COMUNICATO STAMPA – 28a Marcia per la Giustizia Sabato 4 Settembre 2021 alle ore 20.30 Causa Covid 19 ci troviamo direttamente in Piazza Risorgimento a Quarrata (Pistoia) sul tema: Grido della Terra, Grido dei Poveri interverranno: don Luigi CIOTTi, fondatore del Gruppo Abele e di LIBERA Antonietta POTENTE, teologa Mohamed BA, senegale, attore e scrittore… Continua a leggere Comunicato stampa – 28ª Marcia per la Giustizia
Categoria: Opinioni
Qualche centinaia di metri – di Erri De Luca
Intorno la giornata era lucente e limpida. Sulla parete c’era invece una nuvola di condensa che l’avvolgeva a lenzuolo, dalla base in cima. Procurava penombra e l’umido di una cantina. Ovunque intorno c’era estate piena, solo sulla parete era l’autunno. Poche centinaia di metri verticali separavano un paio di scalatori da chi passeggiava sui sentieri… Continua a leggere Qualche centinaia di metri – di Erri De Luca
Discorso di don Ciotti e Gino Strada alla marcia della giustizia di Quarrata, 2002
Il 14 settembre 2002, alla 9a Marcia della Giustizia di Quarrata, organizzata dalla Rete Radiè Resch e da Libera, c’erano dodicimila persone. Hanno parlato: Alex Zanotelli, Gianni Minà, Gino Strada, Giancarlo Caselli, Gherardo Colombo, don Luigi Ciotti. Questa la trascrizione dei discorsi di don Ciotti e Strada, se può servire. GINO STRADA Mi spiace di… Continua a leggere Discorso di don Ciotti e Gino Strada alla marcia della giustizia di Quarrata, 2002
L’eventuale fine della specie umana – di Leonardo Boff
In Dialogo 133
Ora basta – di Gianni Minà
Sessant’anni e 12 presidenti fa, scattava l’embargo nordamericano a Cuba. Obama, nel dicembre 2014, dichiarò: “Abbiamo fallito, non abbiamo piegato Cuba. E’ ora di cambiare”. I cubani avevano dimostrato, in tutti questi anni, dopo aggressioni subite, contrarietà e sacrifici, di voler rimanere fedeli ai loro ideali di indipendenza e giustizia sociale, secondo un modello economico… Continua a leggere Ora basta – di Gianni Minà
Cuba resiste! – di Frei Betto
Sono pochi quelli che non conoscono la mia solidarietà nei confronti della Rivoluzione cubana. Sono 40 anni che vado spesso sull’isola, per impegni di lavoro o perché invitato a un evento. A lungo ho mediato la ripresa del dialogo tra i vescovi cattolici e il governo cubano, come descritto nei miei libri “Fidel e a… Continua a leggere Cuba resiste! – di Frei Betto
Le “nostre” polizie: un uomo solo al comando – di Gianluca Cincinelli
La voglia di fascismo e di piccoli ducetti è lontana dall’abbandonare l’Italia. L’ultimo in ordine di tempo a riproporli è il sottosegretario ai servizi segreti per la Presidenza del Consiglio Franco Gabrielli, che, intervenendo al congresso di un sindacato di Polizia, ha proposto che tutte le forze di polizia debbano stare “nella casa della sicurezza… Continua a leggere Le “nostre” polizie: un uomo solo al comando – di Gianluca Cincinelli
Accorgimenti campestri – di Erri De Luca
1) In montagna camminare lo sguardo fisso a terra, a dove poggiare il passo. Se si vuole guardare intorno il panorama, fermarsi. Non si sta nella zona pedonale di una città d’arte. Si sta da passanti su sentieri che rasentano precipizi. 2) In discesa fare passi corti: permettono di recuperare l’equilibrio in caso di scivolata.… Continua a leggere Accorgimenti campestri – di Erri De Luca