Molti si chiedono perchè andiamo su Marte. Ovvero, nell’epoca dei social, la domanda viene declinata con l’accento populista che porta l’utente a chiedersi perchè spendiamo tanti soldi, che potrebbero essere destinati ai più poveri o ad altre emergenze che certo non mancano. Io personalmente temo che un giorno i poveri vengano direttamente sparati su Marte… Continua a leggere Spariamo i poveri su Marte – di Gianluca Cicinelli
Categoria: Opinioni
Lo “sconcio sociale” del vaccino – di Gianluca Cicinelli
Guardando agli utili conseguiti dagli amministratori delegati di Pfizer-Moderna nel poco tempo trascorso fra l’annuncio del vaccino e quello di riscuotere i soldini delle loro stock option mi è tornato in mente il compagno Alvaro. Era una persona anziana della sezione Dp dell’Appio, andavamo a volantinare insieme davanti alla Asl di zona, contro i primi… Continua a leggere Lo “sconcio sociale” del vaccino – di Gianluca Cicinelli
In Dialogo 131 – Editoriale
In Dialogo 131 – Erri De Luca
In Dialogo 131 – Matteo Zuppi
In Dialogo 131 – Luca Soldi
In Dialogo 131
Via i brevetti sui farmaci, non è solo questione di equità ma di salute pubblica
La campagna contro i monopoli. Silvia Mancini (Msf): «La proposta di Sudafrica e India è concreta e si muove nella direzione indicata anche dall’Oms, e cioè di opposizione a quello che potremmo chiamare sovranismo dei vaccini» L’incontro al Wto per discutere la proposta di Sudafrica e India di sospendere in via temporanea i diritti di… Continua a leggere Via i brevetti sui farmaci, non è solo questione di equità ma di salute pubblica
All’Italia non piace il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri 29 Gennaio 2021 articoli di Angelo Baracca, di Ilaria Cagnacci, di Elena Camino, di Gabriella Colli, di Rete Italiana Pace e Disarmo e Senzatomica, di Alfonso Navarra e Antonia Sani. Con interventi di Loredana De Petris e Giuseppe Bruzzone. A seguire link a Bob Dylan e Joan Baez… Continua a leggere All’Italia non piace il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
Rete di Quarrata – Lettera di gennaio 2021
Carissima, carissimo, abbiamo vissuto il tempo del Natale facendo un regalo ad un bisognoso vicino o lontano a cui nessuno pensa. Non ci siamo lasciati trascinare dal consumismo che da troppo tempo ci ha sequestrato questo evento. Nella mangiatoia c’erano povertà, realtà e l’amore. All’inizio del nuovo anno siamo chiamati a trovare tempo per chi… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di gennaio 2021