Un giorno di luglio, Roberto, libraio di Milano (la Libreria Linea d’Ombra, situata in zona Sant’Agostino e gestita da lui e dalla moglie Chiara, è un luogo che vale almeno una visita), mi scrive: “Ho appena finito di leggere (ristampato ora dopo cinquant’anni) Conversazioni contadine di Danilo Dolci. È un libro formidabile, sulla linea di… Continua a leggere Giovanna Piazza – Conversazioni contadine
Categoria: Notiziario In Dialogo
Agostino Rota Martir – Vita da “zingari” (vista da noi) e la vita vista dai Rom. Punti di vista diversi!
1. Ogni popolo, compreso quello dei Rom e Sinti, ha il diritto della propria auto-determinazione. Perché lo riconosciamo quasi automaticamente a tanti popoli, invece per i Rom non avviene? Da decenni ormai sono continuamente assaliti da assistenti, operatori, associazioni… Quanti Progetti di ogni tipo, abbiamo visto scorrere sulle loro teste, quante soluzioni si sono accavallate… Continua a leggere Agostino Rota Martir – Vita da “zingari” (vista da noi) e la vita vista dai Rom. Punti di vista diversi!
In Dialogo n. 107 – Editoriale
Il passaggio da un anno all’altro porta con sé il desiderio di cambiare. L’anno nuovo è visto come un tempo nuovo. Questo rivela una vocazione dell’essere umano a rinnovarsi permanentemente. Ma quel che rende il tempo fecondo di qualcosa di nuovo è l’amore. Dobbiamo vivere la generosità, la solidarietà e la condivisione della vita perchè… Continua a leggere In Dialogo n. 107 – Editoriale
In Dialogo, numero 107
Fai clic qui o sulla copertina per leggere una selezione di articoli del nuovo numero.