originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri – 5 Gennaio 2021 Articoli di Patrick Cockburn, Doriana Goracci (con un video) e Chiara Cruciati, appelli di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea e dell’ Anti-Imperialist Front, il comunicato dei Comitati torinesi in sostegno all’Amministrazione autonoma della Siria del nord-est e alcune notizie riprese dall’agenzia Anbamed Il… Continua a leggere Turchia-Kurdistan: lo spazio dei sogni e degli incubi
Categoria: Opinioni
Gli auguri di Natale dell’amico Frei Gilvander
Gli auguri di Frei Gilvander in questo video.
Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan
Foto: © Simone Zoppellaro 2016, ripresa da https://www.balcanicaucaso.org Originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri Un appello per la pace nel Caucaso e un dossier ripreso da https://www.balcanicaucaso.org/ APPELLO DELLA DIASPORA ARMENA AL PARLAMENTO ITALIANO PER LA PACE NEL CAUCASO Rifiutiamo la logica della guerra, vogliamo la pace. Rifiutiamo la violenza, la sopraffazione, la negazione… Continua a leggere Nagorno Karabakh: guerra infinita tra Armenia e Azerbaijan
Rete di Quarrata – Lettera di Natale 2020
Natale 2020 Carissima, carissimo, Buon Natale a chi non colloca corvi sulle finestre dell’anima, non impregna il cuore di veleno e osa uscire in strada a respirare buon umore. Buon Natale a tutti quelli che percorrono vie interiori e non temono la forza di chi mette in pratica la forza della preghiera. Buon Natale a… Continua a leggere Rete di Quarrata – Lettera di Natale 2020
Una bozza di documento degli “Amigos MST Italia”
Questo testo vuole puntualizzare alcune cose non del tutto analizzate nel nostro documento precedente (che ha ricevuto una buona accoglienza), ma soprattutto rispondere alle richieste del MST, pervenuteci subito prima del nostro incontro online del 26 Novembre, di collaborazione e lotte comuni con loro e gli altri Comitati Amigos europei e americani Naturalmente vogliamo dialogare… Continua a leggere Una bozza di documento degli “Amigos MST Italia”
Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2020
Carissima, carissimo, manca poco al Natale e non bisogna essere dei raffinati analisti per capire che sarà un Natale diverso dagli altri. La pandemia che ci tiene ancora in affanno ci prepara a festività natalizie differenti da quelle che abbiamo vissuto nel corso della nostra vita. E’ come se fossimo in guerra. Il nemico è microscopico, invisibile,… Continua a leggere Lettera Rete di Quarrata – dicembre 2020
Brasile: elezioni amministrative
Nelle domeniche 15 e 29 novembre si sono tenute in Brasile le elezioni amministrative per la scelta dei sindaci e dei consigli comunali di 5554 municipi. Il primo turno ha eletto i consiglieri e parte dei sindaci. Le città con oltre 200.000 abitanti nelle quali i candidati a sindaco non avevano superato il 50% dei suffragi… Continua a leggere Brasile: elezioni amministrative
Editoriale del Notiziario In Dialogo – numero 130
Notiziario In Dialogo – numero 130
Ignoranza volontaria – di Erri De Luca
Uno dei traguardi del 1900 è consistito nella riduzione dell’analfabetismo. Nel 1901 più della metà della popolazione italiana era senza istruzione elementare. 90 anni dopo ne restava solo il due percento. L’obbligo scolastico ha permesso di superare l’umiliante inferiorità sociale. La scuola pubblica ha fatto il suo meglio per realizzare, almeno nelle sue aule, un’uguaglianza.… Continua a leggere Ignoranza volontaria – di Erri De Luca