Gesù tornò sulla terra nel mese di Dicembre del 2012. Scelse San Paolo del Brasile. Vivendo nei panni di un raccoglitore di materiali riciclabili, un senzatetto, mangiando cibo preparato dai venditori ambulanti oppure avanzi che i ristoranti gli offrivano dai loro retrobottega. Camminava sempre con una colomba posata sulla… Continua a leggere Circolare Rete di Quarrata Natale 2012
Lettera di Paolo Latorre, comboniano, missionario a Korogocho-Nairobi (Kenya)
16 Dicembre, III Avvento Lc 3,10-18 «Che cosa dobbiamo fare?» questa e’ davvero la domanda giusta per questo tempo!! Un tempo in cui tutti hanno soluzioni per uscire dalla crisi, senza accorgersi che la crisi piu’ grande e’ quella di non rendersi conto di questa crisi antropologica, una crisi che appunto ha bisogno che questa domanda… Continua a leggere Lettera di Paolo Latorre, comboniano, missionario a Korogocho-Nairobi (Kenya)