da “Caros amigos”, ottobre 2016 Dopo l’ubriacatura elettorale, circolano molte valutazioni, analisi e commenti. Ciascuno ha tutto il diritto, a partire dalla sua posizione di classe o dai suoi interessi ideologici, di tirare le conclusioni che meglio gli servano, per gli obiettivi che sostiene. Ho visto varie analisi che commentano la sconfitta della sinistra, la… Continua a leggere Riforma politica, subito! – João Pedro Stédile
Categoria: Opinioni
Quel che della Siria continuiamo a non sapere – Alberto Melandri
Recensione di «Esilio dalla Siria» scritto da Shady Hamadi e tradotto da Add editore. Presentando il suo libro – il 5 giugno scorso a Giavera del Montello nell’ambito del 22° festival interculturale “Ritmi e danze dal mondo” – Shady Hamadi, nato a Milano da madre italiana e padre siriano, a chi gli faceva notare che… Continua a leggere Quel che della Siria continuiamo a non sapere – Alberto Melandri
Sette messaggi che l’accordo di aiuti USA-Israele manda al resto del mondo
di Zeina Azzam – Middle East Eye – 19 settembre 2016 Dietro alle dimensioni del pacchetto di aiuti di 38 miliardi di dollari ci sono decisioni politiche nascoste che il resto del mondo, e soprattutto i palestinesi, dovrebbero sentire forti e chiare. Il sito web della Casa Bianca descrive il “Memorandum d’Intesa” (MOU) tra gli Stati Uniti… Continua a leggere Sette messaggi che l’accordo di aiuti USA-Israele manda al resto del mondo
Netanyahu ha ragione: effettivamente l’occupazione può andare avanti per sempre – Gideon Levy
di Gideon Levy – 25 settembre 2016 – Haaretz Diamo a Cesare quel che è di Cesare: il primo ministro Benjamin Netanyahu ha ragione. Ha ragione quando dice che Israele ha il mondo in tasca. Ha ragione quando dice che Israele ha un brillante futuro alle Nazioni Unite. Ha ragione quando appare molto sicuro di… Continua a leggere Netanyahu ha ragione: effettivamente l’occupazione può andare avanti per sempre – Gideon Levy
Classe operaia – Erri de Luca
La classe operaia: questa definizione economica di Karl Marx ha avuto conseguenze politiche. Un lavoratore salariato apprendeva due cose: di essere sottopagato per produrre plusvalore e di appartenere a una schiera di uguali. La classe operaia è stata prima di tutto una potente definizione politica. Ha procurato coscienza della propria forza di massa, rompendo l’isolamento… Continua a leggere Classe operaia – Erri de Luca
Il Movimento Nonviolento sulla Marcia Perugia-Assisi 2016
Questo documento affronta una vicenda che ci sta a cuore; non giudica le scelte di altre associazioni; non denuncia divisioni nel movimento pacifista; vuole semplicemente esprimere il nostro pensiero per rispondere alle amiche e agli amici che ci chiedono: “Perchè il Movimento Nonviolento non partecipa alla Marcia PerugiAssisi 2016?” Premessa La Marcia Perugia-Assisi è la… Continua a leggere Il Movimento Nonviolento sulla Marcia Perugia-Assisi 2016
Vi renderemo tutti disabili!
Un altro intollerabile volto dell’occupazione israeliana di Bassam Saleh, 10/09/2016 L’intensificarsi dell’orrenda prassi di ferire volontariamente i giovani palestinesi si rivela un altro spietato elemento della politica di dominio di Israele nei territori occupati. Ancora una volta emerge lo status di impunità di cui godono le forze militari di occupazione israeliane ed i loro governanti.… Continua a leggere Vi renderemo tutti disabili!
Netanyahu:“Spararesubitoachiattaccainostrisoldati”
Tel Aviv studia la possibilità di aprire il fuoco sui palestinesi che lanciano sassi durante i raid dell’esercito nelle loro città. Una possibilità che, secondo le organizzazioni per i diritti umani, è già una realtà della redazione di Nena News Sparare a chi lancia sassi ai soldati israeliani. E’ una delle possibilità al vaglio del… Continua a leggere Netanyahu:“Spararesubitoachiattaccainostrisoldati”
Lula e i Brics in una lotta mortale
Video, realizzato dal canale brasiliano YouTube di Cibele Laura, e tratto dall’articolo “Lula and the BRICS in a fight to the death” di Pepe Escobar che, diversamente dalla grande maggioranza dei miopi commentatori mainstream, fa un’analisi geopolitica sulle vere ragioni del golpe mediatico-parlamentare avvenuto in Brasile con la deposizione della Presidente Dilma Rousseff.
Perché l’11 settembre 1973 nacque il mondo nel quale viviamo – Gennaro Carotenuto
Sarebbe bello poter dire che il «pueblo unido» abbia infine vinto in Cile e che le grandi vie dove passano gli uomini liberi si siano riaperte, come aveva vaticinato Salvador Allende nel suo altissimo discorso a braccio dallo studio della Moneda dove di lì a poco si sarebbe tolto la vita a testimoniare il suo… Continua a leggere Perché l’11 settembre 1973 nacque il mondo nel quale viviamo – Gennaro Carotenuto