Carissima, carissimo, ogni epoca storica è supportata da un sogno, sia esso di tipo religioso o ideologico. Oggi, questo risuona insufficiente. Il sogno, religioso o ideologico, non basta e anche quando si cerca di seguire le ultime asfittiche proposte dettate da cammini ideologici o religiosi non ci si sente soddisfatti. La tecnologia, così come il… Continua a leggere Lettera Rete Quarrata marzo 2014
Categoria: Opinioni
Intervista audio ad Arturo Paoli, di Raffaele Luise
Incontro con Riccardo Petrella – “La finanza killer” – Quarrata 16 gennaio
Carissima, carissimo, dal tracollo finanziario della Lehman Brothers Inc nel 2008, si é cominciato a percepire la capacità destabilizzante della finanza mondiale, in cui la speculazione selvaggia e senza freni ha messo in luce la deriva che l’economia ha preso in questi anni. La visione del denaro come obiettivo finale e non come mezzo, l’assenza… Continua a leggere Incontro con Riccardo Petrella – “La finanza killer” – Quarrata 16 gennaio
Lettera Rete Quarrata Natale 2013
Carissima, carissimo, ogni uomo ha il dovere di ricercare un atteggiamento di ricerca verso la verità, senza dimenticarsi di ab bandonare la convinzione di possederla. La novità è quella di lasciarsi arricchire dal dialogo e dal confronto con chi, a sua volta si interroga e rimane costantemente in ricerca. Nessuno sa tutto a priori. Per… Continua a leggere Lettera Rete Quarrata Natale 2013
In Dialogo, numero 102
Fai clic sulla copertina per leggere il sommario e alcuni articoli del Notiziario In Dialogo, numero 102.
Arena di pace 2014
La guerra è il suicidio dell’umanità (Papa Francesco) Solo la nonviolenza ci salverà (Mahatma Gandhi) 25 aprile 2014, all’Arena di Verona, una giornata di resistenza e liberazione. La resistenza oggi si chiama nonviolenza. La liberazione oggi si chiama disarmo. Premessa L’Italia ripudia la guerra, ma noi continuiamo ad armarci. Crescono le spese militari, si costruiscono… Continua a leggere Arena di pace 2014
20a Marcia per la Giustizia: il video degli interventi (parte II)
20a Marcia per la Giustizia: il video degli interventi (parte I)
Abboniamoci ad Adista
Carissima, carissimo, questa lettera di Marcelo Barros, brasiliano e teologo è uno sprone a salvaguardare la “libera informazione”. Nonostante il momento di crisi cerchiamo di non cedere ai padroni del “vapore”. Conoscere e documentarsi, sono la migliore risposta a chi quotidianamente ci inganna con falsità e notizie insignificanti. Per questo accogliamo l’invito di ADISTA a… Continua a leggere Abboniamoci ad Adista
Teologia della Liberazione e Roma, la guerra è finita – di Gianni Valente
Gerhard Ludwig Müller, il Prefetto dell’ex Sant’Uffizio, rende omaggio alla TdL. Nel segno della sua lunga amicizia con il teologo peruviano Gustavo Gutièrrez «Il movimento ecclesiale e teologico dell’America Latina, noto come “teologia della liberazione”, che dopo il Vaticano II ha trovato un’eco mondiale, è da annoverare, a mio giudizio, tra le correnti più significative della… Continua a leggere Teologia della Liberazione e Roma, la guerra è finita – di Gianni Valente