STAND DELLE FORZE ARMATE IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI Napoli, e non Roma, è stata il 4 novembre al centro della Giornata delle Forze Armate. Sul Lungomare Caracciolo sono sfilati 5 battaglioni. Ma il pezzo forte è stata l’area espositiva interforze, che ha richiamato per cinque giorni in Piazza del Plebiscito soprattutto giovani e… Continua a leggere Vedi Napoli e poi muori – di Manlio Dinucci
Categoria: Opinioni
Eugenio Melandri è volato via
Lo ricordano Alessio Di Florio, Guido Barbera e Maurizio Acerbo Eugenio Melandri: pace e solidarietà impegni di vita di Alessio Di Florio (*) La commozione ha viaggiato sul web molto prima che uscisse la notizia. E già questo moto spontaneo, questa commozione che ha fatto irruzione in una domenica d’Ottobre, è testimonianza verace. E’ morto… Continua a leggere Eugenio Melandri è volato via
Joker, i tassisti solitari, Michael Moore e il cuculo
Meglio il sogno o l’ebbrezza ? Fabrizio Melodia – l’Astrofilosofo – nella 163esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» si chiede se fidarsi degli angeli urbani… o dei codici nucleari Originalmente pubblicato ne La Bottega del Barbieri «Cosa ottieni se metti insieme un malato di mente solitario con una società che lo abbandona e poi… Continua a leggere Joker, i tassisti solitari, Michael Moore e il cuculo
Editoriale del numero 125 di In Dialogo
In Dialogo, numero 125
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della V Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, 01.09.2019
«Dio vide che era cosa buona» (Gen 1,25). Lo sguardo di Dio, all’inizio della Bibbia, si posa dolcemente sulla creazione. Dalla terra da abitare alle acque che alimentano la vita, dagli alberi che portano frutto agli animali che popolano la casa comune, tutto è caro agli occhi di Dio, che offre all’uomo il creato come… Continua a leggere Messaggio del Santo Padre Francesco per la Celebrazione della V Giornata Mondiale di Preghiera per la cura del creato, 01.09.2019
È l’economia la vera sfida del nuovo governo
Il nuovo governo va incontro a una prima, grande sfida: 1- quella di far ripartire l’economia del Paese perché, senza una ripartenza, è molto difficile avere guadagni sul fronte dell’occupazione. 2- La seconda sfida è quella demografica: si parla del 2050 come l’anno in cui il rapporto pensionati – lavoratori sarà di 1:1. 3- La… Continua a leggere È l’economia la vera sfida del nuovo governo
Il Vangelo e Salvini – di Alex Zanotelli
Martedì il leader leghista, Matteo Salvini, in Senato ha baciato il rosario, ha citato San Giovanni Paolo II e si è affidato alla protezione della Madonna. Salvini è da un pezzo che utilizza i simboli religiosi. E non è il solo. È in atto a livello mondiale, in Europa come negli Stati Uniti, nel Brasile… Continua a leggere Il Vangelo e Salvini – di Alex Zanotelli
Notiziario In Dialogo – numero 124
Puoi leggere di seguito l’editoriale del numero 124, del direttore Antonio Vermigli, e con un intervento di Frei Betto.
Le scatole cinesi di CasaPound – da “La Bottega del Barbieri”
Uno studio sulle tante sigle che ruotano intorno al variegato mondo delle tartarughe frecciate. Dall’editoria all’universo studentesco, dalla musica fino allo sport e agli scout. La ricerca sulla “Galassia nera” prosegue INDICE 1 Politica 2 Assistenza, solidarietà ed ecologia 3 Solidarietà internazionale 4 Cultura 5 Comunicazione e attività editoriali 6 Altre attività commerciali e autofinanziamento… Continua a leggere Le scatole cinesi di CasaPound – da “La Bottega del Barbieri”